-
Consulenza legale Q202128234 (Articolo 130 Codice del consumo - Obblighi del venditore e condotta del consumatore)
«Occorre premettere che per chiedere un risarcimento danni è necessario fornire la prova di quanto richiesto.
Come espressamente previsto dall’art. 2697 del...»
-
Consulenza legale Q202128119 (Articolo 88 bis Decreto "Cura Italia" - Rimborso di titoli di viaggio, di soggiorno e di pacchetti turistici)
«Va premesso che l’art. 88 bis del Decreto legge 17/03/2020, n. 18 (c.d. Cura Italia), convertito in legge 24 aprile 2020, n. 27 e successivamente modificato con Legge...»
-
Consulenza legale Q202128072 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«Va premesso che non è semplicissimo, nel nostro caso, inquadrare correttamente il rapporto intercorso tra le parti e, di conseguenza, le norme applicabili.
Iniziamo...»
-
Quesito Q202128232 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«Il socio di una società già in liquidazione muore, e gli eredi maturano il diritto alla liquidazione della quota pari ad 1/3 in base al valore reale (non...»
-
Consulenza legale Q202128160 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«L’amministratore ha ragione.
Il singolo proprietario può nel suo appartamento in proprietà esclusiva compiere le opere che ritiene più opportune, a...»
-
Consulenza legale Q202128183 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Il quesito non chiarisce se il porticato possa considerarsi bene di proprietà esclusiva oppure parte comune dell’edificio. Dando per presupposto che ci troviamo...»
-
Consulenza legale Q202128174 (Articolo 560 Codice proc. civile - Modo della custodia)
«La disciplina dei beni soggetti a sequestro penale ed a pignoramento immobiliare può ricondursi ad unità sotto il profilo degli effetti che da essi ne...»
-
Consulenza legale Q202128197 (Articolo 2712 Codice Civile - Riproduzioni meccaniche)
«Per quanto riguarda i rapporti tra locatore e conduttore è indubbio che i tre canoni debbano essere versati integralmente da Tizia, unica titolare del contratto .
Per...»
-
Consulenza legale Q202128148 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Ai sensi dell'art. art. 2289 del c.c. , comma 1, lo scioglimento del rapporto sociale limitatamente ad un socio da diritto ad una somma di denaro che rappresenti il valore...»
-
Consulenza legale Q202128142 (Articolo 657 Codice proc. civile - Intimazione di licenza e di sfratto per finita locazione)
«Purtroppo il documento, il cui testo è riportato nel quesito, non consente di “bloccare” né sospendere l’esecuzione dello sfratto . Esso non...»
-
Consulenza legale Q202128145 (Articolo 44 Legge sull'adozione - )
«La ricostruzione fatta nel quesito di come dovrebbe devolversi il patrimonio ereditario del defunto prozio risulta correttissima e conforme alla norme dettate dal codice civile....»
-
Quesito Q202128195 (Articolo 130 Codice del consumo - Obblighi del venditore e condotta del consumatore)
«Avendo ordinato una vettura dotata di un accessorio importante per marciare in piena sicurezza sulle autostrade (Active Cruise Control, la denominazione di Volvo)
Dopo molti...»
-
Consulenza legale Q202128117 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Quando un lavoratore è costretto ad interrompere l'attività lavorativa per malattia o infortunio non vengono più versati i contributi obbligatori...»
-
Quesito Q202128183 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Buongiorno
Nel caso il vicino costruisse una veranda nel porticato attiguo al mio, chiudendone tutti i lati inclusa la separazione di cinta e questo impattasse in termini di...»
-
Consulenza legale Q202128110 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
«La questione del diritto alla restituzione delle somme versate, a vario titolo, da un coniuge durante il matrimonio è complessa e presenta diverse sfaccettature.
Nel...»
-
Consulenza legale Q202128096 (Articolo 414 bis Codice Penale - Istigazione a pratiche di pedofilia e di pedopornografia)
«Il quesito posto non è chiaro in tutti i suoi elementi e risulta privo di alcune specificazioni importanti.
Sulla base di quanto esposto si può affermare come la...»
-
Consulenza legale Q202128108 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Secondo l’orientamento ormai consolidato della giurisprudenza della Corte di Cassazione, nel caso in cui l’immobile locato appartenga a più proprietari,...»
-
Consulenza legale Q202128075 (Articolo 591 ter Codice proc. civile - Ricorso al giudice dell'esecuzione)
«La conclusione a cui si era giunti nella precedente consulenza 26801 è che, in casi di inosservanza del termine minimo di 45 giorni tra pubblicazione dell’avviso di...»
-
Quesito Q202128160 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Siamo un condominio di 10 unità
Un condomino proprietario di un appartamento sito al piano terra ha aperto un cancello che dalla sua proprietà porta nel...»
-
Consulenza legale Q202128122 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«La legge di riforma del diritto condominiale n. 220 dell’11.12.2012, ha previsto una particolare normativa di favore al fine di agevolare l’installazione di...»
-
Quesito Q202128145 (Articolo 44 Legge sull'adozione - )
«Buongiorno.
Le volevo chiedere un parere, o meglio, una conferma se quello che scrivo sia veritiero o meno, che riguarda un caso pratico di Diritto Civile e in particolare il...»
-
Consulenza legale Q202128050 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Sotto il profilo civilistico, si osserva quanto segue.
Come previsto dall’art. 844 c.c., il proprietario di un fondo non può impedire i rumori derivanti dal fondo...»
-
Consulenza legale Q202128037 (Articolo 960 Codice Civile - Obblighi dell'enfiteuta)
«L’ enfiteusi , disciplinata dagli artt. 957 e ss. del codice civile, è un diritto reale su cosa altrui, che si caratterizza essenzialmente per il fatto che, a...»
-
Consulenza legale Q202128073 (Articolo 1109 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni)
«La soluzione al caso posto si rinviene nelle norme che il codice civile detta in tema di comunione in generale (applicabili alla comunione ereditaria) e di divisione...»
-
Consulenza legale Q202127965 (Articolo 1411 Codice Civile - Contratto a favore di terzi)
«Dalla lettura dell’atto di compravendita , allegato al quesito, è emerso che i due appezzamenti di terreno oggetto del contratto costituiscono il risultato di un...»
-
Consulenza legale Q202128051 (Articolo 902 Codice Civile - Apertura priva dei requisiti prescritti per le luci)
«Per rispondere ai dubbi sollevati nel quesito appare indispensabile fare chiarezza su luci e vedute , sulle rispettive definizioni legislative, nonché sulle distanze...»
-
Quesito Q202128110 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
«Gentile Brocardi,
con la presente sono a chiedervi una consulenza in merito alla decorrenza dei termini della prescrizione tra coniugi ai sensi dell'articolo 2941 c.c....»
-
Quesito Q202128107 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Nella palazzina in cui abito si vogliono effettuare degli interventi che danno diritto al bonus facciate, ma che non riguardano le strutture opache della facciata influenti dal...»
-
Consulenza legale Q202128038 (Articolo 739 Codice proc. civile - Reclami delle parti)
«Stante il fatto che il decreto del Tribunale è stato pubblicato nel luglio del 2020 il provvedimento è divenuto inoppugnabile e non più contestabile....»
-
Consulenza legale Q202128045 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Il rapporto che si è venuto ad instaurare tra il nipote che occupa la casa dei defunti nonni ed i figli, nella loro qualità di eredi di questi ultimi, anche se non...»