-
Quesito Q202026417 (Articolo 105 Codice proc. civile - Intervento volontario)
«Premesso che pensavo di esperire intervento di terzo, senza bisogno di proporre istanza di visibilità in quanto cmq ero risalita al num. di R.G., alle generalità...»
-
Consulenza legale Q202026395 (Articolo 392 Codice proc. penale - Casi)
«Per rispondere al quesito, va innanzi tutto detto che l’ incidente probatorio , di cui all’art. 392 del codice di procedura penale, è un istituto pensato...»
-
Quesito Q202026403 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Sono titolare di una unità immobiliare, categoria catas. A/3 , posta al II° piano di un edificio a tre piani superiori + piano terra, da me acquistata circa tre anni...»
-
Quesito Q202026400 (Articolo 74 Codice Civile - Parentela)
«Era ospite in RSA, ed è deceduta, una mia cugina di 75 anni nubile e senza figli, dichiarata incapace di intendere e di volere e per la quale sono stato, in passato e per...»
-
Quesito Q202026398 (Articolo 12 Disp. risc. imp. reddito - Formazione e contenuto dei ruoli)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere inerente ad un atto di pignoramento dei crediti verso terzi (c/c/bancario) di natura Tributaria ex art. 543 c.p.c. da...»
-
Quesito Q202026391 (Articolo 1189 Codice Civile - Pagamento al creditore apparente)
«Buongiorno, ho preso in affitto tramite agenzia immobiliare un laboratorio, ho pagato regolarmente il proprietario tramite bonifici dietro fattura poi come terzo pignorato ho...»
-
Quesito Q202026390 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Abito in un immobile facente parte di una palazzina di sette condomini. Mia figlia, proprietaria di tale immobile, mi ha dato in comodato d'uso tale abitazione. La palazzina...»
-
Quesito Q202026388 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«I miei figli sono proprietari di un appartamento in Liguria a gradini su una collina. La loro cucina, il bagno di servizio con l'antibagno, l'accesso alla scala che...»
-
Consulenza legale Q202026352 (Articolo 1350 Codice Civile - Atti che devono farsi per iscritto)
«Contrariamente a quanto si possa comunemente pensare, nel nostro ordinamento non vi è l’obbligo di stipulare un contratto per mezzo della forma scritta: le parti...»
-
Consulenza legale Q202026327 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«La prima norma da prendere in esame è l’ art. 76 del c.c. , secondo cui, nella linea collaterale, per computare i gradi, si deve salire da uno dei parenti fino allo...»
-
Quesito Q202026374 (Articolo 51 Codice proc. civile - Astensione del giudice)
«Salve,
anzitutto mi congratulo per l'ultima cosulenza. Non so dove farlo, sul vostro sito, perche' venga pubblicata la mia soddisfazione.
Oggi ho un altro quesito...»
-
Consulenza legale Q202026337 (Articolo 547 Codice proc. civile - Dichiarazione del terzo)
«Va premesso che sulla specifica questione oggetto della presente consulenza non esiste giurisprudenza recentissima.
Partendo dalle pronunce citate proprio nel quesito, Cass....»
-
Consulenza legale Q202026333 (Articolo 267 Codice proc. civile - Costituzione del terzo interveniente)
«Le modalità con le quali è possibile spiegare l’intervento volontario ex art. 105 c.p.c. sono disciplinate in dettaglio dagli artt. 267 e ss. c.p.c.....»
-
Consulenza legale Q202026312 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«Il tipo di contratto che si intende concludere è molto utilizzato ai nostri giorni, in quanto permette di comprare casa anche a chi ha difficoltà di ottenere un...»
-
Consulenza legale Q202026316 (Articolo 1 Legge unioni civ. e convivenze - )
«Anche dopo l’ entrata in vigore della legge 20/05/2016, n. 76 (c.d. “legge Cirinnà"), che ha introdotto una regolamentazione sia delle unioni civili tra...»
-
Quesito Q202026363 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Ho acquistato nel 2012 un appartamento unitamente a mia moglie con la quale sono sposato dal 2001 n regime di comunione di beni. L'appartamento è cointestato al 50%...»
-
Consulenza legale Q202026335 (Articolo 295 Codice proc. civile - Sospensione necessaria)
«Per rispondere al quesito in esame, occorre tenere presente quanto previsto dagli articoli 295 c.p.c, 75 c.p.p. e 221 c.p.c.
In particolare, con riguardo alla prima...»
-
Quesito Q202026351 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Quesito sul comportamento di un Legale che non ha rispettato i termini di consegna di un parere.
Ho conosciuto da qualche giorno il vostro sito con la sua ricchezza...»
-
Quesito Q202026350 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Buongiorno, elenco di seguito alcuni punti necessari a inquadrare la situazione all'interno della quale la mia domanda si configura:
ho intrapreso giudizio divisionale in...»
-
Quesito Q202026347 (Articolo 42 T.U.E.L. - Attribuzioni dei consigli)
«Una ditta chiede di costruire una chiesa e quattro appartamenti nella sottozona del PRG per attrezzature private.
L'assessore propone al Consiglio comunale...»
-
Consulenza legale Q202026306 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Il quesito riguarda l’annosa questione della sussistenza dell’obbligo per i soggetti tenuti agli alimenti ex art. 433 c.c. di contribuire al costo delle...»
-
Consulenza legale Q202026281 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«La clausola risolutiva espressa, la cui disciplina è rinvenibile nell’art. 1456 c.c., risponde all’esigenza, per la parte in favore della quale è...»
-
Consulenza legale Q202026309 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«La finalità dell’art. 119 tub, alla cui lettura si rimanda, è quella di permettere la trasparenza nel rapporto tra ente creditizio e cliente.
Nel caso...»
-
Quesito Q202026339 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Sono proprietario di un attico; il vicino adiacente (proprietario di un proprio attico), non facente parte dello stesso mio condominio, dopo 16 mesi che ho acquistato...»
-
Consulenza legale Q202026297 (Articolo 2275 Codice Civile - Liquidatori)
«La giurisprudenza in materia stabilisce che il procedimento di liquidazione previsto dalla legge, per le società come quella di cui al quesito, è meramente...»
-
Quesito Q202026333 (Articolo 267 Codice proc. civile - Costituzione del terzo interveniente)
«Buon giorno, desidererei una risposta urgente al quesito sottostante.
Caso di un ex socio di una cooperativa edilizia , che voglia esperire intervento di terzo nel giudizio...»
-
Consulenza legale Q202026285 (Articolo 1406 Codice Civile - Nozione)
«Con la sottoscrizione del contratto di locazione il conduttore non assume solo l’obbligo di corrispondere il canone di affitto, ma assume anche su sé altri...»
-
Consulenza legale Q202026232 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Il balcone aggettante, come quello oggetto del presente quesito, viene ormai considerato dalla giurisprudenza come pertinenza e naturale prolungamento della unità...»
-
Consulenza legale Q202026089 (Articolo 609 Codice proc. civile - Provvedimenti circa i mobili estranei all'esecuzione)
«La fattispecie che viene qui descritta trova espressa disciplina nel codice di procedura civile, ed in particolare agli artt. 605 e ss. c.p.c., dettati appunto in materia di...»
-
Consulenza legale Q202026081 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’art.1102 del c.c. ci dice che tutti i comproprietari possono fare uso della cosa comune, purché non ne alterino la destinazione economica e non impediscano agli...»