-
Quesito Q202024635 (Articolo 650 Codice proc. civile - Opposizione tardiva)
«Buon giorno, purtroppo sono venuto a conoscenza solo ad Agosto 2019 di una procedura esecutiva (del 2016) a mio carico perché le rate dovute per la restituzione di un...»
-
Consulenza legale Q201924401 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Nel rendere il presente parere che ha ad oggetto l’opportunità di continuare a coltivare una opposizione ad un atto di precetto emesso sulla base di un decreto...»
-
Consulenza legale Q201924472 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Proviamo innanzitutto a fare un piccolo riassunto, per quanto ci è dato capire, dei fatti che rilevano per dare una risposta giuridicamente compiuta al quesito....»
-
Quesito Q201924472 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Si tratta di una questione condominiale complessa che nasconde altre questioni gravi: ho infatti ricevuto un decreto ingiuntivo con atto di precetto che mi ingiunge il pagamento...»
-
Consulenza legale Q201924390 (Articolo 1384 Codice Civile - Riduzione della penale)
«Per rispondere al quesito, occorre in primo luogo far riferimento all’istituto giuridico della clausola risolutiva espressa , prevista nel contratto sottoscritto tra le...»
-
Consulenza legale Q201924379 (Articolo 1186 Codice Civile - Decadenza dal termine)
«La decadenza del beneficio del termine è prevista espressamente dall'articolo 1186 del codice civile, il quale dispone che, anche se il termine è...»
-
Consulenza legale Q201924330 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«La risposta al quesito prospettato, per il suo legame con il quesito n. Q201924326, implica la necessità di richiamare anche le considerazioni svolte in...»
-
Quesito Q201924390 (Articolo 1384 Codice Civile - Riduzione della penale)
«Sono titolare di una ditta individuale che produce zerbini.
Nel mese di novembre 2017 venni contattato da un rappresentante della società Alfa che mi proponeva dei...»
-
Quesito Q201924330 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Buongiorno
Premesso che sono in fase di Appello contro la sentenza resa in primo grado.
Preciso che ho già inviato 1° Quesito Consulenza Q201924326 “art...»
-
Consulenza legale Q201924274 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«La responsabilità per debiti condominiali ha subito in questi anni diversi cambiamenti. Prima del 2008 si riteneva che operasse pacificamente in caso di inadempienze...»
-
Quesito Q201924274 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«In data 07/04/2011 si sottoscriveva, in seguito a regolare delibera assembleare del 24/02/2011 (nella quale si accettava l’offerta da me formulata e di fatto si affidavano...»
-
Consulenza legale Q201924060 (Articolo 2032 Codice Civile - Ratifica dell'interessato)
«Il quesito non specifica se il contratto di locazione sia stato stipulato da uno solo o da entrambi i titolari dell’immobile. In ogni caso, la risposta non cambia,...»
-
Consulenza legale Q201923906 (Articolo 496 Codice Civile - Rendimento del conto)
«Le domande che vengono poste trovano risposta nelle norme dettate dal codice civile in materia di accettazione dell’eredità con beneficio di inventario .
Dispone...»
-
Quesito Q201923906 (Articolo 496 Codice Civile - Rendimento del conto)
«Buonasera,
ho un credito da recuperare nei confronti di un soggetto venuto meno circa 6 anni fa, attestato da un titolo esecutivo (decreto ingiuntivo) valido. La figlia, unica...»
-
Quesito Q201923595 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Ho ricevuto lo scorso 28 giugno a mezzo raccomandata, una intimazione al pagamento da parte di un legale che informa di agire in nome e per conto del condominio ove risiedo,...»
-
Consulenza legale Q201923541 (Articolo 1272 Codice Civile - Espromissione)
«Nel caso in cui il creditore che ha ottenuto il decreto ingiuntivo voglia ottenere l’immobile e sia disposto a subentrare nel mutuo , dovrà stipulare con la...»
-
Quesito Q201923541 (Articolo 1272 Codice Civile - Espromissione)
«Salve, ho ottenuto un decreto ingiuntivo, con relativo pignoramento di un immobile nei confronti di un cliente. Il cliente da due mesi non sta pagando più le rate del...»
-
Quesito Q201923499 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«Con sentenza di I° grado del dicembre 2014 il tribunale civile di Siracusa dava parzialmente ragione al sottoscritto progettista di un complesso edilizio per 16 alloggi in...»
-
Quesito Q201923395 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«Richiesta per un giudizio preliminare
In dipendenza del decreto ingiuntivo per sentenza di condanna del Tribunale di ... omissis ... in data 19 novembre 2014, sono state...»
-
Quesito Q201923351 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilitą patrimoniale)
«Egregi Avvocati, Vi rappresento la mia situazione per avere un Vostro parere.
Ad oggi ho i seguenti debiti: euro 3500 con il condominio, in quanto soccombente ad opposizione...»
-
Consulenza legale Q201923210 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«L’avvocato dell’ingiunto ha, purtroppo, risposto correttamente quando ha detto al cliente che non c’è più modo di contestare il decreto...»
-
Consulenza legale Q201923211 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Va innanzitutto precisato che in ordine agli obblighi sulle spese condominiali, ancora prima che alla legge o alla giurisprudenza, occorre avere riguardo al contratto di...»
-
Quesito Q201923210 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Mi e' stato notificato un decreto ingiuntivo cui non mi sono opposto per negligenza (non sono un giurista) ed e' passato in giudicato; la richiesta oggetto del decreto,...»
-
Consulenza legale Q201923065 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Alcune doverose premesse.
I crediti vantati verso diversi debitori, devono essere tutti sostenuti da un titolo esecutivo che può essere di natura giudiziale (ad...»
-
Consulenza legale Q201922824 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Purtroppo l’atto di donazione effettuato in presenza dei presupposti descritti potrebbe essere senza dubbio soggetto a revocatoria .
Va innanzitutto premesso (il...»
-
Consulenza legale Q201922766 (Articolo 58 T.U.E.L. - Cause ostative alla candidatura)
«Preliminarmente è bene osservare che la disciplina delle elezioni negli enti locali prevede tre diverse cause limitative del diritto e/o dell’esercizio del diritto...»
-
Consulenza legale Q201922809 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Il lavoro di geometra rientra nella prestazione d’opera intellettuale disciplinata dagli articoli 2230 e seguenti del codice civile.
Ad ogni lavoro eseguito da parte di...»
-
Quesito Q201922653 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«ho stipulato con una banca un contratto di mutuo di 335.000,00 euro in garanzia mi ha chiesto un pegno su libretto di 152.000,00 euro con contratto di pegno irregolare....»
-
Quesito Q201922652 (Articolo 38 T.U. bancario - Nozione di credito fondiario)
«Violazione art.1813 cc e 38 T:UB: ho stipulato con una banca un contratto di mutuo,il quale anche la stessa banca ritiene sia un contratto chirografario,lo ha stipulato dal...»
-
Consulenza legale Q201822505 (Articolo 5 Legge equo canone - Inadempimento del conduttore)
«Il pagamento degli oneri condominiali è uno dei principali motivi di scontro e di lite tra il proprietario di casa e il suo inquilino. Per capire chi è tenuto a...»