-
Quesito Q202332737 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Buongiorno ! Faccio riferimento alla presente Consulenza Quesito Q202025357 per chiedervi se esistano documenti legislativi e/o Sentenze che specifichino esattamente il...»
-
Consulenza legale Q202332681 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«In pratica ci viene chiesto:
"In caso di vendita di unità immobiliare in condominio, chi paga le spese straordinarie per lavori già deliberati...»
-
Consulenza legale Q202332647 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Dal punto di vista penal-tributario non dovrebbero esservi ripercussioni.
Se infatti, come si afferma, le operazioni sottostanti all’emissione – e utilizzo –...»
-
Quesito Q202332679 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitą)
«Buongiorno,
volevo esporre un paio di quesiti relativi rispettivamente alla successione testamentaria per conto di una persona interdetta e alla successione nell'ambito...»
-
Consulenza legale Q202332635 (Articolo 737 Codice proc. civile - Forma della domanda e del provvedimento)
«I procedimenti di volontaria giurisdizione sono disciplinati dall’art. 737 c.p.c. e si introducono con il deposito di un ricorso da parte dell’interessato - o...»
-
Consulenza legale Q202332602 (Articolo 186 Codice della Strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool)
«Per alcoltest si intende la misurazione del tasso di alcol presente nel sangue di una persona alla guida di un veicolo, al fine di verificare l'eventuale superamento dei...»
-
Consulenza legale Q202332576 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Le scale, come stabilito dall’ art. 1117 del c.c. , sono considerate bene di proprietà comune di tutti i condomini, salvo l’esistenza di un titolo...»
-
Consulenza legale Q202332548 (Articolo 108 Legge fallimentare - Poteri del giudice delegato)
«Ad avviso di chi scrive non è possibile fornire una risposta certa in quanto la questione è stata molto dibattuta .
Nella giurisprudenza si possono individuare...»
-
Consulenza legale Q202232503 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
«Da un punto di vista civilistico, occorre distinguere nettamente l’istituto degli alimenti dall’ obbligazione di pagamento delle spese mediche addebitate...»
-
Quesito Q202232613 (Articolo 70 T.U.P.I. - Norme finali)
«L'esonero dal periodo di prova, previsto dall'art. 25, co. 2, del CCNL Funzioni Locali 16/11/2022 (rimasto pressoché immutato rispetto alla disposizione contenuta...»
-
Consulenza legale Q202232518 (Articolo 9 Codice Penale - Delitto comune del cittadino all'estero)
«Il codice penale sancisce il principio di territorialità, che significa che è punibile secondo la legge italiana colui che commette un reato nel territorio...»
-
Consulenza legale Q202232390 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«Va premesso che, ai sensi del secondo comma dell’ art. 1372 del c.c. , " il contratto non produce effetto rispetto ai terzi che nei casi previsti dalla legge...»
-
Consulenza legale Q202232448 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Occorre premettere, innanzitutto, che la mancanza di un atto formale non esclude l’esistenza di un contratto di comodato , il quale non richiede la forma scritta neppure...»
-
Consulenza legale Q202232531 (Articolo 555 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Il pignoramento immobiliare è una delle possibili forme di esecuzione forzata di tipo generico.
Lo scopo di tale pignoramento è quello di assicurare un...»
-
Quesito Q202232563 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«La proprietaria di un terreno nel 2003 incaricò un Ingegnere e un Architetto per la progettazione e Direzione Lavori di due fabbricati di cui solo uno venne realizzato in...»
-
Quesito Q202232506 (Articolo 126 bis Codice della Strada - Patente a punti)
«Salve,
in merito al comma 6, nella previsione in cui "[...] Al medesimo esame deve sottoporsi il titolare della patente che, dopo la notifica della prima violazione che...»
-
Consulenza legale Q202232418 (Articolo 1299 Codice Civile - Regresso tra condebitori)
«Il presupposto essenziale che occorre tenere in considerazione quando si contrae un mutuo cointestato è che la banca concedente il finanziamento non si pone particolari...»
-
Consulenza legale Q202232427 (Articolo 104 ter Legge fallimentare - Programma di liquidazione)
«La normativa di riferimento non disciplina il caso specifico della modifica del programma di liquidazione. Non sono infatti previste cause tassative che comportino...»
-
Consulenza legale Q202232443 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il D.Lgs n.102 del 04.07.2014 ha tra i suoi obbiettivi principali quello di favorire il contenimento dei consumi energetici anche agevolando nei condomini o edifici...»
-
Consulenza legale Q202232422 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«L’ art. 34 della L. 392/1978 dispone che quando la cessazione del rapporto locatizio avente ad oggetto un immobile ad uso commerciale sia dovuta ad iniziativa unilaterale...»
-
Consulenza legale Q202232355 (Articolo 37 T.U.S.L. - Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti)
«Il punto 7 dell’accordo stato regioni del 2011 prevede che gli attestati vengono rilasciati dal soggetto organizzatore del corso. È previsto, inoltre, che gli...»
-
Consulenza legale Q202232362 (Articolo 2421 Codice Civile - Libri sociali obbligatori)
«L’ art. 2214 del c.c. impone agli imprenditori che esercitano un’attività commerciale di tenere il libro giornale , il libro degli inventari ,...»
-
Quesito Q202232355 (Articolo 37 T.U.S.L. - Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti)
«Buongiorno, sono un esperto che nel passato è stato coinvolto nella produzione di corsi di formazione sulla sicurezza on line. Nei corsi sono il relatore, sono infatti...»
-
Consulenza legale Q202232287 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«La disciplina relativa ai buoni pasto è contenuta nel regolamento del Ministero dello sviluppo economico n. 122 del 7 giugno 2017. La normativa richiamata definisce il...»
-
Quesito Q202232267 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Buonasera,
si consideri un contratto di locazione abitativa agevolata in base legge 431/98 articolo 2 comma 3 e DM 30/12/2022 stipulato il giorno 01/02/2018 e rinnovato per...»
-
Consulenza legale Q202232175 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Per fornire una completa risoluzione alla questione occorre fare diverse premesse, in ordine a tutti gli elementi della fattispecie prospettata.
Per prima cosa è...»
-
Consulenza legale Q202232181 (Articolo 1199 Codice Civile - Diritto del debitore alla quietanza)
«La questione che il quesito richiede di affrontare attiene, sostanzialmente, alla obbligatorietà o meno per il locatore di rilasciare al conduttore ricevuta del...»
-
Consulenza legale Q202232158 (Articolo 571 Codice proc. civile - Offerte d'acquisto)
«La decisione adottata dal Giudice dell’esecuzione deve ritenersi del tutto corretta e come tale incensurabile.
La disposizione che rileva nel caso di specie, infatti,...»
-
Consulenza legale Q202232133 (Articolo 154 ter Disp. att. cod. proc. penale - Comunicazione della sentenza)
«Prima di rispondere al quesito è opportuna una breve premessa sul c.d. certificato del casellario giudiziale .
L’organo competente è l’ ufficio...»
-
Consulenza legale Q202232070 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«La risposta alla maggior parte delle domande contenute nel quesito va ricercata, innanzitutto, nel testo dell’ art. 2 della legge locazioni abitative , comma 1.
Tale...»