-
Quesito Q202439929 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Richiedo la seguente consulenza in materia di recupero crediti.
Con scrittura privata in data 30.06.2021 ho prestato ad un mio antico conoscente € 5.000,00 con accredito...»
-
Quesito Q202439690 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Abito in un condominio dove gli appartamenti hanno dei balconi aggettanti.
A marzo 2024 è stata fatta assemblea condominiale dove l’amministratore per la...»
-
Consulenza legale Q202439567 (Articolo 2032 Codice Civile - Ratifica dell'interessato)
«Principio generale dettato dal nostro ordinamento in tema di comunione (valevole sia nel caso della comunione ordinaria che ereditaria) è quello sancito all’ art....»
-
Quesito Q202439567 (Articolo 2032 Codice Civile - Ratifica dell'interessato)
«Non sto a dire i motivi ma come comproprietario (3 fratelli eredi di casa per ora indivisa ) ho stipulato da solo a favore di mia moglie contratto
di locazione casa in cui...»
-
Consulenza legale Q202439420 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«In assenza di alcuna volontà di sostituzione da parte della de cuius (non potuta manifestare per non aver redatto testamento ), trovano applicazione le norme dettate...»
-
Consulenza legale Q202439412 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«In effetti, quanto si è avuto modo di intuire attraverso una ricerca online è corretto.
Infatti, quando l’ usufrutto viene costituito in favore di...»
-
Consulenza legale Q202439363 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il regolamento condominiale stabilisce all’art. 8 che le spese per la manutenzione, la riparazione e la ricostruzione dei tetti a falde vanno ripartite in base...»
-
Consulenza legale Q202439358 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Diversi sono gli aspetti da prendere in considerazione nel caso che si sottopone ad esame.
Preliminarmente si ritiene opportuno affrontare la questione della delibera...»
-
Quesito Q202439236 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Sono in possesso di un alloggio facente parte di unica casa divisa in 4 unità, cosi composta 2 unità + giardino privato al piano terra, il mio alloggio al primo...»
-
Quesito Q202439181 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«L'oggetto è la proprietà di un'area di terreno con superficie inferiore a 10 m quadri, all'interno di un cortile comune.
Detta area è in mio...»
-
Consulenza legale Q202438680 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«La situazione, in realtà, non è così complessa come può apparire e si ritiene che possa essere facilmente risolta, quanto meno dal punto di vista...»
-
Quesito Q202438680 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Buongiorno,
Questione ereditaria: marito e padre di 3 figli esplicita nel testamento che il coniuge superstite dovrà godere del diritto di abitazione nella casa di...»
-
Consulenza legale Q202438366 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«L’ ipoteca , come è noto, è un diritto reale di garanzia, per effetto del quale il creditore consegue il potere di espropriare il bene sul quale...»
-
Quesito Q202438427 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Pagamento luce di cantiere
Buongiorno, vorrei porvi un quesito:
Ho comprato casa e fatto
Il rogito il 08/03/2024, premetto che ho soltanto arredato la casa ma non ci abito....»
-
Quesito Q202438366 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«Salve, caso: una serie di terreni agricoli frutto di eredità dai genitori fratelli é condivisa tra parenti di 2 grado (cugini) in parti pressochè uguali. e...»
-
Consulenza legale Q202438193 (Articolo 2913 Codice Civile - Inefficacia delle alienazioni del bene pignorato)
«L’ art. 492 del c.p.c. stabilisce che il pignoramento consiste nell’ingiunzione al debitore da parte dell’ ufficiale giudiziario di astenersi da qualunque...»
-
Quesito Q202437970 (Articolo 1101 Codice Civile - Quote dei partecipanti)
«Buongiorno.
Si tratta di un immobile composto da quattro appartamenti di proprietà (2 blocchi contigui di due piani). Un unico mappale classificato «bene comune...»
-
Quesito Q202437478 (Articolo 1811 Codice Civile - Morte del comodatario)
«Un padre vedovo ha due figlie.
Il padre è proprietario di una villetta bifamiliare (divisa quindi in due appartamenti, uno grande ed uno piccolo).
Circa un anno fa il...»
-
Quesito Q202437259 (Articolo 841 Codice Civile - Chiusura del fondo)
«Buon giorno a tutti.
Sottopongo ai Vs. esperti il sottostante quesito per esauriente consiglio al fine procedere correttamente senza incorrere in nessun cavillo legale da parte...»
-
Consulenza legale Q202437125 (Articolo 2490 Codice Civile - Bilanci in fase di liquidazione)
«A seguito della riforma del diritto societario (D. Lgs. n. 6 del 2003), qualora all'estinzione della società , di persone o di capitali, conseguente alla...»
-
Consulenza legale Q202436940 (Articolo 1292 Codice Civile - Nozione della solidarietą)
«L’art. 1292 del c.c. individua l’ obbligazione in solido quando più debitori sono obbligati tutti per la medesima prestazione , tanto che ciascuno...»
-
Consulenza legale Q202436965 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«La ripartizione delle spese condominiali viene effettuata sulla base di due norme fondamentali: la prima, è quella contenuta nel primo comma dell’art. 1123 del...»
-
Quesito Q202436991 (Articolo 783 Codice Civile - Donazioni di modico valore)
«Buongiorno avvocati. Vorrei chiedere dovendo fare due donazioni del valore di 25.000 € ciascuna a due cognati, ed avendo una disponibilità totale divisa su due c.c....»
-
Consulenza legale Q202436861 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«La soluzione migliore per soddisfare le esigenze che vengono poste nel quesito appare quella di trasformare quel conto corrente , già aperto a nome della nonna, da...»
-
Quesito Q202436903 (Articolo 2475 ter Codice Civile - Conflitto di interessi)
«Buongiorno.
Sono presidente del CdA di una S.r.l. di cui, in comunione indivisa, io e mio fratello deteniamo il 35% (17,50% ciascuno dei germani) del capitale sociale. Il resto...»
-
Quesito Q202436890 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Ho uno zio (no moglie e no figli) che ha redatto testamento nel 2020 indicando eredi i legittimi. Al momento dell'atto erano in vita 3 nipoti figli di sorella deceduta nel...»
-
Consulenza legale Q202436632 (Articolo 2323 Codice Civile - Cause di scioglimento)
«Con l'estinzione della società di persone i crediti societari si trasferiscono ai soci, in favore dei quali si verifica una vera e propria successione universale...»
-
Consulenza legale Q202436701 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Dalla descrizione che viene fatta nel quesito parrebbe che le quattro unità abitative, seppur tutte con ingresso indipendente e giardino privato pertinenziale, siano...»
-
Consulenza legale Q202436603 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«L’attuale situazione urbanistica dell’immobile non consente che lo stesso possa costituire oggetto di trasferimento immobiliare.
Difettano, infatti, sia la...»
-
Consulenza legale Q202436465 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Il dovere di prendersi cura dei propri cari che si trovino in condizioni di difficoltà trova fondamento, certo, nelle norme costituzionali, che tutelano i diritti...»