-
Consulenza legale Q202541870 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
«In linea generale, l’ art. 13 della legge professionale forense dispone che la pattuizione dei compensi è libera .
La clausola esposta può...»
-
Consulenza legale Q202541502 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«L’articolo 494 del codice penale (rubricato "Sostituzione di persona") afferma quanto segue: “ Chiunque, al fine di procurare a sé o ad altri un...»
-
Consulenza legale Q202541814 (Articolo 8 Disp. sviluppo propr. coltivatrice - )
«La disciplina legislativa della prelazione agraria è rimasta sostanzialmente ferma agli anni ’60 e ’70 del secolo scorso, risultando a tutt’oggi...»
-
Quesito Q202541873 (Articolo 658 Codice proc. civile - Intimazione di sfratto per morositą)
«Contratto di locazione commerciale:
ART.11 (MANCATO O RITARDATO PAGAMENTO DEI CANONI)
Il pagamento del canone non potrà essere sospeso né ritardato per effetto...»
-
Quesito Q202541870 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
«Buongiorno,
Sono un privato mi sono opposto a un ordine d'ingiunzione emanato dall'INPS.
Ho dovuto essere assistito da un avvocato.
Ho ricevuto un preventivo per...»
-
Consulenza legale Q202541783 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«L’art. 2, comma 1 della legge sulle locazioni abitative, la n. 431/1998, prevede un meccanismo ben preciso che può essere attivato alle scadenze del contratto...»
-
Consulenza legale Q202541673 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«L’ art. 1490 del c.c. prevede che il venditore garantisca al compratore che il bene venduto non abbia vizi che lo rendano inidoneo all’uso o ne diminuiscano il...»
-
Consulenza legale Q202541721 (Articolo 1418 Codice Civile - Cause di nullitą del contratto)
«L’originario art. 29 della Legge 27.02.1985, n. 52, regolante la materia della conformità dei dati catastali , nulla disponeva circa la validità della...»
-
Consulenza legale Q202541603 (Articolo 2704 Codice Civile - Data della scrittura privata nei confronti dei terzi)
«Il contratto, seppure mancante della data in cui è stato sottoscritto, è valido tra le parti.
Infatti, l’ art. 2702 del c.c. non indica la data come...»
-
Quesito Q202541758 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Il caso che vi sottopongo riguarda la mia abitazione che fa parte di un comprensorio in cui è presente un consorzio di urbanizzazione ed un condominio.
Questo...»
-
Consulenza legale Q202541398 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Ai sensi dell’ art. 1326 del c.c. , un contratto si conclude nel momento in cui chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell’ accettazione dell’altra parte....»
-
Quesito Q202541684 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
«Buonasera,
leggendo alcuni vostri approfondimenti a proposito di mediazione immobiliare e diritto alla provvigione, vorremmo proporvi il vostro caso.
Con riferimento...»
-
Consulenza legale Q202541541 (Articolo 120 bis T.U. bancario - Recesso)
«L’ art. 1855 del c.c. , relativo alle operazioni bancarie in conto corrente , prevede il diritto di ciascuna parte di recedere dal contratto, dandone preavviso nel...»
-
Quesito Q202541668 (Articolo 529 Codice Civile - Obblighi del curatore)
«Spett.le Brocardi.it.
Parere in materia di diritto ereditario.
In premessa:
“Mario”: padre di Carlo e nonno di Roberto
“Carlo”: figlio di Mario e...»
-
Consulenza legale Q202541597 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«La soluzione della questione che qui si richiede di affrontare necessita di una breve disamina di tre diversi istituti giuridici e, precisamente: l’ azione di simulazione...»
-
Consulenza legale Q202541547 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Innanzitutto va detto che, nel caso di specie, sarebbe più utile agire sul fronte civile onde ottenere la restituzione della somma e, poi, agire parallelamente sul fronte...»
-
Consulenza legale Q202541452 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«La questione su cui occorre essenzialmente concentrarsi non è tanto la differenza di contenuto tra la promessa irrevocabile di acquisto e il preliminare di vendita...»
-
Consulenza legale Q202541348 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«La risposta ai dubbi avanzati nel quesito si trova nelle norme dettate in tema di regime patrimoniale della famiglia .
In particolare, occorre fare riferimento alle...»
-
Consulenza legale Q202541412 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«La quota associativa è un importo fisso, definito dallo statuto dell’ associazione , che ogni socio è tenuto a versare annualmente (ma può avere...»
-
Quesito Q202541519 (Articolo 2122 Codice Civile - Indennitą in caso di morte)
«- Ho 49 anni e dal 2020 ho 100 % di invalida e poi 104 art.3 comma 3
- Ho fatto domanda nel 2021 per andare in pensione anticipata legge 335 95 pubblico impiego.
- Nel...»
-
Quesito Q202541502 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«Buongiorno. Un ex collega (ora disoccupato) dichiara il falso su Linkedin dicendo di ricoprire attualmente il mio stesso incarico aziendale nell’ambito del marketing....»
-
Consulenza legale Q202541278 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Al fine di poter rispondere ai quesiti posti, è bene chiarire preliminarmente cosa sia il congedo straordinario retribuito e quale sia la sua funzione.
Il congedo...»
-
Quesito Q202541448 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Buongiorno, se possibile vorrei una consulenza legale in riferimento ad un contratto di locazione trentennale di un terreno agricolo e io sono il proprietario.
Nel 2019 una...»
-
Consulenza legale Q202541183 (Articolo 36 Codice Civile - Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute)
«In linea generale, non si rinviene nel nostro ordinamento una disposizione normativa che impedisca ad un’ associazione di stipulare, con i propri associati, un contratto...»
-
Quesito Q202541323 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«Buongiorno.
Scrivo in quanto desidererei stipulare un contratto con patto di riservato dominio.
Premettendo che:
- La parte acquirente ad oggi, per permettere la vendita...»
-
Consulenza legale Q202541211 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Una recente sentenza della Corte di Cassazione , precisamente la n. 7444 del 20.03.2024 , si è occupata delle c.d. liberalità indirette , ovvero di tutta...»
-
Consulenza legale Q202541133 (Articolo 1015 Codice Civile - Abusi dell'usufruttuario)
«L’operazione catastale posta in essere rientra tra le facoltà del nudo proprietario e presenta indubbiamente profili di irregolarità, almeno sotto il...»
-
Consulenza legale Q202541047 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
«Prima di rispondere al quesito posto è necessario fare una breve premessa sul patto di non concorrenza , ovvero sull’accordo con cui le parti di un rapporto di...»
-
Consulenza legale Q202541057 (Articolo 750 Codice Civile - Collazione di mobili)
«Il quesito in esame richiede di affrontare la complessa questione della collazione dell’ azienda e delle partecipazioni societarie .
Secondo la tesi prevalente...»
-
Consulenza legale Q202541054 (Articolo 589 Codice Civile - Testamento congiuntivo o reciproco)
«La situazione descritta nel caso in esame pone, innanzitutto, la necessità di risolvere il dubbio se il testamento di cui si discute configuri un’ipotesi di...»