-
Quesito Q20127199 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Buongiorno vorrei gentilmente porre questo quesito:
Mio zio, morendo, lascia i suoi beni agli eredi legittimi (non vi è alcun testamento).
Considerato che lo zio, non...»
-
Consulenza legale Q20127168 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«I discendenti legittimi del cugino premorto non succedono per rappresentazione in luogo del loro ascendente. L'istituto della rappresentazione opera esclusivamente a...»
-
Quesito Q20127186 (Articolo 182 Codice proc. civile - Difetto di rappresentanza o di autorizzazione)
«BUONASERA,
HO NOTIFICATO UN ATTO DI CITAZIONE SPECIFICANDO SIA NELL'EPIGRAFE DELL'ATTO, SIA NEL CONCLUSUM DI AGIRE PER I GENITORI IN NOME PROPRIO E NELLA QUALITA'...»
-
Quesito Q20127181 (Articolo 2843 Codice Civile - Annotazione di cessione, di surrogazione e di altri atti dispositivi del credito)
«Buongiorno,
mia figlia è nuda proprietaria di un immobile, su cui ha usufrutto l'ex marito.
Questi a suo tempo ha acceso un mutuo con M.p.s, con fideiussione...»
-
Quesito Q20127168 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Una cugina di mio padre, senza figli , fratelli o genitori, è venuta a mancare lasciando come unici parenti 11 cugini figli di 4 zii (tutti morti) fratelli del padre. I cugini...»
-
Consulenza legale Q20127154 (Articolo 250 Codice Civile - Riconoscimento)
«L' art. 248 del c.p.c. disciplinava l'audizione dei minori degli anni quattordici, disponendo che gli stessi possano essere sentiti solo nel caso in cui la loro...»
-
Quesito Q20127156 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Buonasera,
il 20 ottobre 2012 muore il cugino di mia madre. Figlio unico, non avendo figli moglie e nemmeno genitori, le eredi risultano essere mia madre con le due sorelle....»
-
Quesito Q20127154 (Articolo 250 Codice Civile - Riconoscimento)
«Mia moglie da cui ho divorziato, ha perduto la patria potestà. Sono il padre naturale e ho ottenuto dal Giudice l'affidamento esclusivo. Mia figlia è nata...»
-
Quesito Q20127139 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«Ho stipulato un contratto d'affitto commerciale in data settembre 2010 con l'usufruttuaria del locale. In data aprile 2012 l'usufruttuaria muore. Succede che sia il...»
-
Quesito Q20127105 (Articolo 78 Codice Civile - Affinità)
«Salve, mi permetto di domandare:
il nipote del coniuge, quindi il figlio del fratello, è affine di terzo grado?
Si utilizzano i gradi anche per gli affini?
Grazie...»
-
Consulenza legale Q20127072 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Nel nostro ordinamento la legge prevede una categoria di successibili, denominati legittimari, a favore della quale la legge riserva una quota di eredità o altri diritti...»
-
Quesito Q20127072 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Ho uno zio celibe, gli unici parenti sono un fratello incapace di intendere e di volere, un altro fratello ed una nipote figlia di una sorella premorta. Lui vorrebbe fare...»
-
Consulenza legale Q20127064 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«La vocazione legittima opera quando manca, in tutto o in parte, quella testamentaria. Le categorie di chiamati sono: il coniuge, i discendenti legittimi e naturali, gli...»
-
Quesito Q20127064 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«buongiorno
mio marito, orfano di genitori e figlio unico, ha ereditato beni prima del nostro matrimonio, in caso di sua morte, non avendo noi figli e avendo lui in vita solo...»
-
Consulenza legale Q20127013 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Nel caso di specie, poiché gli elementi di fatto non sono del tutto esaustivi, è possibile dare solo alcune indicazioni di massima.
Il trasferimento di somme...»
-
Consulenza legale Q20126985 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Si deve purtroppo confermare che nel caso proposto gli eredi legittimi del cugino premorto non succedono per rappresentazione in luogo del loro ascendente/coniuge....»
-
Consulenza legale Q20127014 (Articolo 537 Codice Civile - Riserva a favore dei figli)
«La riforma del diritto di famiglia introdotta con la legge n. 151 del 1975 ha parificato lo status di figlio naturale riconosciuto a quello di figlio legittimo in tema di...»
-
Quesito Q20127014 (Articolo 537 Codice Civile - Riserva a favore dei figli)
«Nella successione, come si dividono le quote tra figli legittimi e naturali? Grazie!»
-
Consulenza legale Q20126952 (Articolo 542 Codice Civile - Concorso di coniuge e figli)
«Nel caso proposto, i fatti giuridicamente rilevanti sono i seguenti:
- il 13 giugno 2003 decede il "nonno", che con testamento nomina erede universale la moglie, con...»
-
Quesito Q20126985 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Salve, volevo porre il mio caso a vostra gentile analisi:
deceduto cugino di 1° grado di mio padre premorto (figlio di sorella del padre di mio padre), era figlio unico,...»
-
Quesito Q20126978 (Articolo 550 Codice Civile - Lascito eccedente la porzione disponibile)
«Salve,
vi pongo un quesito che rispecchia la situazione in essere nella mia famiglia.
Morto un genitore e aperta la successione entrambi i figli ricevono in eredità un...»
-
Quesito Q20126952 (Articolo 542 Codice Civile - Concorso di coniuge e figli)
«Salve, mio suocero è deceduto il 13/6/2003 lasciando erede universale la moglie. Lasciò pure due figlie senza nulla in mano. Il 19/10 scorso è mancata mia moglie, dalla quale ho...»
-
Consulenza legale Q20126928 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«La donazione è il contratto con il quale un soggetto determina l'arricchimento di un altro soggetto "per spirito di liberalità", dunque in modo del...»
-
Quesito Q20126928 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Aspetto (5° mese) un figlio da un uomo sposato. Lui, poco dopo aver saputo della gravidanza (entro il 3° mese=ancora a rischio aborto spontaneo) ha acconsentito a donare...»
-
Consulenza legale Q20126863 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«La disciplina del trattamento di fine rapporto si riscontra all'[[ 2120cc ]] nel quale si legge che " il prestatore di lavoro con almeno otto anni di servizio presso...»
-
Consulenza legale Q20126897 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nella successione legittima la legge disciplina in maniera completa il sistema successorio, prevedendo diverse categorie di successibili fino al sesto grado di parentela....»
-
Quesito Q20126897 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Muore una zia che non ha più marito, non ha mai avuto figli, né sorelle o fratelli perché sono tutti morti,
rimangono a questa donna solo 9 nipoti che...»
-
Consulenza legale Q20126866 (Articolo 462 Codice Civile - Capacità delle persone fisiche)
«Si tratta di una scelta del legislatore che ripete quella fatta all' art. 232 del c.c. in tema di legittimità del figlio nato da coppia sposata. Nella Relazione al...»
-
Consulenza legale Q20126848 (Articolo 550 Codice Civile - Lascito eccedente la porzione disponibile)
«Nel caso in esame uno dei figli del genitore defunto ha esperito azione di riduzione nei confronti dei fratelli coeredi, ma non risulta chiaro l'esito dell'azione (pare...»
-
Consulenza legale Q20126840 (Articolo 522 Codice Civile - Devoluzione nelle successioni legittime)
«Il discendente di un figlio del de cuius può succedere per rappresentazione al proprio genitore ai sensi dell'art. art. 467 del c.c. e ss. Nel caso di specie, in...»