-
Quesito Q201719544 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«Sto completando la ristrutturazione di un fabbricato urbano, ricavandone due unità immobiliari di cui una a destinazione abitativa e l'altra commerciale. Nelle more...»
-
Quesito Q201719507 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Buongiorno, il quesito è il seguente:
si veda lo SCHEMA ALLEGATO alla mail che ho inviato al Vostro indirizzo mail.
Un edificio è costituito da due corpi scala,...»
-
Quesito Q201719462 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«largomento e stato gia oggetto di due consulenze legali Q201718928 / Q201719048
Sono proprietario di un piccolo superattico al 5 piano di soli 58,5 MM.
Allo scopo...»
-
Consulenza legale Q201719408 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Gentile Cliente,
l'art. 1126 c.c. prevede che quando l'uso del lastrico solare (cui è equiparata la terrazza a livello), non è comune a tutti i...»
-
Quesito Q201719408 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«> Spett.le Brocardi .it
> In un regolamento condominiale contrattuale , trascritto in Conservatoria Reg Imm.ri, è previsto quanto segue :
> "Le...»
-
Quesito Q201719367 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Buongiorno,
vivo a (omissis). Da tre mesi mi sono trasferito in un appartamento di mia proprietà in un condominio di due piani.
Dopo un mese il condomino sopra di me al...»
-
Quesito Q201719335 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Dal 22/07/2016 sono proprietaria di un terreno agricolo in provincia di (omissis) il cui accesso mi è stato garantito dal Venditore avvenire "in maniera...»
-
Quesito Q201719311 (Articolo 1758 Codice Civile - Pluralitą di mediatori)
«Buongiorno.
Ecco il mio problema:
io e la mia compagna decidiamo di acquistare casa e quindi ci rechiamo in un' agenzia immobiliare la quale, a luglio del 2016, ci porta a...»
-
Consulenza legale Q201719132 (Articolo 674 Codice Penale - Getto pericoloso di cose)
«Quello delle molestie dovute all’imbrattamento di terrazze e balconi a causa di escrementi di uccelli oltre che al loro odore è purtroppo un problema diffuso, nel...»
-
Consulenza legale Q201719079 (Articolo 889 Codice Civile - Distanze per pozzi, cisterne, fosse e tubi)
«Le norme da prendere in esame al fine di chiarire in che limiti può realizzarsi una piscina in un giardino di proprietà esclusiva posto all’interno di un...»
-
Quesito Q201719036 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Tizio – residente nella provincia ALFA - ha acquistato da Caio in data 14-06-2002 in una città di mare in provincia di BETA un appartamento mansardato di 60 metri...»
-
Consulenza legale Q201718942 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«La fattispecie che viene descritta impone di affrontare non soltanto il tema della servitù prediale relativa al pozzo, ma anche quello dell’uso della cosa comune....»
-
Consulenza legale Q201718754 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Costituisce principio di recente affermato dalla Corte di Cassazione (sentenza n. 4967 del 12.03.2015) quello secondo cui, mentre la disciplina delle distanze tra fabbricati,...»
-
Consulenza legale Q201718794 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Le scale, così come ormai l’ascensore, costituiscono un elemento imprescindibile di ogni edificio condominiale, integrando quella parte della struttura che consente...»
-
Quesito Q201718796 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Salve, il regolamento di condominio contrattuale del 1972 prevede per la modifica alle parti comuni l'approvazione dell'assemblea mentre per i lavori nelle parti private...»
-
Consulenza legale Q201718758 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Per rispondere al quesito che si pone occorre prendere in esame sia le norme in materia di condominio che quelle in materia di servitù .
Sotto il profilo della...»
-
Consulenza legale Q201718725 (Articolo 883 Codice Civile - Abbattimento di edificio appoggiato al muro comune)
«Va preliminarmente detto che un’azione di risarcimento danni derivante da fatto illecito è soggetta ad un termine prescrizionale di 5 anni dal giorno in cui il...»
-
Consulenza legale Q201718700 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Concetto basilare che occorre tenere ben presente nell’affrontare il problema che viene sottoposto all’esame è quello secondo cui l’effetto dell’...»
-
Consulenza legale Q201718662 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Dispone espressamente l’art. 1056 c.c. che "Ogni proprietario è tenuto a dare passaggio per i suoi fondi alle condutture elettriche, in conformità...»
-
Consulenza legale Q201718629 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La risposta al quesito dipende dalla qualificazione o meno del cortile come bene comune anche ai proprietari delle unità immobiliari a destinazione commerciale, oltre che...»
-
Consulenza legale Q201718557 (Articolo 960 Codice Civile - Obblighi dell'enfiteuta)
«Prima di rispondere alle domande occorre riepilogare la disciplina positiva dalla quale poter trarre le dovute risposte.
L’affitto di fondo rustico è il principale...»
-
Consulenza legale Q201718495 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Per offrire una risposta al quesito occorre capire se l’intervento condominiale in oggetto debba ricondursi alla fattispecie di cui all’art. 1117 ter del codice...»
-
Consulenza legale Q201718406 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Al fine di rispondere al quesito va attentamente esaminato il contenuto dell’art. 892 cod. civ., il quale se stabilisce, di regola, che gli alberi ad alto fusto, come le...»
-
Quesito Q201718443 (Articolo 1900 Codice Civile - Sinistri cagionati con dolo o con colpa grave dell'assicurato o dei dipendenti)
«PREMESSA
Durante i lavori di sbancamento per la costruzione di un’unità abitativa l’impresa costruttrice ha scaricato nel terreno sottostante, confinante con...»
-
Consulenza legale Q201718300 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Un concetto fondamentale da tenere presente in materia di condominio è quello secondo cui, anche se ogni decisione in merito alla natura, all’ammontare, al...»
-
Quesito Q201617859 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Buongiorno Signori Avvocati, 3 anni fa ho affittato il mio immobile, che è un capannone industriale, a "Mario", il mio affittuario svolge nel capannone l'...»
-
Consulenza legale Q201617364 (Articolo 909 Codice Civile - Diritto sulle acque esistenti nel fondo)
«Per trovare una soluzione al caso che viene proposto dobbiamo analizzare quanto disposto dal R.D. 11.12.1933 n. 1775 ( recante il testo unico delle disposizioni di legge sulle...»
-
Quesito Q201617303 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Ho un terrazzo a livello che ho dovuto coprire con un tetto e chiuso poi a veranda perché avevo infiltrazione d'acqua nel mio appartamento. Il tutto è stato...»
-
Consulenza legale Q201617240 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Va innanzitutto specificato che la differenza tra luce e veduta dipende dalla funzione effettiva dell’apertura: se quest’ultima, infatti, offre al proprietario un...»
-
Consulenza legale Q201616996 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«L’indispensabile premessa, anche se forse superflua, è che - a seguito dell'avvenuta compravendita - ci troviamo di fronte ad un condominio, apparentemente...»