-
Quesito Q201513864 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Ho chiesto (erroneamente per conto del convenuto) in data 2.10.2014, la revocazione della sentenza di primo grado del Tribunale di S. n. ..../2014, emessa il 6.8.2014; sentenza...»
-
Consulenza legale Q201513666 (Articolo 948 Codice Civile - Azione di rivendicazione)
«Il quesito attiene alle modalità e ai limiti per la proposizione della domanda di usucapione .
Va innanzitutto precisato che l'azione con cui si fa valere...»
-
Consulenza legale Q201513664 (Articolo 1905 Codice Civile - Limiti del risarcimento)
«La risposta precisa a questa domanda può essere data solo dopo aver analizzato il contratto di assicurazione e aver periziato il pavimento ove si è verificato il...»
-
Quesito Q201513843 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
«Ho acquistato dalla società che ha lottizzato un fondo attiguo al mio (reso, poi, edificabile) una servitù di passaggio (che non specifica alcuna modalità...»
-
Quesito Q201513680 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Nell’ estate del 2003 chiedo e ottengo il porto d’armi (sportivo – tiro a volo), poco dopo acquisto un revolver ed immediatamente presento in questura la...»
-
Consulenza legale Q201513625 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Di fronte ad un titolo esecutivo ( art. 474 del c.p.c. ), anche se solo provvisoriamente tale, il debitore può difendersi dal pignoramento solo nei modi seguenti:...»
-
Consulenza legale Q201513622 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«La procedura descritta appare corretta, quantomeno sotto il profilo civilistico dell'approvazione in assemblea condominiale del consuntivo spese. Nulla può dirsi,...»
-
Consulenza legale Q201513609 (Articolo 739 Codice Civile - Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi)
«La collazione è un istituto tipico della divisione ereditaria, che trova applicazione sia in caso di successione legittima che testamentaria. La collazione prevede...»
-
Quesito Q201513627 (Articolo 1942 Codice Civile - Estensione della fideiussione)
«Spett.le Redazione
in data 22 giugno 2015, mi è stato notificato un decreto ingiuntivo con il quale mi viene intimato di pagare, in solido, alla parte ricorrente la...»
-
Consulenza legale Q201513598 (Articolo 2267 Codice Civile - Responsabilitą per le obbligazioni sociali)
«Il quesito richiede l'analisi della responsabilità del socio di s.n.c. uscito dalla compagine sociale.
L' art. 2267 del c.c. sancisce la responsabilità...»
-
Consulenza legale Q201513596 (Articolo 372 Codice proc. civile - Produzione di altri documenti)
«1) Il legale deve occuparsi di depositare la documentazione personalmente o mediante un proprio collega. Si tratta infatti di una tipica attività difensiva eseguita per...»
-
Consulenza legale Q201513572 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«La disciplina del contratto di agenzia (artt. 1742 - 1753 ) non prevede espressamente il recesso per giusta causa, ma la giurisprudenza è costante nel ritenere che si...»
-
Consulenza legale Q201513571 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Poiché il miniappartamento mansardato è di proprietà comune a tutti i condomini, non v'è dubbio che si applichi l'art. 1123 che prevede la...»
-
Quesito Q201513601 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Spett. Le Redazione, sono a sottoporvi il mio caso. Volendo acquistare una casa per le vacanze con i proventi derivanti dall’alienazione di un immobile di mia...»
-
Quesito Q201513596 (Articolo 372 Codice proc. civile - Produzione di altri documenti)
«Art 372 cpc - Buon giorno
La causa è iniziata nel 1989, durante il primo grado sono stati prodotti documenti sia ritualmente che irritualmente, non vi era un elenco...»
-
Consulenza legale Q201513551 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«La donna descritta nel quesito potrebbe avere bisogno di un amministratore di sostegno o di un tutore , viste le sue crescenti difficoltà nel gestire la vita quotidiana....»
-
Consulenza legale Q201513548 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il codice civile, in materia di s.p.a. , contempla una norma che vieta esplicitamente agli amministratori di assumere la qualità di soci illimitatamente responsabili...»
-
Consulenza legale Q201513530 (Articolo 1294 Codice Civile - Solidarietą tra condebitori)
«Purtroppo è opinione ormai consolidata della giurisprudenza della Corte di cassazione che nella comunione ordinaria (quale quella tra due comproprietari di uno stesso...»
-
Consulenza legale Q201513538 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«Per dare una risposta precisa al quesito si dovrebbe innanzitutto sapere se l' associazione in esame è persona giuridica riconosciuta oppure opera come associazione...»
-
Quesito Q201513578 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Salve
PREMESSA: nel 1970 comprai un lotto, che intestai non a me, ma al figlio di mio fratello. Questo figlio era disabile e poiché io non avevo figli e lui viveva con...»
-
Consulenza legale Q201513523 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Nel caso di specie si possono ipotizzare diverse fattispecie delittuose.
Il reato di diffamazione ( art. 595 del c.p. ) scatta quando un soggetto, comunicando con pił...»
-
Quesito Q201513544 (Articolo 2506 Codice Civile - Forme di scissione)
«Società in snc con due soci al 50% ciascuno da anni è in atto un conflitto trai i soci sfociato in un contenzioso giudiziale con prossimo ricorso in appello.
I...»
-
Consulenza legale Q201513490 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«La condotta descritta e mantenuta dal 1987 fino al 2009 sembra apparentemente rivestire i presupposti richiesti dalla legge per l' usucapione ventennale di immobili. Il...»
-
Consulenza legale Q201513463 (Articolo 1335 Codice Civile - Presunzione di conoscenza)
«La disdetta del contratto di locazione viene ritenuta, ai sensi dell' art. 1334 del c.c. , atto unilaterale : pertanto, come tutti gli atti unilaterali, produce i suoi...»
-
Consulenza legale Q201513459 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Il comportamento dell' amministratore potrebbe rilevare sotto il profilo della negligenza professionale, in quanto appare indubbio che egli sia tenuto a conservare copia...»
-
Quesito Q201513490 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Dal mese di aprile 1987 risiedo, con la mia famiglia, in un appartamento esercitandone il possesso pubblico, pacifico ed ininterrotto. Tale appartamento era nelle...»
-
Quesito Q201513417 (Articolo 1470 Codice Civile - Nozione)
«Un lavoratore agricolo aveva aderito al bando di concorso del 30.09.2967, indetto in base alla legge 30.12.1960 nr. 1676, per l’assegnazione di nr. 9 alloggi per...»
-
Quesito Q201513400 (Articolo 246 Codice proc. civile - Incapacitą a testimoniare)
«RE:VIOLAZIONE ALLA NORMATIVA VALUTARIA 195/2008.
sono titolare di una ditta individuale che compra e vende i veicoli. nel 2012 ho comprato qualche veicolo nei paesi comunitari...»
-
Consulenza legale Q201513350 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«L' usucapione è un modo di acquisto della proprietà a titolo originario , tanto che la sentenza che la accerta si considera avere, appunto, natura di...»
-
Consulenza legale Q201513345 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«La situazione descritta somma due problemi distinti:
- le immissioni di fumo, odori e calore dal locale ristorante;
- la presenza di oggetti potenzialmente pericolosi...»