-
Consulenza legale Q202541541 (Articolo 120 bis T.U. bancario - Recesso)
«L’ art. 1855 del c.c. , relativo alle operazioni bancarie in conto corrente , prevede il diritto di ciascuna parte di recedere dal contratto, dandone preavviso nel...»
-
Quesito Q202541668 (Articolo 529 Codice Civile - Obblighi del curatore)
«Spett.le Brocardi.it.
Parere in materia di diritto ereditario.
In premessa:
“Mario”: padre di Carlo e nonno di Roberto
“Carlo”: figlio di Mario e...»
-
Consulenza legale Q202541417 (Articolo 822 Codice Civile - Demanio pubblico)
«Al fine di rispondere ai quesiti si procederà ad un inquadramento generale della disciplina applicabile alle biblioteche pubbliche, per poi analizzare nel dettaglio le...»
-
Consulenza legale Q202541540 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«L’ultima parte dell’ art. 1126 del c.c. ci dice che la porzione di spesa dei due terzi è a carico degli altri proprietari dell’ edificio o della parte...»
-
Consulenza legale Q202541484 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«La legge di bilancio per il 2025, L. n. 207/2024, con decorrenza 01/01/2025, ha introdotto le seguenti novità nel panorama pensionistico dei dipendenti pubblici; in...»
-
Consulenza legale Q202541597 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«La soluzione della questione che qui si richiede di affrontare necessita di una breve disamina di tre diversi istituti giuridici e, precisamente: l’ azione di simulazione...»
-
Consulenza legale Q202541492 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«L’art. 1127 c.c. afferma il diritto di sopraelevazione del proprietario dell’ultimo piano di un edificio.
Tale diritto è però sottoposto a tre...»
-
Consulenza legale Q202541547 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Innanzitutto va detto che, nel caso di specie, sarebbe più utile agire sul fronte civile onde ottenere la restituzione della somma e, poi, agire parallelamente sul fronte...»
-
Quesito Q202541589 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno, desidero esporre un quesito riguardo spese condominiali,
Palazzo o immobile di 2 piani con 3 appartamenti PT. (D Caterina)1P (D Luciana) 2P ( T Gianfranco)
in...»
-
Consulenza legale Q202541475 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Innanzitutto, è bene premettere che l’intera normativa condominiale trova applicazione anche in realtà piccolo condominiali, con edifici composti da sole tre...»
-
Consulenza legale Q202541423 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«L’art. 1129 del c.c., al suo secondo comma, prevede l’obbligo per l’ amministratore , contestualmente all'accettazione della nomina e ad ogni rinnovo...»
-
Consulenza legale Q202541380 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«Sulla base delle informazioni fornite nel quesito, si deve dire fin dall’inizio del presente parere che anche chi scrive è dell’idea che le ragioni del...»
-
Consulenza legale Q202541443 (Articolo 126 bis Codice della Strada - Patente a punti)
«In primo luogo, si rileva che l’utilizzo dei sistemi di videosorveglianza viene effettuato, secondo le indicazioni fornite dal Garante per la protezione dei dati...»
-
Consulenza legale Q202541289 (Articolo 934 Codice Civile - Opere fatte sopra o sotto il suolo)
«1. L’ espropriazione di un bene privato in favore di un ente pubblico si perfeziona per mezzo di un procedimento ben preciso stabilito dal Testo unico sulle...»
-
Consulenza legale Q202541452 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«La questione su cui occorre essenzialmente concentrarsi non è tanto la differenza di contenuto tra la promessa irrevocabile di acquisto e il preliminare di vendita...»
-
Consulenza legale Q202541348 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«La risposta ai dubbi avanzati nel quesito si trova nelle norme dettate in tema di regime patrimoniale della famiglia .
In particolare, occorre fare riferimento alle...»
-
Consulenza legale Q202541412 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«La quota associativa è un importo fisso, definito dallo statuto dell’ associazione , che ogni socio è tenuto a versare annualmente (ma può avere...»
-
Quesito Q202541519 (Articolo 2122 Codice Civile - Indennitą in caso di morte)
«- Ho 49 anni e dal 2020 ho 100 % di invalida e poi 104 art.3 comma 3
- Ho fatto domanda nel 2021 per andare in pensione anticipata legge 335 95 pubblico impiego.
- Nel...»
-
Consulenza legale Q202541302 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il congedo straordinario retribuito , disciplinato all’art. 42 , comma 5, del D.Lgs. 151/2001, rappresenta uno dei più importanti istituti posti a tutela della...»
-
Quesito Q202541502 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«Buongiorno. Un ex collega (ora disoccupato) dichiara il falso su Linkedin dicendo di ricoprire attualmente il mio stesso incarico aziendale nell’ambito del marketing....»
-
Quesito Q202541492 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«Vivo in un condominio minimo e abito all ultimo piano (piano primo) in un appartamento con sopra mansarda sottotetto (piano secondo) costituenti un unico appartamento. Qualora...»
-
Consulenza legale Q202541431 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Sara e Fabio possono accettare, in rappresentazione della loro madre Francesca, l’ eredità della defunta Clelia, deceduta senza coniuge e figli, malgrado abbiano...»
-
Consulenza legale Q202541429 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«La risposta che qui di seguito viene fornita ha come suo presupposto essenziale che la zia di Antonello non abbia disposto per testamento dei suoi beni.
In assenza di...»
-
Consulenza legale Q202541446 (Articolo 633 Codice Penale - Invasione di terreni o edifici)
«In teoria è assolutamente possibile procedere, sin da ora e senza la perizia del CTU, alla denuncia - querela per il reato di cui all’art. 633 c.p. Anzi,...»
-
Quesito Q202541479 (Articolo 2644 Codice Civile - Effetti della trascrizione)
«Desidero sapere se il regolamento condominiale è valido nei miei confronti.
Il rogito notarile di acquisto dell’appartamento (appartamento nuovo – primo...»
-
Consulenza legale Q202541226 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La lettera che è stata data in visione è completamente errata e si consiglia caldamente di non inviarla a nessuno. Nonostante questo, tale missiva è stata...»
-
Quesito Q202541475 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Sono proprietario di un appartamento in un condominio minimo (3 unità abitative). Fino a poco fa eravamo sprovvisti di amministratore condominiale. Il mio appartamento,...»
-
Consulenza legale Q202541378 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«Le informazioni ricevute sono corrette: non è possibile redigere un testamento contenente una clausola di rinuncia preventiva alla quota di riserva spettante su una...»
-
Consulenza legale Q202541253 (Articolo 157 Codice della Strada - Arresto, fermata e sosta dei veicoli)
«La regolamentazione della circolazione stradale - per quanto riguarda la questione oggetto del quesito - viene disposta dall’Ente proprietario della strada, secondo le...»
-
Consulenza legale Q202541278 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Al fine di poter rispondere ai quesiti posti, è bene chiarire preliminarmente cosa sia il congedo straordinario retribuito e quale sia la sua funzione.
Il congedo...»