-
Consulenza legale Q202544452 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Nel quesito che ci viene rivolto, il suo autore ammette espressamente di non aver mai conosciuto la proprietaria dell’autovettura su cui ha effettuato delle riparazioni e...»
-
Consulenza legale Q202544386 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Nel caso sottoposto ad esame si è aperta la successione di Tizio, alla quale sono stati chiamati tre soggetti: Primo, Secondo e Terzo. Mentre i primi due hanno...»
-
Consulenza legale Q202544324 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Nel presente quesito, il soggetto che vorrebbe acquistare l’immobile può, senza dubbio, inserire nel contratto preliminare di compravendita la clausola secondo...»
-
Consulenza legale Q202544287 (Articolo 21 Legge 104 - Precedenza nell'assegnazione di sede)
«L’art. 21 della Legge 104/92 riconosce alle persone con disabilità un diritto soggettivo pieno, perfetto e incondizionato alla precedenza nella scelta della sede...»
-
Consulenza legale Q202544231 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Il caso sottoposto alla nostra attenzione pone la questione della possibile maturazione dell’ usucapione da parte del coerede che, di fatto, esercita un godimento...»
-
Consulenza legale Q202544250 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Il numero 1) dell’art. 1130 del c.c. prevede che primario dovere dell’amministratore sia quello di dare esecuzione alle delibere assembleari.
A rafforzare tale...»
-
Consulenza legale Q202544196 (Articolo 10 Statuto lavoratori - Lavoratori studenti)
«Per quanto riguarda la Polizia di Stato, la normativa di riferimento è costituita dall’articolo 78 del d.P.R. 782/1985, il quale prevede che l’Amministrazione...»
-
Consulenza legale Q202544205 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 67 delle disp. att. del c.c. ha introdotto l’istituto giuridico dell' assemblea dei delegati . Esso è un ulteriore organo condominiale, previsto...»
-
Consulenza legale Q202544232 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«La questione in esame riguarda la possibilità per il coniuge superstite, titolare del diritto di abitazione sull’immobile di proprietà comune con il de...»
-
Consulenza legale Q202544133 (Articolo 1 T.U.P.I. - Finalitą ed ambito di applicazione)
«A parere di chi scrive il periodo di 10 mesi di formazione nell’ambito del corso- concorso Formez (anno 2020), pur essendo stato svolto presso gli uffici della Regione...»
-
Quesito Q202544196 (Articolo 10 Statuto lavoratori - Lavoratori studenti)
«Salve sono uno studente Lavoratore. Lavoro in Polizia di Stato e sono iscritto al 3° Anno "Fuori Corso" di un percorso "triennale" di Laurea in Economia...»
-
Quesito Q202544133 (Articolo 1 T.U.P.I. - Finalitą ed ambito di applicazione)
«In relazione alla valutazione dei titoli prevista dall’art. 6 del bando, con particolare riferimento all’attribuzione di 1 punto per ogni anno di servizio di ruolo,...»
-
Consulenza legale Q202544006 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Nell’ambito del rapporto di lavoro privato, è pacifica la possibilità di annoverare - tra le condotte integranti il mobbing - quelle contraddistinte da...»
-
Consulenza legale Q202543986 (Articolo 52 Codice del consumo - Diritto di recesso)
«Ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo, il consumatore dispone di un periodo di quattordici giorni per recedere da un contratto, quando questo è concluso a...»
-
Consulenza legale Q202543946 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«L’art. 32 della L. 392/1978 ( Legge equo canone ) stabilisce che il locatore possa richiedere espressamente al conduttore l’aggiornamento annuale del canone, sulla...»
-
Quesito Q202544013 (Articolo 17 T.U. edilizia - Riduzione o esonero dal contributo di costruzione)
«Spett.le Studio Legale Buon giorno
Sono un tecnico comunale.
Un privato che aveva presentato un permesso di costruire per una casa unifamiliare, in un lotto in zona C,...»
-
Quesito Q202544000 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Buonasera,
Sono il proprietario di un appartamento sito al primo piano (di cinque più basso commerciale) di un condominio.
Il basso commerciale sotto il mio...»
-
Consulenza legale Q202543887 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Come è noto, le norme del Codice civile disciplinanti la suddivisione delle spese condominiali sono derogabili da un diverso accordo, adottato con...»
-
Consulenza legale Q202543822 (Articolo 38 Costituzione - )
«L’ APE S ociale costituisce un trattamento economico di accompagnamento alla pensione , erogato fino al conseguimento dei requisiti per la pensione di vecchiaia o...»
-
Consulenza legale Q202543836 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«La rinuncia all’ eredità è regolata dagli artt. 519 e ss. c.c. e si configura come un atto unilaterale , formale, non recettizio, con efficacia...»
-
Consulenza legale Q202543792 (Articolo 478 Codice Civile - Rinunzia che importa accettazione)
«L’ art. 565 del c.c. apre la disciplina della successione legittima , sancendo il principio generale secondo cui l’eredità è devoluta ai parenti del...»
-
Consulenza legale Q202543773 (Articolo 527 Codice Penale - Atti osceni)
«Un fatto del genere, prima dell’intervento della riforma di cui al D.Lgs. 8 del 2016, sarebbe stato penalmente punibile a mente dell’articolo 527 del codice penale,...»
-
Quesito Q202543827 (Articolo 133 Codice del consumo - Responsabilitą del venditore)
«Buon pomeriggio
mi rivolgo a voi per ricevere assistenza in merito a una problematica riguardante la garanzia legale su una moto elettrica da me acquistata.
In data...»
-
Consulenza legale Q202543650 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«L’articolo 2105 del Codice Civile stabilisce che " il prestatore di lavoro non deve trattare affari, per conto proprio o di terzi, in concorrenza con...»
-
Consulenza legale Q202543612 (Articolo 2950 Codice Civile - Prescrizione del diritto del mediatore)
«L’art. 2950 c.c. stabilisce che il diritto del mediatore al pagamento della provvigione si prescrive in un anno.
Ciò significa che, se il titolare del diritto...»
-
Consulenza legale Q202543536 (Articolo 521 Codice Civile - Retroattivitą della rinunzia)
«Dispone l’ art. 565 del c.c. che, in caso di successione legittima (tale si ritiene che sia quella apertasi nel caso in esame, considerato che non si fa alcun...»
-
Consulenza legale Q202543475 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«In caso di piccolo condominio privo di amministratore , i compiti che normalmente vengono svolti da tale figura professionale non vengono derogati, ma devono essere svolti...»
-
Quesito Q202543547 (Articolo 340 Codice proc. penale - Remissione della querela)
«Buonasera,
scrivo in merito a una citazione a comparire come persona offesa in un procedimento penale per truffa (art. 640 c.p.), con udienza fissata per il 17 settembre 2025...»
-
Quesito Q202543539 (Articolo 15 T.U.I.R. - Detrazioni per oneri)
«Nel corso del 2024, vivendo solo e con parecchi anni sul groppone, ho pensato bene di pagare in anticipo, le spese funerarie per me stesso. Da utilizzare in futuro, quando...»
-
Consulenza legale Q202543388 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«La situazione descritta non è inusuale nella prassi corrente, anche se, in effetti, non accade spesso che si lascino trascorrere ben trentadue anni dall’ apertura...»