-
Consulenza legale Q201922862 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Le considerazioni che si sono svolte nel quesito sono sostanzialmente corrette, in particolar modo rispetto alle modalità di applicazione dell’art. 1125 del c.c....»
-
Quesito Q201922900 (Articolo 726 Codice Civile - Stima e formazione delle parti)
«Un coerede possiede in via esclusiva un immobile dell'eredità e vi esegue delle migliorie. All'atto della divisione giudiziale il bene viene assegnato a lui. Ha...»
-
Consulenza legale Q201922811 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«La donazione modale, cioè gravata da un onere , è disciplinata dall’art. 793 c.c.
Secondo tale norma, il donatario è tenuto all'...»
-
Quesito Q201922869 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«In un bilancio consuntivo condominiale redatto per competenza ed approvato, i costi addebitati (100 euro) di spese non avvenute (lavori non effettuati ), possono essere...»
-
Consulenza legale Q201922708 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Il comodato è un contratto con il quale una parte (comodante) consegna ad un’altra (comodataria) una cosa perché questa se ne serva per un tempo o per un...»
-
Consulenza legale Q201922661 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«I trasferimenti di beni e diritti per causa di morte sono soggetti alle aliquote e alle franchigie stabilite per l’imposta sulle successioni dall’articolo 2, comma...»
-
Consulenza legale Q201922652 (Articolo 38 T.U. bancario - Nozione di credito fondiario)
«Cominciamo rispondendo sin da subito alla domanda posta: il contratto di mutuo , di cui si richiede l’analisi, si ritiene che si stato legittimamente concluso, che non...»
-
Quesito Q201922637 (Articolo 492 bis Codice proc. civile - Ricerca con modalitą telematiche dei beni da pignorare)
«Io e mia moglie siamo stati oggetto di truffa tramite l'acquisto da un mercante d'arte di quadri contraffatti. Premesso che abbiamo già presentato all'A.G....»
-
Quesito Q201922585 (Articolo 1223 Codice Civile - Risarcimento del danno)
«condominio : contesto tre edifici con antistante piazzale condominiale aperto al pubblico, sottostante locali galleria commerciale,facente parte dello stesso condominio, chiusi...»
-
Consulenza legale Q201922543 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«La questione oggetto della prima parte del presente quesito è stata affrontata proprio in una recente sentenza della Corte di Cassazione.
In particolare, per quanto...»
-
Quesito Q201822522 (Articolo 1294 Codice Civile - Solidarietą tra condebitori)
«PREMESSA
In una causa civile sono costituite due persone per la parte attoria DF e DA con distinti avvocati c/ due persone per la parte convenuti.
Il Giudice ha emesso la...»
-
Consulenza legale Q201822454 (Articolo 1463 Codice Civile - Impossibilitą totale)
«Il contratto sottoscritto nella presente vicenda rientra nei contratti di servizi.
Se il contratto è stato stipulato a distanza o fuori dei locali commerciali,...»
-
Consulenza legale Q201822406 (Articolo 5 T.U.I.R. - Redditi prodotti in forma associata)
«Secondo quanto stabilito dalla Legge 388/2000 (commi 13-19), i costi di acquisto sostenuti per gli “ investimenti ambientali ”, ossia quelli “necessari per...»
-
Consulenza legale Q201822324 (Articolo 158 Codice proc. civile - Nullitą derivante dalla costituzione del giudice)
«Si procederà, nel rispondere, seguendo l’ordine delle questioni poste nel quesito.
Relativamente al punto b), il problema che si pone è, nello...»
-
Quesito Q201822454 (Articolo 1463 Codice Civile - Impossibilitą totale)
«POSSIBILITA' di recesso o annullamento di contratto.
PREMESSO QUANTO SEGUE :
In data 23.04.18 ho sottoscritto il contratto con l’ istituto volta per seguire un...»
-
Quesito Q201822449 (Articolo 1304 Codice Civile - Transazione)
«Gentilissimi Avvocati,
Io sottoscritto Antonio essendo coobbligato con altri fideiussori presso una Banca X dal 1990 prestata ad una SRL di cui ero socio; nell’anno 1993...»
-
Consulenza legale Q201822436 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«La corte di cassazione con diverse sentenze, ha stabilito che in caso di infiltrazioni provenienti da aree condominiali (es. aree di parcheggio) che fungono anche da copertura...»
-
Consulenza legale Q201822391 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Alcune brevissime premesse giuridiche prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito.
Il comodato è un contratto essenzialmente gratuito con il quale una...»
-
Consulenza legale Q201822379 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«Il rent to buy (o affitto a riscatto) é un tipo di contratto introdotto nel nostro ordinamento dal Decreto Sblocca Italia (art. 23 del D.L. 133/2014 convertito...»
-
Consulenza legale Q201822371 (Articolo 124 bis T.U. bancario - Verifica del merito creditizio)
«Normalmente ciò di cui vengono accusate le banche o i finanziatori in generale è di non voler concedere somme a prestito, adducendo che il cliente non ha i...»
-
Consulenza legale Q201822363 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Il contratto di comodato d’uso gratuito è stato stipulato, nel caso di specie, con una determinata durata, che le parti hanno dimostrato di voler mantenere ferma,...»
-
Consulenza legale Q201822128 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Vi sono qui diverse questioni da affrontare.
La prima è quella relativa ad eventuali errori del CTU .
La procedura civile prevede, come correttamente evidenziato...»
-
Consulenza legale Q201822083 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«La prima domanda a cui si chiede di rispondere è se il contratto di comodato sia soggetto o meno a registrazione .
In effetti vi è un po’ di confusione...»
-
Quesito Q201822083 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Buonasera,
vorrei chiedere vostra consulenza per quanto segue:
Faccio parte di un'Organizzazione di Volontariato e da circa 2 mesi ho stipulato un contratto di comodato...»
-
Consulenza legale Q201821981 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Ogni volta in cui viene prestato del denaro tra soggetti privati si conclude un vero e proprio contratto , c.d di mutuo o di prestito, anche se tale accordo avviene...»
-
Consulenza legale Q201821936 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Va premesso che, secondo la giurisprudenza amministrativa (si veda, per tutte, la recente Cons. di Stato, Sez. IV, sent. 3823/2016), il soggetto legittimato alla richiesta del...»
-
Consulenza legale Q201821878 (Articolo 1838 Codice Civile - Deposito di titoli in amministrazione)
«Per rispondere al quesito è necessario intanto tenere presente la distinzione esistente nel nostro ordinamento giuridico tra diritti assoluti e diritti relativi.
Si...»
-
Consulenza legale Q201821842 (Articolo 142 Codice ass. private - Diritto di surroga dell'assicuratore sociale)
«Il comma 1 dell’art. 142 del D.Lgs. 7 settembre 2005, n. 209 ( Codice delle assicurazioni private ) prevede che: qualora il danneggiato sia assistito da assicurazione...»
-
Quesito Q201821753 (Articolo 1713 Codice Civile - Obbligo di rendiconto)
«Buongiorno, da dicembre 2017 ho stipulato un accordo scritto con una persona che ha gestito un mio capitale facendo trading. L'accordo prevedeva il rimborso di un 50%di una...»
-
Consulenza legale Q201821681 (Articolo 240 Codice Penale - Confisca)
«La confisca penale prevista nel nostro ordinamento rappresenta un istituto estremamente discusso da tempo per la sua particolare afflittività, tanto da essere...»