-
Quesito Q20112434 (Articolo 1219 Codice Civile - Costituzione in mora)
«Il mio condominio, dove ci sono 8 proprietari, dovrà effettuare una manutenzione straordinaria. Che fare se al momento di pagare un proprietario non versa la sua quota...»
-
Consulenza legale Q20112412 (Articolo 550 Codice Civile - Lascito eccedente la porzione disponibile)
«Se la quota di proprietà del 25 % sull'immobile viene venduta uscirà dal patrimonio dell'alienante e, pertanto, non potrà in futuro cadere in...»
-
Quesito Q20112412 (Articolo 550 Codice Civile - Lascito eccedente la porzione disponibile)
«ho la proprietà del 75% dell'appartamento dove vivo con mio figlio, che ha il restante 25%. vorrei vendere la mia quota a mio figlio, quindi in usufrutto e nuda...»
-
Consulenza legale Q20112389 (Articolo 2372 Codice Civile - Rappresentanza nell'assemblea)
«Facendo salva ogni diversa disposizione dettata dallo statuto, l’ art. 2372 del c.c. (applicabile anche alle società a responsabilità limitata per effetto...»
-
Quesito Q20112392 (Articolo 478 Codice Civile - Rinunzia che importa accettazione)
«I miei genitori,ormai ultraottantenni, hanno diverse proprietà immobiliari di cui sarei un futuro avente diritto di una quota. Trovandomi oggi in gravi difficoltà...»
-
Consulenza legale Q20112360 (Articolo 674 Codice Civile - Accrescimento tra coeredi)
«Occorre fare attenzione quando si leggono i primi due commi dell’ art. 674 del c.c. . E' vero che il primo comma disciplina il caso in cui più eredi sono stati...»
-
Quesito Q20112360 (Articolo 674 Codice Civile - Accrescimento tra coeredi)
«Bianchi muore lasciando due fratelli e designando per 1/2 una Associazione (che rinunzia), e disponendo "l'altra metà in parti uguali" tra gli amici Carlo...»
-
Consulenza legale Q20112189 (Articolo 478 Codice Civile - Rinunzia che importa accettazione)
«La rinuncia all'eredità può essere sempre revocata fino a quando il diritto all'accettazione non è prescritto, ossia entro i dieci anni...»
-
Consulenza legale Q20112191 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«L'eredità andrà divisa in parti uguali tra i fratelli, sia in vita che deceduti. Nella quota spettante ai fratelli premorti subentreranno i discendenti...»
-
Quesito Q20112203 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Dopo la morte di mio padre ho ereditato il 50% di un appartamento, nel quale lui risiedeva con la convivente.
Quest'ultima oltre ad essere l'intestataria del restante...»
-
Consulenza legale Q20112144 (Articolo 784 Codice proc. civile - Litisconsorzio necessario)
«La situazione di comunione descritta nel caso di specie sembra configurarsi come comunione ereditaria, che si ha nell'ipotesi in cui due o più persone sono chiamate...»
-
Consulenza legale Q20112107 (Articolo 550 Codice Civile - Lascito eccedente la porzione disponibile)
«Il diritto di usufrutto, quanto a durata, non può eccedere la vita dell'usufruttuario ( art. 979 del c.c. ). Pertanto, alla morte di questo, la proprietà si...»
-
Consulenza legale Q20112110 (Articolo 2525 Codice Civile - Quote e azioni)
«Le modalità di versamento della quota di capitale sociale da parte del socio ammesso sono determinate dall'atto costitutivo della società, che stabilisce i...»
-
Quesito Q20112110 (Articolo 2525 Codice Civile - Quote e azioni)
«Un nuovo socio ammesso il 30/10/2010 può versare la propria quota a gennaio 2011? Grazie.»
-
Quesito Q20112107 (Articolo 550 Codice Civile - Lascito eccedente la porzione disponibile)
«Mia nonna, ora deceduta, con due figlie, aveva dato la nuda proprietā di un immobile a una sola figlia, riservandosi il diritto di usufrutto. Alla sua morte, l'appartamento...»
-
Consulenza legale Q20111997 (Brocardo Communio pro indiviso)
«Nel caso in esame, si deve distinguere tra l'ipotesi di comunione derivante da atto di autonomia tra privati (es. compravendita) e comunione conseguente all'apertura di...»
-
Quesito Q20111997 (Brocardo Communio pro indiviso)
«Nel caso di una proprietà immobiliare indivisa al 50% tra due persone,uno dei due comunisti può cedere la sua quota parte e il relativo diritto di godimento a una...»
-
Consulenza legale Q20101160 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«L'azione di riduzione è il mezzo previsto dal nostro ordinamento attraverso il quale il legittimario fa valere il suo titolo. Si dirige in primo luogo contro le...»
-
Consulenza legale Q2010220 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«E' bene precisare che con la morte del titolare si estinguono, e quindi non si trasmettono, solo i diritti personalissimi, quali i rapporti di ordine familiare, e alcuni...»
-
Quesito Q20101689 (Articolo 290 Codice Civile - Effetti e decorrenza della legittimazione per provvedimento del giudice)
«La richiesta di riconoscimento da parte del figlio del figlio naturale morto da 6 mesi nei confronti dell'erede del padre naturale morto 25 anni prima, è fondata?...»
-
Consulenza legale Q20101620 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«Nell’ipotesi in cui venga colpito da pignoramento l’intero saldo attivo ovvero una quota eccedente quella del debitore di un conto corrente cointestato, le...»
-
Consulenza legale Q20101508 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Le liberalità fatte validamente con atto tra vivi non sono revocabili. Le liberalità tra vivi hanno valore immediato, anche se l'esecuzione sia rinviata con...»
-
Consulenza legale Q20101302 (Articolo 2528 Codice Civile - Procedura di ammissione e carattere aperto della societā)
«La domanda dell'interessato non richiede la forma scritta o la verbalizzazione della delibera del c.d.a. che la accoglie, né è necessaria la sottoscrizione o...»
-
Consulenza legale Q20101416 (Articolo 2471 Codice Civile - Espropriazione della partecipazione)
«Il testo unico delle leggi concernenti il sequestro, il pignoramento e la cessione degli stipendi, salari e pensioni dei dipendenti dalle pubbliche Amministrazioni (decreto del...»
-
Consulenza legale Q20101422 (Articolo 2290 Codice Civile - Responsabilitā del socio uscente o dei suoi eredi)
«Come dice l' art. 2290 del c.c. : "Nei casi in cui il rapporto sociale si scioglie limitatamente a un socio, questi o i suoi eredi sono responsabili verso i terzi per...»
-
Consulenza legale Q20101402 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Il secondo comma dell' art. 570 del c.c. prevede che "I fratelli e le sorelle unilaterali conseguono la metà della quota che conseguono i germani". Agli...»
-
Quesito Q20101402 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Successione tra fratelli: ereditano un fratello germano ed uno unilaterale. Se il fratello unilaterale č morto, la sua quota la ereditano i suoi figli? Le quote sono 2\3 per il...»
-
Quesito Q20101382 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Nel caso di revoca della rinunzia di accettazione dell'eredità entro il termine dei dieci anni, ed a seguito della presentazione della dichiarazione di successione...»
-
Quesito Q20101356 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«L'ordine dei geologi, al quale sono iscritta, mi chiede di pagare la quota del 1994. Sono passati 16 anni ed io non ho la ricevuta (non so se non ho pagato o se l'ho...»
-
Quesito Q20101306 (Articolo 592 Codice Civile - Figli nati fuori del matrimonio riconosciuti o riconoscibili)
«Sono un figlio naturale ed ho 55 anni.
Mia madre (che era nubile) è scomparsa 2 anni fa e non aveva intentato la causa per il riconoscimento di paternità in...»