-
Quesito Q201719510 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Oggetto: Donazione : azione di restituzione e/o riduzione ?
Gli attori sono G. (79 anni) e D. (49 anni).
Excursus.
1979 - G. e F. sono comproprietari pieni della propria casa...»
-
Consulenza legale Q201719474 (Articolo 1559 Codice Civile - Nozione)
«Quando si richiede l’attivazione di una fornitura , sia essa di energia elettrica o gas, sono due le ipotesi che possono prospettarsi, e cioè: il subentro e la...»
-
Consulenza legale Q201719468 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Non si pone alcun problema di incompatibilità o di altro genere tra un’ accettazione tacita di eredità ed una successiva accettazione espressa della...»
-
Quesito Q201719499 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Buongiorno,
nel 2012 mio nonno paterno, dopo aver venduto una casa al mare, ha donato ai suoi tre figli la somma di 90.000,00 ciascuno a titolo di anticipata successione....»
-
Consulenza legale Q201719450 (Articolo 726 Codice Civile - Stima e formazione delle parti)
«Il caso che si richiede di affrontare attiene chiaramente ad una situazione di divisione ereditaria , per la quale la legge, ossia il codice civile, detta una serie di regole...»
-
Quesito Q201719475 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Buongiorno,
Vorrei sottoporvi un quesito:
Mia zia diretta ( sorella di mio padre deceduto 2 anni fa),alla morte del marito si è intestata con successione il 100%...»
-
Quesito Q201719468 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Buonasera, la domanda è la seguente:
se dopo avere di fatto effettuato una accettazione tacita della eredità con atti compiuti negli anni, per maggiore...»
-
Consulenza legale Q201719446 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Gentile Cliente,
nel caso da lei sottoposto, trova applicazione l'art. 572 c.c., il quale stabilisce che se un soggetto muore senza lasciare figli, ascendenti, fratelli o...»
-
Consulenza legale Q201719443 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«L’apertura della successione , coincidente con il momento della morte del de cuius , costituisce il momento in cui è possibile individuare il chiamato...»
-
Quesito Q201719450 (Articolo 726 Codice Civile - Stima e formazione delle parti)
«Buongiorno,
ho già concluso davanti al notaio la successione con mio fratello circa la divisione di quanto segue:
. un appartamento che era intestato a me e mio...»
-
Quesito Q201719446 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Oggetto:quota parte ereditaria. Buongiorno,vorremmo cortesemente sapere se ai figli di primo letto spetta la stessa quota parte ereditaria dei figli di secondo letto, di seguito...»
-
Quesito Q201719443 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Buongiorno
Mia zia, vedova senza figli, ha redatto testamento olografo a favore mio e dei miei fratelli, nipoti figli di una sorella premorta, preciso che oltre a mia madre mia...»
-
Quesito Q201719430 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno, il quesito riguarda divisioni ereditarie: 2006 muore A lascia moglie e due figli; beni azienda agricola. Un figlio assume la gestione dell'azienda senza che...»
-
Consulenza legale Q201719339 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«Occorre, innanzitutto, precisare che, ai sensi dell'art. 2284 c.c., le quote di una snc non cadono in successione: in caso di morte di un socio, gli altri soci superstiti...»
-
Quesito Q201719402 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Buonasera, premetto che le richieste che seguiranno sono abbastanza articolate, io è la prima volta che mi rivolgo
ad uno studio legale e sinceramente di onorari non ci...»
-
Consulenza legale Q201719354 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La situazione prospettata è quella di due coniugi in regime di comunione dei beni ex art. 159 c.c., uno dei quali, il marito, ha già acquistato , prima del...»
-
Consulenza legale Q201719285 (Articolo 10 Codice privacy - Riscontro all'interessato)
«Dispone l’art. 570 del codice civile che se chi muore non lascia figli, né genitori né altri ascendenti, gli succedono i fratelli e le sorelle in parti...»
-
Quesito Q201719296 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«Mio padre č morto l8 agosto 2015 lasciando un testamento fatto dal notaio e pubblicato in data 12-10-2015 dichiarando che in vita aveva dato molto di pił al figlio ( in quanto...»
-
Quesito Q201719285 (Articolo 10 Codice privacy - Riscontro all'interessato)
«La situazione è questa: è morto mio zio e non aveva moglie né figli. Abitava solo e mio padre, che abitava in Australia era l’ultimo dei fratelli vivi...»
-
Quesito Q201719284 (Articolo 134 Codice proc. civile - Forma, contenuto e comunicazione dell'ordinanza)
«Salve,
Richiedo una consulenza riguardo ad una provvisoria esecuzione di un decreto ingiuntivo:
l'atto è stato emesso il giorno 28.06.17 ma ci è stato...»
-
Consulenza legale Q201719243 (Articolo 20 T.U. edilizia - Procedimento per il rilascio del permesso di costruire)
«Con specifico riferimento alla materia edilizia, è principio giurisprudenziale pacifico quello secondo cui i titoli abilitativi (come il permesso di costruire) sono...»
-
Consulenza legale Q201719222 (Articolo 2556 Codice Civile - Imprese soggette a registrazione)
«Prima di rispondere al quesito si ritiene indispensabile precisare che, secondo il disposto dell’art. 2487 c.c., l’ assemblea dei soci , convocata...»
-
Consulenza legale Q201719241 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«Il punto nodale della questione posta deve intanto individuarsi nella regola, che la giurisprudenza e la pratica hanno derivato dal succedersi della disciplina urbanistica nel...»
-
Consulenza legale Q201719244 (Articolo 828 Codice Civile - Condizione giuridica dei beni patrimoniali)
«Costituisce principio generale in materia di espropriazione per pubblica utilità quello sancito dall’art. 42 comma 3 della Costituzione, per effetto del quale...»
-
Quesito Q201719241 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«Buongiorno!
Cortesemente si espone quanto segue:
Ho recentemente ereditato da mio padre un fabbricato che in origine era una stalla con annessa concimaia di 15 metri quadri...»
-
Quesito Q201719222 (Articolo 2556 Codice Civile - Imprese soggette a registrazione)
«Buongiorno, sono l'amministratore delegato di una SRL in fase di liquidazione, la (omissis). Siamo due soci, io e mia moglie. La società detiene due marchi che...»
-
Quesito Q201719197 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«buongiorno, a giugno del 2016, ho costituito a favore di mia moglie un diritto di abitazione. premetto che sono titolare e amministratore di una società che attualmente...»
-
Consulenza legale Q201719171 (Articolo 922 Codice Civile - Modi di acquisto)
«La dichiarazione ricognitiva presente in un atto non è idonea a costituire valida prova della proprietà ovvero della comproprietà su di un bene....»
-
Consulenza legale Q201719167 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Le norme da prendere in esame per rispondere al quesito posto sono, nell’ordine, gli artt. 548, 542, 566 e 74 c.c.
Vediamo come dall’esame di tali norme si...»
-
Consulenza legale Q201719148 (Articolo 505 Codice Civile - Decadenza dal beneficio)
«Nella accettazione dell’ eredità con beneficio di inventario, l’erede beneficiato è ad un tempo titolare dei beni ereditari costituiti in...»