-
Consulenza legale Q20126795 (Articolo 482 Codice Civile - Impugnazione per violenza o dolo)
«L'accettazione con beneficio d'inventario non è ostacolata dal fatto che l'erede sia nel possesso di beni ereditari, sempre che l'inventario sia stato...»
-
Consulenza legale Q20126767 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Il caso non sembra rientrare nell'ipotesi prevista dall'art. 1669 c.c., in quanto questa disposizione prevede la responsabilità dell'appaltatore per rovina...»
-
Consulenza legale Q20126643 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«In relazione alla problematica da Lei sottopostaci, appare opportuno sottolineare che, per beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per l'acquisto della "prima...»
-
Consulenza legale Q20125983 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«L' art. 2557 del c.c. impone a chiunque alieni un'azienda di astenersi, per un periodo di cinque anni, "di iniziare una nuova impresa che per l'oggetto,...»
-
Consulenza legale Q20125880 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«In relazione al quesito posto all'attenzione, vengono in rilievo gli articoli 325 e 326 cpc, rubricati "termini per le impugnazioni" e "decorrenza dei...»
-
Consulenza legale Q20125658 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«La legge dispone all' art. 800 del c.c. che la donazione può essere revocata in due casi: per ingratitudine ai sensi dell' art. 801 del c.c. e per...»
-
Consulenza legale Q20125674 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«L'azione di riduzione costituisce un diritto patrimoniale (quindi disponibile) e potestativo del legittimario leso nel suo diritto ad ottenere una quota riservatagli per...»
-
Consulenza legale Q20125588 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nella successione legittima, il nostro ordinamento prevede un sistema completo di categorie di successibili che vanno dai più stretti congiunti fino allo Stato. Regola...»
-
Consulenza legale Q20125560 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Il diritto di prelazione che spetta a ciascun coerede è cosa ben diversa dal diritto di prelazione che spetta al conduttore nel caso in cui il locatore abbia intenzione...»
-
Consulenza legale Q20125539 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Decorso il termine di dieci anni dal compimento dell'opera contemplato dall' art. 1669 del c.c. non risulta possibile esperire l'azione di responsabilità...»
-
Quesito Q20125496 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Buongiorno, nel 2005 ho acquistato una villetta di nuova costruzione posizionata sul pendio di una collina. I muri di confine non svolgono solo il compito di delimitare la...»
-
Consulenza legale Q20125474 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«L' art. 567 del c.c. prevede una completa equiparazione dei figli legittimati ed adottivi ai figli legittimi. Viene altresì disposto che i figli adottivi sono...»
-
Consulenza legale Q20125455 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«In assenza di testamento si apre la successione legittima. In tale ambito, la legge ha previsto un sistema completo di categorie di successibili che vanno dai parenti più...»
-
Consulenza legale Q20125461 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nella successione legittima, la legge ha previsto un sistema completo di categorie di successibili che vanno dai parenti più stretti fino allo stato. In tale ambito vige...»
-
Consulenza legale Q20125422 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nella successione legittima, la legge prevede un sistema completo di categorie di successibili che vanno dal parente più vicino fino allo Stato. Vige la regola...»
-
Consulenza legale Q20125430 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Nella successione legittima, la legge determina un sistema completo di categorie di successibili, che vanno dai più stretti congiunti fino allo Stato. Regola cardine...»
-
Consulenza legale Q20125212 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nella successione legittima, la legge determina un sistema di categorie di successibili, che vanno dai più stretti congiunti fino allo Stato. Regola cardine è...»
-
Consulenza legale Q20125259 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«Il diritto agli alimenti viene attribuito per legge ad una persona in considerazione della sua incapacità di provvedere al proprio sostentamento e al necessario per...»
-
Consulenza legale Q20125276 (Articolo 190 Codice Civile - Responsabilitą sussidiaria dei beni personali)
«Ancorchè configuri un atto di disposizione di capitale (virtuale) è consentita, ed è peraltro valida ed efficace la fideiussione prestata da uno solo dei...»
-
Consulenza legale Q20125254 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Gli unici soggetti che sono legittimati ad impugnare un atto di donazione effettuato in vita dal de cuius sono i c.d. legittimari, ovvero ai sensi dell'[[536 c.c.]], il...»
-
Consulenza legale Q20125218 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nella successione legittima la legge determina un sistema completo di categorie di successibili, che vanno dai più stretti congiunti allo Stato. Eredi per eccellenza sono...»
-
Consulenza legale Q20125295 (Articolo 190 Codice Civile - Responsabilitą sussidiaria dei beni personali)
«Ancorché configuri un atto di disposizione di capitale (virtuale) è consentita, ed è pertanto valida ed efficace, la fideiussione prestata da uno solo dei...»
-
Consulenza legale Q20125260 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Ai sensi dell'art.587 c.c. il testamento è l'atto con cui un soggetto può disporre delle proprie sostanze o di parte di esse per il tempo in cui...»
-
Consulenza legale Q20125187 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Fra tutti i successibili, gli unici eredi che possono legittimamente impugnare il testamento per violazione dei propri diritti sono i legittimari. Solo questi ultimi, godendo di...»
-
Consulenza legale Q20125144 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Ai sensi dell' art. 587 del c.c. il testamento è un atto revocabile con il quale taluno dispone, per il tempo in cui avrà cessato di vivere, di tutte le...»
-
Consulenza legale Q20125079 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Il testimone citato in un processo civile ha diritto ad un'indennità giornaliera e, se abita in un Comune diverso da quello dove ha sede il Tribunale, al rimborso...»
-
Consulenza legale Q20125083 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«L'apertura della successione è un effetto giuridico connesso ad un evento naturale; la morte della persona opera la separazione dei diritti dal loro titolare, e dal...»
-
Consulenza legale Q20125062 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Ai sensi dell' art. 428 del c.c. gli atti compiuti da persona che, sebbene non interdetta, si trovi essere stata per qualsiasi causa incapace di intendere e di volere al...»
-
Consulenza legale Q20125063 (Articolo 1079 Codice Civile - Accertamento della servitł e altri provvedimenti di tutela)
«Il diritto di servitù ha una natura tale da poter compromettere in maniera rilevante gli interessi del proprietario del fondo servente. Per questo deve essere esercitato...»
-
Consulenza legale Q20125033 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Per scrittura privata o per atto scritto si intende il documento firmato dall'autore o dagli autori dell'atto. Di regola non è necessaria l'autografia della...»