- 
  
    Consulenza legale Q202545323 (Articolo 1903 Codice Civile - Agenti di assicurazione)
  
«La risposta C al quesito proposto nel test è corretta ed è conforme a quanto indicato dal comma 2 dell’art. 1903 c.c. che, con riferimento agli agenti...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202545343 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
  
«Le 10 ore annue di permesso retribuito introdotti dalla  legge  106/2025 - a partire dal 1° gennaio 2026 - si aggiungono ai tre giorni mensili previsti dalla  Legge 104  e...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202545360 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
  
«Nel caso prospettato, Tizia muore il 15 settembre 2021 lasciando sedici cugini (tutti parenti in linea collaterale di quarto grado) quali chiamati  ex lege  all’...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202545325 (Articolo 590 bis Codice Penale - Lesioni personali stradali gravi o gravissime)
  
«Prima di rispondere alla richiesta di parere occorre fare una breve premessa. 
	 
	Come noto, la disposizione normativa che, nel nostro ordinamento, punisce la condotta del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202545338 (Articolo 633 Codice Penale - Invasione di terreni o edifici)
  
«La sussistenza del  reato , nell’ipotesi declinata nella richiesta di parere, sembra francamente denegata. 
	 
	L’articolo 633 c.p. descrive, infatti, una  condotta...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202545262 (Articolo 20 Codice della Strada - Occupazione della sede stradale)
  
«Purtroppo, se il marciapiede che è stato realizzato effettivamente insiste su  suolo  pubblico, la tesi che si vuole sostenere non pare essere molto solida. 
	Infatti, la...»
 
              - 
  
    Quesito Q202545325 (Articolo 590 bis Codice Penale - Lesioni personali stradali gravi o gravissime)
  
«OGGETTO : Buongiorno, desidererei un chiarimento sulle lesioni stradali lievi o lievissime (fino a 40 giorni) cagionate da conducente in stato di ebbrezza o alterazione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202545285 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
  
«Ai diritti nascenti da contratto, quale quello nel caso esposto, si applica la  prescrizione  decennale di cui all’art. 2946 del c.c. 
	Ai sensi del disposto dell’...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202545016 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
  
«Alla luce della ricostruzione dei fatti di cui al quesito, si rileva che gli alberi in discorso sono posti su un’area di proprietà privata e potenzialmente...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202545133 (Articolo 20 Codice della Strada - Occupazione della sede stradale)
  
«Con riguardo al profilo  penale , stando a quanto raccontato, è davvero difficile ritenere la sussistenza di qualsivoglia  condotta  penalmente rilevante. 
	 
	Sul fronte...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202545184 (Articolo 589 bis Codice Penale - Omicidio stradale)
  
«Prima di rispondere al parere occorre fare una premessa di fondo proprio sull’articolo 589- bis  c.p. 
	 
	La fattispecie penale, come noto, al primo comma punisce il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202545170 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
  
«Il decimo comma dell’art. 1129 del c.c. recita testualmente: " L'incarico di amministratore ha durata di un anno e si intende rinnovato per eguale durata ”....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202545164 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
  
«Nel caso sottoposto ad esame occorre stabilire se il  condomino  proprietario dell’appartamento situato al piano terra di un edificio, titolare in via esclusiva del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202545059 (Articolo 2050 Codice Civile - Responsabilitą per l'esercizio di attivitą pericolose)
  
«Nel quesito proposto la scuola di arrampicata è responsabile dei danni subiti dal minore in base a diversi profili giuridici. 
	 
	In primo luogo, è necessario...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202545116 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
  
«L' Indicatore della Situazione Economica Equivalente ( ISEE) è l’indicatore che valuta la situazione economica del nucleo familiare, al fine di regolare...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202545118 (Articolo 125 Codice della Strada - Gradualitą ed equivalenze delle patenti di guida)
  
«La Legge 25 novembre 2024, n. 177 - che ha disposto modifiche al Codice della Strada - è intervenuta sulle norme che disciplinano la guida in stato di ebbrezza e le...»
 
              - 
  
    Quesito Q202545184 (Articolo 589 bis Codice Penale - Omicidio stradale)
  
«OGGETTO: dubbi interpretativi sull'art.589-bis c.p. e art.186-bis comma 1 lettera "A" del CDS (concorso o aggravante) 
Buongiorno, vorrei chiedere un chiarimento...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202545072 (Articolo 39 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi giornalieri della madre)
  
«Secondo l’art.  39  D.Lgs. 26 marzo 2001, n. 151 –  Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della  maternità  e della...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202545083 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
  
«È necessario affrontare il presente quesito suddividendo i due aspetti di cui ci chiede di parlare. 
	Il primo è quello riguardante la rimborsabilità dei...»
 
              - 
  
    Quesito Q202545108 (Articolo 209 Codice della Strada - Prescrizione)
  
«Un verbale di accertamento per infrazioni a l codice della strada è stato notificato il 22 febbraio 2018 a cui è seguita, senza atti interruttivi, una cartella di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202544969 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
«Nel quesito proposto non è chiaro se il soggetto proprietario di un posto auto all’interno del garage in comproprietà abbia occupato nel tempo, oltre agli...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202544860 (Articolo 1 Legge Cirinną - )
  
«La c.d. legge Cirinnà ( Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze ) ha regolamentato l’istituto della...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202544940 (Articolo 949 Codice Civile - Azione negatoria)
  
«Nel caso prospettato occorre interrogarsi sulla natura e sugli effetti giuridici della  scrittura privata  del 4 agosto 2017, stipulata tra il Sig. Bianchi e il Sig. Rossi, in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202545040 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
«Le argomentazioni sono errate ed è necessario chiarire alcuni aspetti. 
	Per quel che si è potuto capire, il quesito ha ad oggetto un condominio orizzontale,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202544986 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
  
«Nella fattispecie sottoposta all’attenzione si tratta di individuare i soggetti chiamati alla  successione  della zia (che, per comodità, si indicherà con il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202544985 (Articolo 552 Codice Civile - Donazione e legati in conto di legittima)
  
«Quando un soggetto muore celibe, senza  figli  e senza ascendenti ancora in vita, si pone inevitabilmente il problema di individuare quali parenti abbiano titolo a succedere....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202544911 (Articolo 30 T.U.E.L. - Convenzioni)
  
«La risposta ai quesiti proposti si baserà sul contenuto della convenzione allegata (stipulata nel 2019 tra i tre Comuni per la gestione associata dell'Ufficio Tecnico...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202544923 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
  
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente. 
	 
	Il primo quesito attiene all’ipotetica sussumibilità della condotta - posta in essere con raccomandata inviata in data 19...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202544935 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
  
«La vicenda proposta richiede di affrontare il tema della qualificazione del  contratto  stipulato tra A e B, consistente nella vendita di un immobile a prezzo notevolmente...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202544963 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
  
«Si condividono le considerazioni fatte: il rogito del luglio del 2025 non può costituire, di per sé, il presupposto per richiedere la modifica delle tabelle...»