-
Consulenza legale Q201616789 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Il nostro ordinamento prevede il c.d. istituto della rappresentazione che opera ogniqualvolta un erede non possa o non voglia accettare l’eredità: il suo diritto...»
-
Consulenza legale Q201616687 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitā delle deliberazioni)
«Anche se non esiste un regolamento condominiale e le parti non hanno mai ragionato in quest’ultima logica, non c’è dubbio che siamo di fronte ad un condominio...»
-
Quesito Q201616789 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Mio padre e mia madre erano proprietari di un alloggio. Il mio unico fratello č deceduto quattro anni addietro, lasciando la moglie ed una figlia che ora ha 16 anni. Mia madre e...»
-
Consulenza legale Q201616606 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto di non concorrenza è disciplinato da svariate norme all’interno del codice civile: l’art. [[n1751 bis cc]] c.c., che disciplina la non concorrenza...»
-
Quesito Q201616763 (Articolo 2934 Codice Civile - Estinzione dei diritti)
«Il 27 giugno 2016 ho avuto una sanzione retroattiva per mancato pagamento ICI 2011 , ma la casa a me intestata era in uso gratuito ai miei genitori.
I’Uff. Tributi del...»
-
Consulenza legale Q201616733 (Articolo 117 Codice proc. amministrativo - Ricorsi avverso il silenzio)
«Nella procedura amministrativa esiste il c.d. silenzio-rifiuto: l’autorità amministrativa - a cui è stata presentata una qualsivoglia richiesta - può...»
-
Quesito Q201616757 (Articolo 482 Codice Civile - Impugnazione per violenza o dolo)
«In data 15/06/2006 mio nonno č venuto a mancare, successivamente č stato rinvenuto un testamento datato 03/06/2006 nel quale ha lasciato quasi lintera proprietā a una delle sue...»
-
Consulenza legale Q201616705 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Per rispondere al quesito le principali norme che è opportuno richiamare, tra quelle del codice di procedura civile che disciplinano la consulenza tecnica nel corso del...»
-
Quesito Q201616733 (Articolo 117 Codice proc. amministrativo - Ricorsi avverso il silenzio)
«Ho effettuato una richiesta di accesso ai documenti (l.241) via PEC, nella fattispecie, il rilascio della copia stampata di una richiesta concernente la mia sfera lavorativa con...»
-
Consulenza legale Q201616701 (Articolo 230 Codice proc. penale - Attivitā dei consulenti tecnici)
«Il codice di procedura penale disciplina il ruolo dei consulenti tecnici di parte sia nell’ambito di una perizia già disposta, sia quando non sia stato nominato...»
-
Quesito Q201616727 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Buonasera,
vorrei sapere, cortesemente, se sia possibile citare per responsabilità per danni ai sensi dell'art. 2043 c.c. i creditori procedenti di un pignoramento...»
-
Consulenza legale Q201616696 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Va opportunamente chiarito, per completezza, che la disciplina relativa ai muri posti sul confine tra fondi cambia a seconda non solo della funzione del muro ma altresì...»
-
Quesito Q201616707 (Articolo 938 Codice Civile - Occupazione di porzione di fondo attiguo)
«Vivo al Nord, possiedo un immobile in Sicilia in cui vado di tanto in tanto. Un mio vicino, approfittando di una mia lunga assenza per vari motivi (circa 8 mesi), ha fatto un...»
-
Quesito Q201616706 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Ho acquistato nel 1997 come casa di residenza un appartamento che occupa tutto il piano superiore di una casetta bifamiliare, compresa la soffitta sottotetto di mia...»
-
Consulenza legale Q201616676 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Va fatta una breve premessa in ordine ai limiti di valore del pignoramento, per cui vanno distinti il pignoramento mobiliare nella forma del pignoramento presso terzi ed il...»
-
Consulenza legale Q201616664 (Articolo 1676 Codice Civile - Diritti degli ausiliari dell'appaltatore verso il committente)
«Pare di comprendere, dalla lettura del quesito, che il portiere svolga effettivamente 8/10 ore giornaliere di lavoro, in forza di contratto di appalto siglato tra la ditta...»
-
Consulenza legale Q201616661 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«In base agli attuali e predominanti orientamenti della giurisprudenza in materia, la risposta può dirsi positiva.
La questione è stata oggetto di dibattito,...»
-
Consulenza legale Q201616656 (Articolo 52 Codice del consumo - Diritto di recesso)
«Va fatta una doverosa premessa a parziale correzione di quanto viene detto nel quesito.
I contratti del consumatore trovano, in effetti, una differente disciplina...»
-
Consulenza legale Q201616654 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Va innanzitutto chiarito se le due servitù di cui al quesito si possano veramente considerare servitù coattive.
Le servitù coattive di passaggio sono...»
-
Consulenza legale Q201616642 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Il quesito non chiarisce che tipo di contratto di locazione sia stato concluso: ciò non è un dato irrilevante dal momento che vigono in materia di locazione...»
-
Consulenza legale Q201616635 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«L'anziana madre potrebbe anche pensare di disporre dei suoi beni ancora in vita, mediante donazione, per essere certa di vedere realizzato il suo intento.
Preme...»
-
Quesito Q201616642 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buongiorno, In data 16 Gennaio 2016 i conduttori (coniugi) ai quali ho locato regolarmente un immobile ad uso abitativo, hanno esercitato diritti di recesso, dichiarando:...»
-
Consulenza legale Q201616593 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Nel caso esposto, se si è ben compresa la narrazione dei fatti, è deceduta in un primo tempo la moglie, lasciando come eredi il marito, un fratello e un nipote...»
-
Consulenza legale Q201616586 (Articolo 377 bis Codice Penale - Induzione a non rendere dichiarazioni o a rendere dichiarazioni mendaci all'autoritā giudiziaria)
«Dalla descrizione dei fatti contenuta nel quesito sembrerebbero, in effetti, teoricamente integrati tutti gli elementi del reato ipotizzato, ovvero quello delineato...»
-
Consulenza legale Q201616594 (Articolo 2082 Codice Civile - Imprenditore)
«L’apertura di un’attività professionale privata presso la propria residenza e il proprio domicilio comporta la necessità di alcuni adempimenti...»
-
Consulenza legale Q201616610 (Articolo 1284 Codice Civile - Saggio degli interessi)
«A nostro avviso non è possibile applicare al caso di specie né l’art. 117 del T.U.B. né l’art. 1284 del cod. civ..
Risulta evidente,...»
-
Quesito Q201616616 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Buonasera,
vi pongo il mio quesito:
sono Amministratore e socio unico di una S.r.l. immobiliare.
nel 2012 ho ricevuto una proposta e successivamente venduto una villetta di...»
-
Consulenza legale Q201616549 (Articolo 168 Codice Penale - Revoca della sospensione)
«Va doverosamente premesso qualche breve cenno all’istituto della sospensione condizionale della pena (artt. 163 - 168 c.p.).
L’istituto in questione prevede...»
-
Consulenza legale Q201616578 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«La risposta a questo quesito è legata alla diversità di mansioni ricoperte dalle due figure professionali. Bisognerebbe però avere una maggiore contezza...»
-
Quesito Q201616611 (Articolo 180 Codice della Strada - Possesso dei documenti di circolazione e di guida)
«Buona sera passavo per una strada di Prato quando scorgo due vigili in moto fermi a controllare un ciclomotore, passa nemmeno un minuto e me li ritrovo addosso obbligandomi a...»