-
Consulenza legale Q202128145 (Articolo 44 Legge sull'adozione - )
«La ricostruzione fatta nel quesito di come dovrebbe devolversi il patrimonio ereditario del defunto prozio risulta correttissima e conforme alla norme dettate dal codice civile....»
-
Consulenza legale Q202128110 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
«La questione del diritto alla restituzione delle somme versate, a vario titolo, da un coniuge durante il matrimonio è complessa e presenta diverse sfaccettature.
Nel...»
-
Quesito Q202128145 (Articolo 44 Legge sull'adozione - )
«Buongiorno.
Le volevo chiedere un parere, o meglio, una conferma se quello che scrivo sia veritiero o meno, che riguarda un caso pratico di Diritto Civile e in particolare il...»
-
Quesito Q202128134 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilitą civile)
«Buongiorno, vorrei sapere se, per quanto riguarda l'assicurazione RCT, è previsto dalla normativa italiana un limite alla esclusione della terzietà o se...»
-
Consulenza legale Q202128045 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Il rapporto che si è venuto ad instaurare tra il nipote che occupa la casa dei defunti nonni ed i figli, nella loro qualità di eredi di questi ultimi, anche se non...»
-
Consulenza legale Q202127961 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«Esaminata la documentazione che ci è stata trasmessa, in risposta al quesito si osserva quanto segue.
Sia nel contratto di locazione che in quello di sublocazione non...»
-
Consulenza legale Q202127984 (Articolo 2057 Codice Civile - Danni permanenti)
«In caso di decesso del lavoratore, anche se prestava la sua attività in nero, l’Inail eroga una sorta di risarcimento per morte sul lavoro ai familiari superstiti...»
-
Consulenza legale Q202128005 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«Vista la copia delle condizioni generali di polizza che ci è stata trasmessa nonché i chiarimenti forniti via mail, in risposta al quesito si osserva quanto segue....»
-
Consulenza legale Q202127966 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Analizziamo singolarmente i diversi aspetti della questione che vengono sottoposti all’attenzione.
Il primo di essi riguarda le somme di denaro che il padre ha messo a...»
-
Quesito Q202127975 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Buongiorno.
Ho scoperto da pochi mesi, gruppi sanguigni non compatibili tra il mio e quello di mio figlio, il tradimento di mia moglie avvenuto nel 1984 con persona di cui...»
-
Quesito Q202127966 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Buonasera avrei bisogno di un chiarimento sul fronte ereditario.
Siamo 2 sorelle e premetto che mio padre ad oggi è ancora in vita. Mi spiego meglio: a suo tempo (2001)...»
-
Consulenza legale Q202127906 (Articolo 126 bis Codice della Strada - Patente a punti)
«L’originaria formulazione dell’art. 126 bis del Codice della strada prevedeva l’automatica decurtazione dei punti in capo al proprietario rimasto silente...»
-
Quesito Q202127930 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Mi è stato notificato che sono indagato per violenza privata art 610 cp.
Ad ottobre 2019 ho acquistato un immobile costituito da due porzioni di fabbricati...»
-
Quesito Q202127887 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Quesito: vorrei beneficiare del bonus 110 per lavori antisismici e clima nella casa che abbiamo ereditato. La famiglia nel passato ha avuto un contributo della leggenda 219/80...»
-
Consulenza legale Q202127790 (Articolo 151 Codice Civile - Separazione giudiziale)
«Rispondiamo alle numerose domande nello stesso ordine in cui sono state poste.
Iniziamo col dire che è sicuramente possibile, a seguito della divisione...»
-
Consulenza legale Q202127793 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«La giurisprudenza in maniera assolutamente pacifica e costante ci dice che il condominio è una situazione di fatto che si realizza nel momento in cui in un medesimo...»
-
Consulenza legale Q202127744 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Il quesito offre diversi spunti di riflessione che si andranno ad affrontare per paragrafi separati.
a) Immissioni fumi
L’art. 844 del c.c. al suo primo comma ci...»
-
Consulenza legale Q202127726 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«Visionate le foto dei luoghi che ci sono state trasmesse, si osserva quanto segue.
Anche se non indicata in nessun atto, di fatto lo stendere i panni all’interno della...»
-
Quesito Q202127714 (Articolo 456 Codice Civile - Apertura della successione)
«Salve, dovrei presentare istanza di rinuncia all'eredità di mio padre P.R., nato a T. il …….. e deceduto in B. il ………, dopo una...»
-
Consulenza legale Q202127673 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Esaminata la copia del contratto di locazione ed in risposta alle domande contenute nel quesito si osserva quanto segue.
In primo luogo, il contratto non prevede delle parti di...»
-
Quesito Q202127668 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Buongiorno,
Chiedo l'anonimato sul presente quesito nel rispetto della privacy.
Mio marito è morto all’inizio di quest'anno.
L'anno scorso è...»
-
Quesito Q202127638 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Descrivo la vicenda: nel 1994 la sorella di mia moglie ha avuto in donazione una casa di famiglia dai genitori, in quella occasione mia moglie ha rinunciato gratis ai suoi...»
-
Quesito Q202127622 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Sono la compagna di Daniele defunto l'8 settembre 2020 (testamento in cui lascia a me tutti i suoi averi).
Nel certificato di sussistenza della banca alla data...»
-
Quesito Q202127621 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buongiorno Avvocato,
sono proprietario di un immobile che risulta dal frazionamento in senso verticale di una casa di campagna del 1800.
La facciata della casa (muro...»
-
Quesito Q202127616 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«Chiedo se può essere considerato omissione di atti di ufficio la mancata risposta da parte del sindaco ad un mio esposto, sia cartaceo che via pec, riguardante un forte...»
-
Consulenza legale Q202127519 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«La destinazione del padre di famiglia prevista dall’art.1062 del c.c. è uno dei modi di costituzione delle servitù prediali; essa si verifica quando si...»
-
Consulenza legale Q202127395 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Ai sensi dell’art. 43 c.c. e dell’art. 3, D.P.R. n. 223/1989, recante “ Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente ”, la...»
-
Quesito Q202127519 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Buonasera,
Vi espongo una situazione spiacevole nella quale mi sono imbattuto dopo l'acquisto del mio appartamento.
Si tratta di un attico al terzo piano di una...»
-
Consulenza legale Q202127436 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Prima di rispondere alle specifiche domande poste nel quesito è necessario fare una breve premessa riguardante i diritti ed obblighi reciproci che nascono, a favore ed a...»
-
Quesito Q202127499 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«Problema:
Divisione area cortilizia villino bifamigliare. Sentenza corte d’appello passata in giudicato. Procedura esecutiva in corso. Il tecnico ausiliario del Giudice...»