-
Consulenza legale Q202435813 (Articolo 204 bis Codice della Strada - Ricorso in sede giurisdizionale)
«La notifica della multa ad un indirizzo errato è causa di nullità della stessa e della cartella esattoriale come stabilito dalla Corte di Cassazione (da ultimo...»
-
Quesito Q202435885 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Salve, chiedo se la servitù art 1062 è valida anche se i 2 lotti adiacenti non sono esattamente dello stesso proprietario , ma il fondo dominante era mio come...»
-
Consulenza legale Q202435800 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Al fine di rispondere al suo quesito occorre preliminarmente soffermarsi su due concetti ossia quello della residenza e quello dell’agibilità – o...»
-
Consulenza legale Q202435742 (Articolo 2109 Codice Civile - Periodo di riposo)
«La normativa di riferimento è contenuta, oltre che nella Costituzione, anche nell’art. 2109 del codice civile.
Secondo tale ultimo articolo, il dipendente ha...»
-
Quesito Q202435860 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Oggetto: Ripartizione dei Costi per Perdite d'Acqua in Spazi Condominiali Comuni
Gentile Avvocato/i,
Mi rivolgo a Voi per un chiarimento in merito alla ripartizione...»
-
Consulenza legale Q202435793 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La suddivisione delle spese del corsello box è assolutamente corretta e rispettosa di quanto previsto dall’art. 1123 del c.c.
Il secondo comma dell’art. 1123...»
-
Consulenza legale Q202435729 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Le modalità di liquidazione della quota del socio uscente, il quale ha esercitato legittimamente il diritto di recesso, sono definite dall’art. 2473 del c.c..
Il...»
-
Consulenza legale Q202435773 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«I requisiti per poter usufruire del congedo straordinario sono definiti dall’articolo 42 comma 5-bis del D.Lgs.151/2001. Tra le condizioni necessarie per averne diritto,...»
-
Consulenza legale Q202435564 (Articolo 24 T.U. edilizia - Agibilitą)
«La questione, per come viene prospettata, richiede di essere affrontata sia dal punto di vista civilistico che urbanistico.
Sotto il primo profilo, ossia quello civilistico, il...»
-
Quesito Q202435800 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Dunque, per ragioni strettamente personali, pur essendo coniugato (almeno ancora per il momento), non ho mai preso la residenza nel comune dove ci siamo trasferiti, mia moglie...»
-
Consulenza legale Q202435747 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Le ragioni dell’autore del quesito sono assolutamente fondate.
Come è noto, la giurisprudenza in maniera assolutamente granitica e costante ammette che le norme...»
-
Quesito Q202435793 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buonasera.
Le descrivo la questione spero nel più chiaro modo possibile:
Io abito in un supercondominio composto da tre blocchi di abitazioni (non so se serve questa...»
-
Quesito Q202435786 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Un condominio ha stipulato, con un operatore telefonico, un contratto di locazione commerciale di parte del tetto comune dell’edificio per l’installazione di...»
-
Quesito Q202435773 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Buongiorno, dal febbraio 2022 usufruisco del congedo straordinario per assistenza della propria madre non autosufficiente di cui alla legge 104. Sarò in congedo fino al...»
-
Quesito Q202435747 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buonasera,
in data 12/09/2022 ho acquistato un ufficio (A10) in un condominio.
Contattato l'amministartore, sono finalmente venuto in posesso del Regolamento...»
-
Quesito Q202435739 (Articolo 12 bis Codice della Strada - Prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di sosta e fermata)
«Nostro quesito Precedente
Buongiorno. Sono un concessionario di parcheggi a pagamento. L'art. 12-bis comma 5 del Codice della Strada riporta " i comuni possono...»
-
Consulenza legale Q202435648 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Le maggioranze necessarie per addivenire a ciò che ci si prefigge variano in base a come verrà congeniata e predisposta la delibera assembleare: proviamo ad...»
-
Consulenza legale Q202435604 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
«La risposta alle prime domande che vengono poste, purtroppo, è negativa.
In casi come questo la norma di cui deve farsi applicazione è l’ art. 1102 del c.c....»
-
Consulenza legale Q202335380 (Articolo 37 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza o in difformitą dalla
segnalazione certificata di inizio attivitą)
«Dalla lettura dei documenti inviati e della normativa rilevante, si segnala che il problema relativo all’integrazione della sanzione amministrativa dovuta potrebbe...»
-
Consulenza legale Q202335540 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«L’ art. 2051 del c.c. dispone che ciascuno è responsabile del danno causato dalle cose che ha in custodia, salvo provare il caso fortuito .
Tale fattispecie di...»
-
Consulenza legale Q202335465 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«Il riferimento normativo indicato nel quesito è sicuramente corretto (art. 1055 c.c.), mentre qualche precisazione va fatta per ciò che concerne le modalità...»
-
Consulenza legale Q202335513 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«L’art. 1122 bis del c.c. ed in particolare il suo 2° comma prevede il diritto soggettivo del singolo condomino di installare impianti per la produzione di energia da...»
-
Consulenza legale Q202335457 (Articolo 507 Codice Civile - Rilascio dei beni ai creditori e ai legatari)
«La procedura di rilascio dei beni ai creditori costituisce, insieme alla liquidazione individuale ed alla liquidazione concorsuale, una delle modalità previste dal codice...»
-
Consulenza legale Q202335468 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«È necessario fare un po’ di chiarezza.
Il n.1 dell’art. 1117 del c.c. include il lastrico solare tra le parti comuni dell’edificio condominiale, ed in...»
-
Consulenza legale Q202335449 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«A parere di chi scrive l’ amministratore del condominio non sempre applica in maniera corretta l’istituto del condominio parziale.
Tale istituto giuridico è...»
-
Quesito Q202335513 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Buongiorno.
Ho appena acquistato un appartamento per le vacanze estive che vorrei dotare, sfruttando l’Art.1122 bis del CC, di un impianto fotovoltaico montando alcuni...»
-
Consulenza legale Q202335268 (Articolo 109 Codice contr. pubblici - Recesso)
«Ai sensi dell’art. 109 del Codice dei Contratti Pubblici previgente ma applicabile ratione temporis al caso di specie, la stazione appaltante, nel caso di specie il...»
-
Consulenza legale Q202335381 (Articolo 884 Codice Civile - Appoggio e immissione di travi e catene nel muro comune)
«Innanzitutto è necessario premettere che per affrontare in maniera corretta questo parere sarebbe necessario un confronto serrato con un tecnico edile: infatti, solo tale...»
-
Consulenza legale Q202335438 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Per lastrico solare si intende quella superficie piana posta sulla sommità dell’ edificio la quale, in sostituzione del tetto a falde, funge da copertura dello...»
-
Quesito Q202335488 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Buongiorno, in qualità di tecnico di parte desidero avere il Vs parere in merito alla vicenda di seguito rappresentata.
Tre fratelli Tizio, Caio e Sempronio ricevono in...»