-
Quesito Q201615429 (Articolo 771 Codice proc. civile - Persone che hanno diritto di assistere all'inventario)
«Chiedo se alla redazione dell'inventario debbano essere presenti i nipoti del de cuius, atteso che i fratelli sono deceduti, stante il fatto che si è in presenza di...»
-
Consulenza legale Q201615372 (Articolo 337 quinquies Codice Civile - Revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli)
«Con il d.l. 132/2014, convertito con modificazioni dalla l. 162/2014, il legislatore ha introdotto l'istituto della negoziazione assistita anche in materia di diritto...»
-
Quesito Q201615416 (Articolo 800 Codice Civile - Cause di revocazione)
«Padre dona nel OMISSIS ai propri due figli una parte della sua quota di partecipazione in una società in nome collettivo. Situazione ante donazione: padre 50%, figlio 1...»
-
Consulenza legale Q201615325 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Per il soggetto che versa in stato di bisogno la legge contempla l'istituto degli alimenti . Presupposti affinché sorga il diritto agli alimenti sono lo stato di...»
-
Quesito Q201615387 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«“Vi scrivo nella speranza che il quesito che Vi pongo di seguito, sia ritenuto di importanza rilevante e di ricevere, quindi, al più presto una Vostra...»
-
Quesito Q201615380 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Buongiorno,
A gennaio è morta mia sorella L. ( anni 88) sposata con S. ( anni 91).
Non hanno figli.
Ovviamente neppure genitori.
S., il marito, ha solo parenti...»
-
Quesito Q201615372 (Articolo 337 quinquies Codice Civile - Revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli)
«A seguito della Vostra risposta al mio quesito del 21/01/2016 e della Vostra risposta del 28/01/2016 (commento art 337 quinquies - commento n° 15357), sono con la presente a...»
-
Consulenza legale Q201615312 (Articolo 337 quinquies Codice Civile - Revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli)
«Nel caso sottoposto i due soggetti (Caia e Sempronio), non sposati, hanno raggiunto un accordo di mantenimento della figlia che è stato omologato dal Tribunale, con una...»
-
Consulenza legale Q201615290 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione del coniuge superstite è riconosciuto dall'art. 540 c.c. al ricorrere di alcuni presupposti, vale a dire:
- l'esistenza di un rapporto...»
-
Quesito Q201615331 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Mio padre che muore nel 1988 lascia un testamento olografo datato 1985.
Nel testamento menziona i nomi di 4 figli ai quali lascia beni immobili come di seguito descritto:1)...»
-
Quesito Q201615325 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Un ragazzo di 38 anni, orfano di madre e padre. E' senza reddito e la sua matrigna (2° moglie del padre) percepisce la pensione di reversibilità del defunto...»
-
Consulenza legale Q201615272 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Innanzitutto, finché il padre è in vita può disporre liberamente dei propri beni, anche avvantaggiando un figlio rispetto ad un altro.
Problemi...»
-
Quesito Q201615312 (Articolo 337 quinquies Codice Civile - Revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli)
«Sono separato (non sposato) e con l’ex compagna è nata nostra figlia oggi quasi diciannovenne.
Nel 2005 è stato omologato presso il Tribunale...»
-
Consulenza legale Q201615239 (Articolo 980 Codice Civile - Cessione dell'usufrutto)
«L'art. 980 co. 1 c.c. stabilisce che " L'usufruttuario può cedere il proprio diritto per un certo tempo o per tutta la sua durata, se ciò non è...»
-
Quesito Q201615290 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Chiedo aiuto per risolvere una questione di natura tributaria.
Trattasi di immobile del quale è stata donata la nuda proprietà ad un figlio da anni riservando...»
-
Consulenza legale Q201615225 (Articolo 144 Codice Civile - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia)
«La residenza " è nel luogo in cui la persona ha la dimora abituale " (art. 43 co. 2 c.c.). Nell'ambito della famiglia esiste anche la residenza...»
-
Quesito Q201615239 (Articolo 980 Codice Civile - Cessione dell'usufrutto)
«La mia compagna è usufruttaria di un immobile, di cui la nuda proprietà è delle mie figlie. La mia compagna può cedere il proprio usufrutto in base...»
-
Consulenza legale Q201615175 (Articolo 599 Codice proc. civile - Pignoramento)
«Nel caso in esame la procedura esecutiva è caduta su un bene di proprietà indivisa tra i coniugi e quindi segue la disciplina di cui all'art. 599 ss c.p.c.. In...»
-
Consulenza legale Q201615159 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltā di domandare la divisione)
«Quando più soggetti succedono al de cuius , accettandone l'eredità, si forma sui beni del patrimonio ereditario una comunione. Questo a meno non che vi sia un...»
-
Quesito Q201615175 (Articolo 599 Codice proc. civile - Pignoramento)
«Ho firmato una fideiussione a favore della azienda srl di cui ero amministratore. Ho scoperto dopo mesi che i soldi sono stati effettivamente ricevuti dall'azienda, in una...»
-
Quesito Q201515174 (Articolo 606 Codice Civile - Nullitā del testamento per difetto di forma)
«Buonasera, la problematica risulta essere abbastanza complessa e riguarda la compravendita di un bene di provenienza ereditaria.
Nello specifico, oggetto della compravendita...»
-
Quesito Q201515159 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltā di domandare la divisione)
«Sono vedova. E' morto mio suocero, padre di mio marito deceduto precedentemente al padre diversi anni fa.
So che ha diritto a una quota dell'eredità mia figlia...»
-
Quesito Q201515048 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Spett. le Studio di consulenza legale, espongo il mio problema per il quale desidero avere una consulenza a pagamento. Dal decesso di entrambi i genitori avvenuto due anni fa,...»
-
Quesito Q201515035 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Un soggetto è debitore del fisco,e andrà a ereditare immobile della madre assieme alla sorella. Premetto che già è stata studiata la soluzione della...»
-
Consulenza legale Q201514943 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«La nuora (separata o meno) non rientra tra i soggetti che la legge qualifica come legittimari , cioè ai quali viene riservata per legge una quota del patrimonio del...»
-
Quesito Q201514962 (Articolo 1387 Codice Civile - Fonti della rappresentanza)
«Gent.le Brocardi,
Se una persona anziana, che non utilizza sa utilizzare pc, si trova sempre più spesso nella necessità di inviare pec firmate digitalmente, in...»
-
Quesito Q201514943 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Sono vedova.Alla morte di mio marito eravamo separati (ma non divorziati),difatti da anni percepisco dall' Inps una pensione della categoria SO(superstiti).Ora č morto il padre...»
-
Quesito Q201514931 (Articolo 360 Codice proc. civile - Sentenze impugnabili e motivi di ricorso)
«Posso avvalermi dell'art.360 riguardante forse il punto 5?
Le spiego il mio caso: nel maggio 2003 è venuto a mancare l'unico mio fratello; l'appartamento in...»
-
Quesito Q201514920 (Articolo 1140 Codice Civile - Possesso)
«Alcune particelle di immobili (terreni ed una casa) site nel Comune di P. sono in comproprietà indivise provenienti da eredità delle madri sorelle :
Tizio 50% (...»
-
Quesito Q201514908 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Buongiorno , volevo esporvi il mio problema , circa 8 anni fa per motivi personali ho acquistato una nuova abitazione in un altra città e con innumerevoli ostacoli da...»