-
Quesito Q202333978 (Articolo 1689 Codice Civile - Diritti del destinatario)
«In data 11.08.2022 effettuavo una spedizione internazionale assicurata tramite Poste italiane spa di un pacco contenente n. 3 vasi di vetro riprodotti in maniera artigianale del...»
-
Consulenza legale Q202333936 (Articolo 133 Codice proc. amministrativo - Materie di giurisdizione esclusiva)
«Per capire se sia possibile o meno ricorrere alla tutela possessoria , è necessario individuare prima il Giudice che ha la giurisdizione a decidere sul caso oggetto...»
-
Quesito Q202333975 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno,
Vi chiedo cortesemente, di farmi capire se posso considerare le tabelle millesimali allegate (COPIA 2) come deroganti ai criteri di legge oppure no. So bene che...»
-
Consulenza legale Q202333843 (Articolo 7 T.U. immigrazione - Obblighi dell'ospitante e del datore di lavoro)
«Il Regolamento Europeo n. 810/2009 disciplina i visti Schengen che permettono l’ingresso ai soggetti extracomunitari, tra l’altro, per motivi turistici,...»
-
Consulenza legale Q202333934 (Articolo 2945 Codice Civile - Effetti e durata dell'interruzione)
«Purtroppo il quesito è assolutamente generico e non offre la possibilità di entrare nello specifico della vicenda.
Rimanendo quindi su un piano generale si...»
-
Consulenza legale Q202333918 (Articolo 114 Codice crisi d'impresa - Disposizioni sulla liquidazione nel concordato liquidatorio)
«Alla figura del liquidatore giudiziale viene fatto riferimento nel Codice della Crisi di impresa, ed in particolare all’ 25 septies , il quale a sua volta richiama le...»
-
Consulenza legale Q202333922 (Articolo 673 Codice proc. penale - Revoca della sentenza per abolizione del reato)
«In primo luogo, si rileva che il codice di giustizia contabile rinvia allarticolo 7, per tutto quanto non in esso disciplinato, al Codice di procedura civile .
Pertanto, si...»
-
Quesito Q202333954 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Salve, avrei un quesito riguardo la gestione delle spese condominiali per quanto riguarda il riscaldamento e in particolare la dispersione energetica.
Sono appena diventato...»
-
Consulenza legale Q202333937 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
«Si deve rispondere al quesito facendo applicazione degli artt.1004 e 1005 del c.c. Secondo tali articoli competono all’ usufruttuario il pagamento dei lavori che...»
-
Quesito Q202333947 (Articolo 2953 Codice Civile - Effetti del giudicato sulle prescrizioni brevi)
«Il giudice ha condannato le parti soccombenti (tra cui mia moglie) al pagamento in solido , ai propri genitori,
del compenso professionale all’ avvocato della parte...»
-
Consulenza legale Q202333908 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Per rispondere alla domanda che viene posta occorre prendere in considerazione il disposto di cui all’art. 782 c.c., relativo appunto alla forma della donazione, il quale...»
-
Quesito Q202333937 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
«Buongiorno,
Vi scriviamo perché, io e mio fratello, ci troviamo ad affrontare un problema venutosi a creare con la morte, avvenuta il 1° gennaio 2023, della compagna...»
-
Quesito Q202333936 (Articolo 133 Codice proc. amministrativo - Materie di giurisdizione esclusiva)
«Il concessionario della realizzazione di una rotatoria pubblica con lavori non ancora ufficialmente ultimati ed indennita di occupazione ed esproprio non versata, ha occupato...»
-
Quesito Q202333935 (Articolo 1595 Codice Civile - Rapporti tra il locatore e il subconduttore)
«In data 20/12/2022 veniva sottoscritto da parte di più proprietari un contratto di locazione con una società per un negozio con attività di gelateria. Prima...»
-
Quesito Q202333934 (Articolo 2945 Codice Civile - Effetti e durata dell'interruzione)
«Ad oggi a distanza di undici anni con raccomandata a firma del condomino-pseudo amministratore, viene richiesto a mia figlia di rimborsare varie somme a dire rappresentate da...»
-
Consulenza legale Q202333791 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Sebbene non si abbia avuto modo di visionare atti sulla questione giudiziaria in oggetto e approfondire i fatti e le argomentazioni delle due parti avversarie, si rileva quanto...»
-
Consulenza legale Q202333860 (Articolo 2341 bis Codice Civile - Patti parasociali)
«Ai sensi dell’art. 19 dei patti parasociali , questi hanno durata quinquennale a decorrere dalla data di stipula; ciò significa che, decorso tale termine, perdono...»
-
Consulenza legale Q202333901 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«Le ipotesi di reato emarginate nella richiesta del parere non sembrano configurabili.
Con specifico riferimento alla sostituzione di persona, il reato in parola punisce la...»
-
Consulenza legale Q202333866 (Articolo 880 Codice Civile - Presunzione di comunione del muro divisorio)
«La norma in forza della quale si ritiene che il vicino abbia deciso di porre in essere il comportamento che si vorrebbe contestare è l’art. 880 c.c., il quale...»
-
Consulenza legale Q202333841 (Articolo 11 T.U. edilizia - Caratteristiche del permesso di costruire)
«Secondo quanto emerge dal quesito (e in disparte la questione delle destinazioni d’uso dell’immobile che non appare molto chiara ma che non sembra avere un peso...»
-
Consulenza legale Q202333854 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Occorre innanzitutto fare una precisazione: la presentazione della dichiarazione di successione costituisce un adempimento di natura prettamente fiscale, il quale non...»
-
Consulenza legale Q202333851 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Si rileva innanzitutto come non sia chiara quale sia l’intenzione della parte che ha redatto l’art. 7 del contratto di locazione .
Le riparazioni ordinarie e di...»
-
Consulenza legale Q202333850 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«L’art. 32 della L. 392/1978 (Legge Equo Canone) stabilisce che il locatore possa richiedere espressamente al conduttore l’aggiornamento annuale del canone...»
-
Quesito Q202333910 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
«Con la presente Vi chiedo un supporto legale, in funzione di ciò che mi è capitato tra le mani.
Il mio cliente nel 2011 con allora un altro tecnico, che per...»
-
Consulenza legale Q202333840 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Il caso in esame si caratterizza per la particolare modalità con cui la testatrice ha inteso disporre dei suoi beni, non essendosi limitata a designare i soggetti...»
-
Quesito Q202333900 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
«Buongiorno,
dopo 2 anni di liquidazione individuale dell'eredità beneficiata art. 495c.c.pagando solo i creditori privilegi a misura che si presentavano, ho dovuto...»
-
Quesito Q202333895 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Sono proprietario di tre posti auto affiancati (A, B, C), con relativo passo carrabile della larghezza complessiva di 7,5 m non a raso, con cartello regolamentare affisso....»
-
Consulenza legale Q202333802 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«L’art. 17, comma 14, l. 127/1997 prevede che “ Nel caso in cui disposizioni di legge o regolamentari dispongano l'utilizzazione presso le amministrazioni...»
-
Quesito Q202333889 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
«Relativamente ad un contratto di locazione ad uso non abitativo (6 + 6) vorrei sapere se esiste la possibilità per il locatore di incamerare a titolo di deposito...»
-
Consulenza legale Q202333801 (Articolo 145 Codice della Strada - Precedenza)
«Visto che si sta parlando di un incidente stradale, che presumibilmente ha dato luogo e una causa e/o a una richiesta di danni, è opportuno fare riferimento soltanto alla...»