-
Quesito Q201616914 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«ho fatto testamento come da voi dettomi, ho lasciato erede universale mio figlio R. con usufrutto vita natural durante della casa.
ho 85 anni, della casa dove abito io possiedo...»
-
Quesito Q201616679 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Io e la mia unica sorella abbiamo ereditato dai nostri genitori una casa. A mia sorella il piano terra ed a me il primo piano. La casa era servita, tutta, da un unico servizio...»
-
Consulenza legale Q201616474 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«La soluzione al problema posto nel quesito è stata correttamente individuata dai fratelli dell’invalida.
Da quel che si comprende, il problema...»
-
Quesito Q201616474 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Salve sono Pietro ho 61 anni
sono tutore di mia sorella (anni 57) dal 2001 (interdetta per gravi deficienze mentali), e ho un fratello (anni 59) con cui sono andato sempre...»
-
Consulenza legale Q201616390 (Articolo 168 Codice Civile - Impiego ed amministrazione del fondo)
«I quesiti posti sono molteplici. Si procederà a rispondere in maniera sintetica ad ognuno di essi.
Anzitutto è utile ricordare che il fondo patrimoniale...»
-
Quesito Q201616419 (Articolo 221 Codice proc. civile - Modo di proposizione e contenuto della querela)
«Mia madre effettuava donazione indiretta di un immobile a mio fratello, all'epoca studente, tenendo per se l'usufrutto. Poco prima della morte della madre le fece...»
-
Quesito Q201616390 (Articolo 168 Codice Civile - Impiego ed amministrazione del fondo)
«Marito (proprietario originale) e moglie hanno costituito un fondo patrimoniale - consistente in due immobili/abitazioni.
Il marito puo' dare in usufrutto gratuito uno dei...»
-
Consulenza legale Q201616360 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«Si ritiene che la risposta al quesito debba essere negativa.
Nella fattispecie si tratta di stabilire se il titolare o i titolari (nel caso del Consorzio) di un determinato...»
-
Consulenza legale Q201616291 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La clausola contrattuale cui si fa riferimento nel quesito è quasi sicuramente quella relativa ai benefici fiscali per l’acquisto della cosiddetta “prima...»
-
Consulenza legale Q201616272 (Articolo 167 Codice Civile - Costituzione del fondo patrimoniale)
«Il conferimento di quote di immobile secondo le modalità indicate nel quesito è senz’altro possibile : le norme del codice civile relative...»
-
Consulenza legale Q201616188 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Va doverosamente premesso che il cosiddetto sistema “tavolare” è un sistema di pubblicità immobiliare che si differenzia nettamente da quello della...»
-
Quesito Q201616188 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Abito in provincia di Trieste dove sugli immobili vige il sistema misto tavolare e catastale.
Nel 1964 mio padre costruisce una casa con un appartamento al primo piano e...»
-
Consulenza legale Q201615877 (Articolo 677 Codice Civile - Mancanza di accrescimento)
«Per rispondere correttamente al quesito posto occorre preliminarmente fare chiarezza sull’oggetto delle disposizioni testamentarie per cui si discute e sulla qualifica che...»
-
Consulenza legale Q201615846 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il quesito pone diverse questioni: prima di esaminarle nel dettaglio, va velocemente chiarito che la presentazione tardiva della denuncia di successione ha come unica...»
-
Consulenza legale Q201615841 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Gli alimenti , com’è noto, consistono in un’obbligazione posta dalla legge a favore di chi versa in stato di bisogno ed a carico di un determinato gruppo di...»
-
Consulenza legale Q201615822 (Articolo 2054 Codice Civile - Circolazione di veicoli)
«Preliminarmente occorre chiarire, all'interno del rapporto assicurativo RC auto , la differenza tra due figure, ovvero tra il contraente della polizza di assicurazione e...»
-
Quesito Q201615858 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Egregi Avvocati,
Nel (omissis) lasciai il lavoro per assistere a tempo pieno mia madre, che era reduce da una frattura di femore, e mia sorella disabile.
Allora mia mamma...»
-
Quesito Q201615846 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Buongiorno. Sono (omissis).Vi chiedo gentilmente quanto segue. Mia zia, sorella di mia Madre, sposata, senza figli, ha lasciato un testamento olografo,da lei scritto a mano nel...»
-
Consulenza legale Q201615571 (Articolo 553 Codice Civile - Riduzione delle porzioni degli eredi legittimi in concorso con legittimari)
«Ai sensi dell’art. 769 c.c. la donazione è il contratto con cui un soggetto, donante, arricchisce un altro soggetto, donatario, per spirito di...»
-
Quesito Q201615571 (Articolo 553 Codice Civile - Riduzione delle porzioni degli eredi legittimi in concorso con legittimari)
«Buongiorno ,
possiedo un appartamento e vorrei donare la nuda proprietà alle mie due figlie , riservando l'usufrutto a mio marito. Vorrei sapere se tale atto di...»
-
Consulenza legale Q201615380 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Alla morte di un soggetto, in mancanza di testamento l'eredità si devolve in base alle disposizioni sulla successione legittima (art. 565 ss c.c.). Dunque, se...»
-
Consulenza legale Q201615351 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«Il diritto di usufrutto può essere oggetto di pignoramento da parte del creditore. Precisamente, ciò che viene pignorato non è il bene oggetto del...»
-
Quesito Q201615351 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«Viviamo in un appartamento di cui la mia compagna è proprietaria dell'usufrutto.
La mia compagna ha firmato delle cambiali a una società , purtroppo non...»
-
Consulenza legale Q201615290 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione del coniuge superstite è riconosciuto dall'art. 540 c.c. al ricorrere di alcuni presupposti, vale a dire:
- l'esistenza di un rapporto...»
-
Consulenza legale Q201615239 (Articolo 980 Codice Civile - Cessione dell'usufrutto)
«L'art. 980 co. 1 c.c. stabilisce che " L'usufruttuario può cedere il proprio diritto per un certo tempo o per tutta la sua durata, se ciò non è...»
-
Quesito Q201615290 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Chiedo aiuto per risolvere una questione di natura tributaria.
Trattasi di immobile del quale è stata donata la nuda proprietà ad un figlio da anni riservando...»
-
Quesito Q201615239 (Articolo 980 Codice Civile - Cessione dell'usufrutto)
«La mia compagna è usufruttaria di un immobile, di cui la nuda proprietà è delle mie figlie. La mia compagna può cedere il proprio usufrutto in base...»
-
Consulenza legale Q201514898 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione è riconosciuto, nel nostro ordinamento, dall' art. 540 del c.c. , a favore del coniuge del defunto sulla casa adibita a residenza...»
-
Consulenza legale Q201514880 (Articolo 437 Codice Civile - Obbligo del donatario)
«La questione esposta riguarda l'impedimento a passare su una strada perché essa è stata recintata dal proprietario. Pertanto, il diritto di cui si chiede...»
-
Quesito Q201514880 (Articolo 437 Codice Civile - Obbligo del donatario)
«Buongiorno,
sono proprietario insieme a (omissis) di un appartamento ereditato da mio padre, che a sua volta l'aveva ricevuto in eredità; questo appartamento si...»