-
Quesito Q202332839 (Articolo 692 Codice Civile - Sostituzione fedecommissaria)
«Si tratta di una situazione familiare con un figlio interdetto mentale. Nel 2009 la mamma unico genitore ancora in vita, (deceduta il 2/10/2010), fà un testamento...»
-
Quesito Q202332836 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
«Buongiorno,
anzitutto ringrazio per la precisa ed esaustiva risposta, che ha risolto il mio quesito Q202332774. Ne pongo pertanto ora un altro.
Ho letto che è obbligo...»
-
Consulenza legale Q202332798 (Articolo 31 T.U. successioni e donazioni - Termine per la presentazione della dichiarazione)
«In forza di quanto disposto dall’ art. 565 del c.c. , nel caso di successione legittima , in assenza di coniuge, discendenti ed ascendenti, l’eredità si...»
-
Consulenza legale Q202332791 (Articolo 531 Codice Civile - Inventario, amministrazione e rendimento dei conti)
«Le norme che trovano applicazione nel caso in esame sono quelle dettate dagli artt. 528 e ss. c.c., relative appunto all’istituto dell’ eredità giacente ....»
-
Consulenza legale Q202332774 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Lo scopo fondamentale dell’ accettazione con beneficio di inventario è proprio quello di impedire la confusione del patrimonio del de cuius con quello...»
-
Quesito Q202332798 (Articolo 31 T.U. successioni e donazioni - Termine per la presentazione della dichiarazione)
«Buongiorno.
In caso di successione tra fratelli, nel senso che uno dei fratelli è venuto a mancare, in mancanza di eredi diretti, moglie e figli, la casa di...»
-
Consulenza legale Q202332744 (Articolo 702 Codice Civile - Accettazione e rinunzia alla nomina)
«La scheda testamentaria trascritta nel quesito contiene:
a) un’istituzione di erede in favore della moglie Maria e della figlia Elena;
b) un legato obbligatorio...»
-
Consulenza legale Q202332743 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Il caso in esame richiede di affrontare il tema relativo agli atti che il chiamato o i chiamati all’ eredità hanno il potere di compiere senza precludersi la...»
-
Quesito Q202332774 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Buonasera,
un'amica coniugata mi ha nominato erede unico con testamento olografo.
Il patrimonio consiste in un appartamento e debiti da quantificare.
Prima di accettare...»
-
Quesito Q202332756 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Oggetto: problematiche relative al superbonus e accollo dei condomini favorevoli delle spese del condomino dissenziente
Salve,
In una precedente consulenza (Q202232177)...»
-
Quesito Q202332743 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Buongiorno
Volevo porvi una domanda riguardo a un dubbio sull’accettazione tacita dell’eredità.
Ho mia madre che alle sue dipendenze usufruisce dei servizi...»
-
Consulenza legale Q202332679 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitą)
«L’art. 591 c.c. è abbastanza chiaro e tassativo in ordine alla determinazione dei casi di incapacità di disporre per testamento , stabilendo espressamente...»
-
Consulenza legale Q202332655 (Articolo 282 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«Nel processo civile , secondo quanto espressamente disposto dall' art. 282 del c.p.c. , la sentenza di primo grado è provvisoriamente esecutiva tra le parti, il...»
-
Consulenza legale Q202332472 (Articolo 1376 Codice Civile - Contratto con effetti reali)
«Effettivamente, le disposizioni del Codice Civile richiamate dalla compagnia di assicurazione non risultano fuori luogo, ma sono pertinenti al caso di specie. Entrambi gli...»
-
Consulenza legale Q202232556 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Il quesito che viene posto attiene ad una problematica che spesso fa sorgere dei dubbi anche in coloro che hanno una certa dimestichezza con il diritto.
Si cercherà,...»
-
Quesito Q202232556 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«ACCETTAZIONE TACITA DI EREDITA'
Buongiorno,
muore la madre (vedova da più di 40 anni) in data 25/02/2021 che lascia agli unici due figli eredi l'immobile di...»
-
Consulenza legale Q202232418 (Articolo 1299 Codice Civile - Regresso tra condebitori)
«Il presupposto essenziale che occorre tenere in considerazione quando si contrae un mutuo cointestato è che la banca concedente il finanziamento non si pone particolari...»
-
Consulenza legale Q202232372 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
«L’istituto giuridico che viene in considerazione nel caso in esame è quello della curatela dell’ eredità giacente , ed è pertanto nella...»
-
Consulenza legale Q202232082 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«A seguito di un’analisi della documentazione fornita, si rileva che l’Agenzia non risulta obbligata a pubblicizzare la vendita dell’immobile ad un prezzo...»
-
Consulenza legale Q202232240 (Articolo 1351 Codice Civile - Contratto preliminare)
«La lettura della documentazione allegata ha permesso di chiarire quella che, ad avviso di chi scrive, è un'errata interpretazione dell'atto sottoscritto da...»
-
Consulenza legale Q202232239 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«La fattispecie che qui si prospetta configura un’ipotesi di trasmissione del diritto di accettazione dell’ eredità , istituto giuridico previsto e...»
-
Consulenza legale Q202232164 (Articolo 21 T.U. successioni e donazioni - Condizioni di deducibilitą dei debiti)
«La situazione che qui si prospetta ricorre, in realtà, ogni qual volta si assiste all’ apertura della successione ereditaria di una persona, in quanto è...»
-
Quesito Q202232164 (Articolo 21 T.U. successioni e donazioni - Condizioni di deducibilitą dei debiti)
«Accettazione eredità e fidejussioni non conosciute
Buongiorno,
mio padre è deceduto da qualche mese e pochi giorni prima della sua morte ho ricevuto un assegno...»
-
Quesito Q202232037 (Articolo 385 Codice Civile - Conto finale)
«A seguito del decesso di un soggetto completamente inabile e seguito da tutore e giudice tutelare, che in epoca precedente aveva disposto l’accettazione di beni ereditati,...»
-
Consulenza legale Q202231961 (Articolo 827 Codice Civile - Beni immobili vacanti)
«In premessa, va precisato che la eventuale cessione del terreno non è utile al fine di ottenere l’eliminazione retroattiva della sanzione già irrogata...»
-
Consulenza legale Q202231839 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Per quanto riguarda gli obblighi contrattuali degli eredi nel rapporto di lavoro domestico, se gli eredi hanno accettato l’eredità dovranno rispondere di tutti i...»
-
Consulenza legale Q202231812 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«In base a quanto viene riferito nel quesito, non vi può essere alcun motivo per temere di aver posto in essere uno di quegli atti a cui il codice civile ricollega...»
-
Consulenza legale Q202231788 (Articolo 495 Codice Civile - Pagamento dei creditori e legatari)
«La circostanza che taluno, ritenendo di trovarsi nella posizione di erede nei confronti di un determinato de cuius , abbia manifestato la volontà di accettare l’...»
-
Quesito Q202231812 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Buongiorno,
Mia madre, vedova, è deceduta un mese fa. Abitava da sola nel mio stesso condominio in un' altro appartamento di mia proprietà. Non era...»
-
Consulenza legale Q202231750 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
«L’avviso di accertamento rappresenta il provvedimento impositivo mediante il quale l’ente impositore recupera a tassazione determinate imposte sulla base di...»