-
Quesito Q202127373 (Articolo 20 Disp. sanz. amm. violaz. norme trib. - Decadenza e prescrizione)
«Nel 1984 i miei genitori effettuarono una modifica alla loro casa di XXX, quella dove io abito ora. La modifica consisté nel trasformare il garage in abitazione....»
-
Consulenza legale Q202127324 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«In genere, il problema dell’accesso ai titoli edilizi (ed il relativo contenzioso) si pone per i vicini a vario titolo interessati a verificare la legittimità dei...»
-
Consulenza legale Q202127330 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre preliminarmente verificare che l’azione di simulazione non sia prescritta e sia ancora azionabile.
A tal...»
-
Consulenza legale Q202127305 (Articolo 2059 Codice Civile - Danni non patrimoniali)
«Sotto il profilo risarcitorio in ambito civile possiamo osservare quanto segue.
Per quanto attiene la querela per falsa testimonianza che ha dato luogo ad un procedimento...»
-
Consulenza legale Q202127302 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Prima di rispondere al quesito posto è necessario fare una breve premessa sulla distinzione tra caparra e acconto, da un lato, e tra i diversi tipi di caparra contemplati...»
-
Quesito Q202127360 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«Buongiorno...
Il 19 Novembre 2015 ho sottoscritto un accordo di prestazione d'opera/assistenza (allegato), in cambio di corrispettivo economico stabilito con una signora di...»
-
Consulenza legale Q202127296 (Articolo 565 Codice Civile - Categorie dei successibili)
«Per rispondere alla domanda posta un ruolo fondamentale assume chiaramente la data di apertura della successione di entrambi i de cuius Tizia e Caio.
Secondo il disposto...»
-
Consulenza legale Q202127316 (Articolo 615 ter Codice Penale - Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico)
«La situazione processuale di cui alla richiesta di parere sembra alquanto complessa e, per molti versi, critica.
L’art. 615 ter del codice penale, derubricato...»
-
Consulenza legale Q202127292 (Articolo 603 Codice proc. civile - Notificazione del titolo esecutivo e del precetto)
«Nel caso un cui un terzo costituisce ipoteca su beni propri a garanzia di un debito altrui, il creditore può espropriare il bene ipotecato nel momento in cui il...»
-
Quesito Q202127344 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«E' morto mio zio (fratello di mia madre deceduta), al quale ho dedicato molto tempo e in parte anche denaro per assisterlo negli ultimi anni della sua vita.
Per lui sono...»
-
Consulenza legale Q202127206 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Ai sensi dell’ art. 2285 del c.c. , un socio può recedere da una società di persone nei casi previsti dal contratto sociale, per giusta causa,...»
-
Consulenza legale Q202127276 (Articolo 4 Disciplina organica contratti di lavoro - Definizione)
«La segretaria potrebbe, innanzitutto, essere assunta con un contratto di lavoro part-time verticale.
Rientrano nella categoria del lavoro a tempo parziale tutti i rapporti...»
-
Consulenza legale Q202127261 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«L’impegno all’assunzione a tempo indeterminato contenuto nel contratto a tempo determinato de quo è riconducibile alla fattispecie del contratto...»
-
Consulenza legale Q202127255 (Articolo 385 Codice crisi d'impresa - Modifiche all'articolo 3 del decreto legislativo n. 122 del 2005)
«Le questioni che vengono poste nel quesito sono di grandissima attualità e riguardano un settore a cui il legislatore ha dedicato particolare attenzione, in un primo...»
-
Consulenza legale Q202127262 (Articolo 39 T.U. bancario - Ipoteche)
«Malgrado il nostro ordinamento preveda un principio generale di indivisibilità dell’ ipoteca , è possibile in determinati casi ed al ricorrere di...»
-
Consulenza legale Q202127252 (Articolo 561 Codice Civile - Restituzione degli immobili)
«Chi acquista un immobile proveniente da successione testamentaria in favore di soggetto, sia esso persona fisica o giuridica, estraneo al nucleo familiare del testatore,...»
-
Consulenza legale Q202127224 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitą del mediatore)
«Occorre innanzitutto escludere che, in questo caso, l’ acquirente possa legittimamente rifiutarsi di corrispondere l’intero importo della provvigione al...»
-
Quesito Q202127296 (Articolo 565 Codice Civile - Categorie dei successibili)
«Tizia, senza ascendenti né discendenti, redige testamento olografo datato 02/04/2013 con il quale nomina erede universale suo marito Caio.
Caio, senza ascendenti...»
-
Consulenza legale Q202126403 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Il regolamento di condominio è uno dei documenti più importanti nella gestione di uno stabile condominiale, potendosi definire come la legge interna del...»
-
Quesito Q202127276 (Articolo 4 Disciplina organica contratti di lavoro - Definizione)
«Medico dipendente di IRCCS di diritto privato convenzionato con la Regione, sono in regime di libera professione intramuraria allargata, quindi senza partita iva. Chiedo le...»
-
Consulenza legale Q202127196 (Articolo 10 Codice Civile - Abuso dell'immagine altrui)
«La diffusione di immagini altrui non autorizzata integra innanzitutto un illecito civile e, in particolare, la violazione del cosiddetto diritto all’immagine, da cui...»
-
Consulenza legale Q202127199 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«L’alienazione in sicurezza di un immobile, proveniente in tutto o in parte da donazione , è possibile avvalendosi di una soluzione elaborata dalla prassi notarile...»
-
Quesito Q202127254 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«Con preliminare di permuta del 20/3/2013 la Costruzioni Edili di A.L.veniva immessa nel possesso del terreno "contestualmente alla firma del presente preliminare, al solo...»
-
Consulenza legale Q202127181 (Articolo 1132 Codice Civile - Dissenso dei condomini rispetto alle liti)
«In base alla corrispondenza intercorsa con l’autore della consulenza, i fatti che hanno generato la problematica descritta nel quesito sono i seguenti:
A) nel 2018...»
-
Consulenza legale Q202127177 (Articolo 45 T.U. espropri - Disposizioni generali)
«Il procedimento espropriativo è scandito da fasi precise e determinate, nell’ambito delle quali le prerogative della pubblica amministrazione e dei proprietari...»
-
Consulenza legale Q202127235 (Articolo 110 Codice Penale - Pena per coloro che concorrono nel reato)
«Per rispondere al quesito, è necessario premettere brevi cenni sui concetti di reato proprio e reato comune e ciò che accade, in questi casi, in ipotesi di...»
-
Consulenza legale Q202127197 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Il diritto di accettare l’ eredità si prescrive , ex art. 480 del c.c. , in dieci anni decorrenti dal giorno dell’ apertura della successione .
Tuttavia,...»
-
Consulenza legale Q202127194 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«E’ possibile costituire a favore di un terzo ed a titolo gratuito un diritto di abitazione su un immobile di esclusiva proprietà del concedente il...»
-
Consulenza legale Q202127187 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«La comunicazione di diniego di rinnovo del contratto, effettuata dal locatore ex art. 3 del D.lgs. 9 dicembre 1998 n. 431 (c.d. Legge sulle locazioni abitative) deve giungere...»
-
Consulenza legale Q202126979 (Articolo 1752 Codice Civile - Agente con rappresentanza)
«Sentenza Cassazione Civile
Sent. Sez. L Num. 3483 Anno 2020
Presidente: DI CERBO VINCENZO Relatore: BLASUTTO DANIELA
Data pubblicazione: 12/02/2020
Sentenza
sul ricorso...»