-
Consulenza legale Q202230945 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il secondo comma dell’art. 540 c.c. riconosce in favore del coniuge superstite il diritto di abitazione della casa familiare ed il diritto d’uso dei mobili che la...»
-
Consulenza legale Q202230986 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Per prima cosa è opportuno sgombrare il campo dai timori circa la paventata “falsità” della residenza indicata sul documento.
Come già a suo...»
-
Quesito Q202231012 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Premesso che io vivo in casa con i miei genitori, io sul balcone di casa ho una serie di piante comprate da me, con l'autorizzazione di tutti e due, a cui sono molto legato:...»
-
Consulenza legale Q202230928 (Articolo 9 Legge sul divorzio - )
«In realtà la quasi totalità delle domande formulate nel quesito si basa sul presupposto - errato - che in sede di giudizio sia stato revocato il regime di uso...»
-
Quesito Q202230986 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Mia mamma, di anni 86, è ricovera in una RSA a XXX dal 2017, nello stesso comune nel quale è stata residente dal 1981.
La casa di proprietà dei miei...»
-
Consulenza legale Q202230936 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«La situazione proprietaria che si presenta alla morte del padre, relativamente alla casa di abitazione in comunione tra i coniugi, è la seguente (art. 581 c.c.):...»
-
Consulenza legale Q202230865 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
«Prima di affrontare il tema principale oggetto del quesito, ossia quello della donazione indiretta , si reputa necessario inquadrare correttamente l’aspetto relativo agli...»
-
Quesito Q202230965 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Abito in un Condominio composto da 20 villette a schiera - Abbiamo un regolamento vecchio di Condominio contrattuale - Abbiamo una Piscina condominiale. Nel Regolamento di...»
-
Quesito Q202230957 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Buongiorno,
sono sposato con mia moglie da 11 anni in regime di separazione di beni.
Preciso che da quando siamo sposati, avendo lei 2 figli di 15 e 18 anni avuti da...»
-
Quesito Q202230950 (Articolo 50 D.I.P. - SPUBBLICATA (doppione) - Giurisdizione in materia successoria)
«Rif: Il codice di riferimento della Consulenza era Q202230860 –
Domande complementari;
2. Doveri di Esecutore testamentario di pagare i debiti e spese ereditarie ?...»
-
Quesito Q202230945 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Gentili Consulenti,
Vi sottopongo i seguenti quesiti, grati di un Vs. riscontro.
PREMESSE:
Premetto di avere residenza anagrafica fin dalla nascita, nell’abitazione in...»
-
Quesito Q202230936 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Salve, desidero porre un quesito in materia di donazione immobiliare. Nel 2005 mio padre viene a mancare e facciamo successione legittima tra mia madre, mio fratello e me, della...»
-
Quesito Q202230929 (Articolo 136 Codice beni cult. e paesag. - Immobili ed aree di notevole interesse pubblico)
«Ho un immobile (casa singola) costruito nel 1997, inserito in una zona paesaggistica molto vasta, classificata, secondo l'articolo 136 come lettera c) e d). Dovrei...»
-
Quesito Q202230928 (Articolo 9 Legge sul divorzio - )
«Divorzio giudiziale richiesto da ex marito.
Ho alcune domande quindi chiedo se devo pagare integrazione per la risoluzione. grazie.
E' appena arrivato provvedimento...»
-
Quesito Q202230924 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Buon pomeriggio, ieri 5/5/22 uno dei miei cugini materni mi ha comunicato telefonicamente della morte di uno zio, avvenuta un mese fa. Lo zio non era sposato, non aveva figli e...»
-
Quesito Q202230908 (Articolo 124 Codice Penale - Termine per proporre la querela. Rinuncia)
«Con la presente istanza, per aiutarmi a definire lo scioglimento della comunione del bene (fondo rustico) come da art. 1111 del c.c.. Ovvero prendere una parte del bene ora...»
-
Consulenza legale Q202230841 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Nel caso in esame, purtroppo, si ritiene che non possano ravvisarsi i presupposti per far valere l’ usucapione di quell’appartamento che si abita sin dal 1982....»
-
Quesito Q202230894 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Gentile avvocato,
sono una donna di 43 anni che ha vissuto sempre con il padre invalido nella casa di famiglia. Il 16 gennaio di questo anno mio padre è venuto a...»
-
Quesito Q202230876 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Stiamo facendo la ristrutturazione di una casa bifamiliare. (Mi avete già aiutato con la tabella F del terrazzo a livello a gennaio) Io sono a pianterreno.
Ci sono dei...»
-
Quesito Q202230865 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
«Buongiorno, sono a chiedere una consulenza in materia di successione ereditaria. Un figlio entra come socio in una cooperativa edilizia, la quale prevede di acquistare un...»
-
Quesito Q202230860 (Articolo 2 T.U. successioni e donazioni - Territorialitą dell'imposta)
«Mia madre era cittadina italiana, nata in Italia (nel 1923) e morta in Canada (nel 2017). Mia madre è diventata cittadina canadese in 1979 e ha vissuto in Canada per gli...»
-
Quesito Q202230828 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Salve, ho sottoscritto nel luglio 2021 con la mia compagna un contratto di locazione 4+4 per un appartamento a fine abitativo di entrambi.
In data 1/04/22 ho ricevuto una...»
-
Consulenza legale Q202230722 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
«Prima di trattare la vicenda nel merito, deve essere fatta una precisazione.
La presente richiesta di parere si innesta nell’ambito di ulteriori richieste aventi ad...»
-
Quesito Q202230695 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Salve. Siamo 4 eredi (una mamma e tre sorelle), abbiamo ereditato un attico il cui proprietario era nostro padre, deceduto nel 2020. L'attico è affittato 4+4 ed il...»
-
Quesito Q202230683 (Articolo 124 Codice Penale - Termine per proporre la querela. Rinuncia)
«Gentilissimi Buona Sera,
Di seguito espongo il fatto oggetto di richiesta consulenza: mio cognato, il marito di mia sorella, anni fa ebbe a propormi di entrare in una...»
-
Quesito Q202230679 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Gentili Sig.ri
Si tratta di mia figlia Tizia che ha assieme al marito una vecchia casa. Tra questa casa e il vicino c’è una servitù di passaggio...»
-
Quesito Q202230651 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Salve,
mia moglie ed io siamo proprietari di un appartamento che e' attualmente dato in locazione. Il contratto di locazione e' un 4+4 e il 29 maggio prossimo saranno...»
-
Quesito Q202230646 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
«Buon giorno,
Possiedo il piano terra e cantina di una casa familiare di tre piani, una sorella possiede il secondo piano e l'altra sorella ( residente all'estero) il...»
-
Consulenza legale Q202230610 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Ai sensi dell’art. 143 c.c., “ con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri ”: tra tali diritti/doveri...»
-
Quesito Q202230638 (Articolo 877 Codice Civile - Costruzioni in aderenza)
«Buongiorno, attualmente nel cortile di casa mia è presente una tettoia costruita in legno e tegole appoggiata (senza caricare) sul muro perimetrale della casa, muro in...»