-
Consulenza legale Q202024615 (Articolo 44 T.U.S.L. - Diritti dei lavoratori in caso di pericolo grave e immediato)
«Nel caso in esame vengono in rilievo in primo luogo l’art. 2087 c.c. “ Tutela delle condizioni di lavoro ” ed in secondo luogo le norme del D. Lgs. 81/2008...»
-
Quesito Q202024655 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Buonasera ho bisogno di un ulteriore approfondimento alla consulenza 24557.
1. Con la richiesta di restrizione del pignoramento sono state liberate delle particelle a servizio...»
-
Consulenza legale Q202024610 (Articolo 2471 Codice Civile - Espropriazione della partecipazione)
«La risposta al quesito seguirà l’ordine delle domande formulate.
Con riferimento all’incidenza della quota di partecipazione detenuta...»
-
Consulenza legale Q202024600 (Articolo 185 Codice proc. civile - Tentativo di conciliazione)
«Al quesito deve darsi, purtroppo, risposta negativa, per almeno due ordini di motivi.
Infatti la comparizione delle parti, prevista dall'art. 185 del c.p.c.,...»
-
Consulenza legale Q202024604 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitā ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Ai sensi dell’art.47, D.P.R. n.445/2000, l'atto di notorietà concernente stati, qualità personali o fatti che siano a diretta conoscenza...»
-
Quesito Q202024647 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Salve,
abitiamo con altri condomini in due palazzine distinte, che hanno in comune il vialetto pedonale per accedere agli ingressi delle medesime.
La prima palazzina ha 4...»
-
Consulenza legale Q202024548 (Articolo 374 Codice Penale - Frode processuale)
«Il delitto di frode processuale, previsto e punito dall’art. 374 del codice penale, sebbene formulato in modo ingannevole (tale da far apparire come punibili una serie...»
-
Quesito Q202024635 (Articolo 650 Codice proc. civile - Opposizione tardiva)
«Buon giorno, purtroppo sono venuto a conoscenza solo ad Agosto 2019 di una procedura esecutiva (del 2016) a mio carico perché le rate dovute per la restituzione di un...»
-
Consulenza legale Q202024601 (Articolo 1580 Codice Civile - Cose pericolose per la salute)
«Qualunque inquilino di un alloggio ha diritto ad una abitazione esente da vizi e/o difetti che ne diminuiscano in modo apprezzabile l’idoneità all’uso...»
-
Consulenza legale Q202024592 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Il problema che qui si richiede di affrontare trova esplicita risposta all’art. 525 c.c., norma che consente al chiamato all’eredità, che vi abbia rinunciato,...»
-
Consulenza legale Q202024537 (Articolo 957 Codice Civile - Disposizioni inderogabili)
«Gli usi civici costituiscono un istituto giuridico di origine antica, retaggio di una società feudale e immediatamente post-feudale, che attribuiscono ad una...»
-
Consulenza legale Q202024585 (Articolo 734 Codice Civile - Divisione fatta dal testatore)
«Dispone l’ art. 536 del c.c. che le persone a favore delle quali la legge riserva una quota di eredità sono il coniuge, i figli e gli ascendenti.
Nessuna di tali...»
-
Consulenza legale Q202024602 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitā del contratto per inadempimento)
«Nei contratti di locazione di unità ad uso abitativo, soprattutto di lunga durata, sono sempre inserite delle clausole che vanno a specificare meglio l’uso...»
-
Quesito Q201924601 (Articolo 1580 Codice Civile - Cose pericolose per la salute)
«Buonasera, sono locatario di un appartamento in M.
sulla parete esterna del bagno sopra il serramento dell'appartamento che occupo, si è creata della muffa a causa...»
-
Consulenza legale Q201924583 (Articolo 55 T.U.I.R. - Redditi d'impresa)
«Al fine di rispondere al quesito occorre affrontare la questione sotto due distinti profili: un primo profilo è quello delineato dalla normativa regionale in materia di...»
-
Consulenza legale Q201924569 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Nel caso di specie, il reato ipoteticamente rilevante potrebbe essere quello di esercizio abusivo della professione, previsto e punito dall’art. 348 del codice penale....»
-
Consulenza legale Q201924562 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Le spese di soccombenza di un giudizio ricomprendono varie voci e il dispositivo della sentenza in esame, sotto questo profilo, è del tutto regolare.
In primo luogo...»
-
Consulenza legale Q201924543 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Esistono, com’è noto ormai a tutti, alcune norme del codice civile che stabiliscono come debbano essere ripartite le spese di manutenzione dell’immobile tra...»
-
Consulenza legale Q201924557 (Articolo 2826 Codice Civile - Indicazioni dell'immobile ipotecato)
«Due sono gli accadimenti che assumono un ruolo chiave nella fattispecie qui descritta, dall’analisi dei quali occorrerà muovere per rispondere alle singole domande...»
-
Consulenza legale Q201924517 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
«Si premette che, al fine di evitare di incorrere in errori o di subire contestazioni in sede di controllo da parte degli uffici dell’amministrazione finanziaria, stante...»
-
Consulenza legale Q201924522 (Articolo 688 Codice Civile - Casi di sostituzione ordinaria)
«Il primo problema che occorre affrontare, prima di rispondere alle diverse domande che vengono poste, è quello di chiarire quali sono per il nostro ordinamento giuridico...»
-
Consulenza legale Q201924521 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Dalla lettura della missiva fatta pervenire dal proprietario confinante non sembra che vi sia una chiusura totale da parte di questi a trovare una soluzione concordata di...»
-
Consulenza legale Q201924516 (Articolo 487 Codice Civile - Chiamato all'ereditā che non č nel possesso di beni)
«La posizione che si andrà a chiarire, per come viene richiesto nel quesito, è quella della sola figlia Elisa, chiamata insieme alla madre Giacoma ed alla sorella...»
-
Quesito Q201924571 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Richiesta di consulenza relativa all’uso esclusivo di un posto auto.
Qui di seguito una breve presentazione della situazione e gli articoli del Regolamento di Condominio...»
-
Consulenza legale Q201924401 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Nel rendere il presente parere che ha ad oggetto l’opportunità di continuare a coltivare una opposizione ad un atto di precetto emesso sulla base di un decreto...»
-
Consulenza legale Q201924545 (Articolo 112 Codice proc. amministrativo - Disposizioni generali sul giudizio di ottemperanza)
«Il giudizio di ottemperanza è disciplinato dagli artt.112 e ss., d.lgs. n.104/2010 (Codice del processo amministrativo) ed è la specifica azione finalizzata a...»
-
Consulenza legale Q201924514 (Articolo 171 Codice proc. civile - Ritardata costituzione delle parti)
«La citazione in giudizio non implica necessariamente l'obbligo di partecipazione al medesimo: qualora non si voglia essere coinvolti basterà non costituirsi in...»
-
Consulenza legale Q201924485 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«Il TFR è la prestazione economica che compete al lavoratore subordinato all’atto della cessazione del rapporto di lavoro , per qualsiasi motivo ( licenziamento ,...»
-
Consulenza legale Q201924513 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Prima di fare chiarezza in questa vicenda è opportuno fare una piccola premessa. Si deve tenere strettamente distinte le violazioni urbanistico edilizie rappresentate...»
-
Consulenza legale Q201924472 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Proviamo innanzitutto a fare un piccolo riassunto, per quanto ci è dato capire, dei fatti che rilevano per dare una risposta giuridicamente compiuta al quesito....»