-
Quesito Q202127330 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«2004-Atto notarile di compravendita immobiliare (villetta su 2 piani) all'uopo divisa catastalmente, venditrice la mamma unica intestataria, compratori due dei 5 fratelli....»
-
Consulenza legale Q202127262 (Articolo 39 T.U. bancario - Ipoteche)
«Malgrado il nostro ordinamento preveda un principio generale di indivisibilità dell’ ipoteca , è possibile in determinati casi ed al ricorrere di...»
-
Quesito Q202127292 (Articolo 603 Codice proc. civile - Notificazione del titolo esecutivo e del precetto)
«Buonasera, vorrei un vostro parere su questo quesito:
una persona fisica presta ipoteca volontaria su un suo immobile a garanzia di un mutuo ipotecario erogato a favore della...»
-
Consulenza legale Q202127211 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«La fattispecie che viene descritta può integrare, magari senza che le parti ne abbiano avuto consapevolezza, un’ipotesi di falsa vendita per simulazione assoluta ,...»
-
Quesito Q202127262 (Articolo 39 T.U. bancario - Ipoteche)
«Buongiorno, avrei necessità di avere una risposta al seguente quesito:
la società A è proprietaria di un immobile acquistato dalla società B e...»
-
Consulenza legale Q202127199 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«L’alienazione in sicurezza di un immobile, proveniente in tutto o in parte da donazione , è possibile avvalendosi di una soluzione elaborata dalla prassi notarile...»
-
Quesito Q202127245 (Articolo 2519 Codice Civile - Norme applicabili)
«Buongiorno,
per due mandati consecutivi sono stata consigliere di amministrazione e socio lavoratore di una Cooperativa Sociale, dai bilanci sani.
A fine ottobre 2018, viene...»
-
Quesito Q202127199 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Buongiorno,
sono proprietaria da 5 anni di un immobile ricevuto in parte tramite atto di donazione mentre l'altra parte tramite atto di cessione. Ora su questa casa ho un...»
-
Consulenza legale Q202027006 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
«Il caso in esame trova disciplina oltre che nel codice civile, ed in particolare nelle norme che lo stesso detta in tema di liquidazione dell’eredità beneficiata e...»
-
Quesito Q202027006 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
«Due soli eredi: uno accetta con beneficio di inventario, l'altro accetta puramente e semplicemente. L'eredità consiste in una proprietà immobiliare gravata...»
-
Quesito Q202026941 (Articolo 1910 Codice Civile - Assicurazione presso diversi assicuratori)
«Lo stabilimento che abbiamo in affitto, il 24/12/2018, ha avuto un incendio.
Lo stabilimento è coperto da due assicurazioni una, Alfa Assicurazioni, fatta dal...»
-
Consulenza legale Q202026856 (Articolo 2872 Codice Civile - Modalitą della riduzione)
«La risposta è purtroppo negativa, per le considerazioni giuridiche che qui di seguito si vanno ad esporre.
La legittimità di una procedura esecutiva immobiliare...»
-
Quesito Q202026903 (Articolo 1662 Codice Civile - Verifica nel corso di esecuzione dell'opera)
«Salve.
Nel maggio 2019 chiedo ad una ditta edile di eseguire e consensualmente chiedere permessi di costruzione poi ottenuti, per una ristrutturazione, di cui allego il...»
-
Quesito Q202026856 (Articolo 2872 Codice Civile - Modalitą della riduzione)
«Buongiorno,
avrei necessità di avere una risposta al quesito sotto esposto:
può una banca con un credito residuo di euro 35.000,00 derivante da un mutuo...»
-
Quesito Q202026824 (Articolo 2952 Codice Civile - Prescrizione in materia di assicurazione)
«Buona sera,
Ho una controversia con l'assicurazione che mi ha imposto la banca quando ho acceso il mutuo nel 2005.
Questa assicurazione, comprende, danni alla casa,...»
-
Quesito Q202026791 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«Buongiorno,
Il mio quesito è il seguente :
Un soggetto privato che detiene il 100% di quote societarie di una S.R.L., potrebbe fare un testamento olografo con nomina di...»
-
Quesito Q202026756 (Articolo 2910 Codice Civile - Oggetto dell'espropriazione)
«Buongiorno vorrei avere una vostra consulenza su questo quesito:
un immobile è gravato da ipoteca per un mutuo contratto dalla società Alfa. La società...»
-
Quesito Q202026741 (Articolo 137 T.U. bancario - Mendacio e falso interno)
«Vorrei sapere quali sono le responsabilità della banca e dei suoi dirigenti che per fare approvare un mutuo nelle loro relazioni danno informazioni non esatte di natura...»
-
Consulenza legale Q202026495 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Purtroppo la parte promittente venditrice ha ragione a non voler restituire la somma a Lei versata.
Ne spieghiamo di seguito le ragioni.
La caparra confirmatoria...»
-
Consulenza legale Q202026298 (Articolo 4 Codice terzo settore - Enti del Terzo settore)
«L’art. 4 del D.L. n. 117 del 3 luglio 2017 (“Codice del Terzo Settore”) stabilisce il perimetro dei soggetti che rientrano tra i cosiddetti enti del terzo...»
-
Consulenza legale Q202026312 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«Il tipo di contratto che si intende concludere è molto utilizzato ai nostri giorni, in quanto permette di comprare casa anche a chi ha difficoltà di ottenere un...»
-
Quesito Q202026363 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Ho acquistato nel 2012 un appartamento unitamente a mia moglie con la quale sono sposato dal 2001 n regime di comunione di beni. L'appartamento è cointestato al 50%...»
-
Consulenza legale Q202026246 (Articolo 2291 Codice Civile - Nozione)
«Il socio di una snc risponde illimitatamente e solidalmente per le obbligazioni sociali ai sensi dall’art. 2291 c.c., alla cui lettura si rimanda.
Tale circostanza...»
-
Quesito Q202026246 (Articolo 2291 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno
Ero socio di una snc che ha contratto un mutuo, con garanzia di Finsardegna, per acquisto di un immobile. Con rate regolarmente pagate fino al gg della mia presenza...»
-
Consulenza legale Q202026160 (Articolo 2911 Codice Civile - Beni gravati da pegno o ipoteca)
«Oggetto del contratto di donazione da parte del de cuius è stato un immobile sul quale, già al momento del trasferimento a titolo gratuito, gravava un’...»
-
Consulenza legale Q202026053 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Il caso in esame descrive una situazione molto frequente nella prassi di tutti i giorni, ossia quella del prestito tra parenti.
In linea generale i prestiti tra parenti si...»
-
Quesito Q202026160 (Articolo 2911 Codice Civile - Beni gravati da pegno o ipoteca)
«Spett. Le redazione di Brocardi.it, il quesito è in materia successoria e riguarda principalmente il beneficio dell'inventario, e la presenza di un mutuo ipotecario...»
-
Quesito Q202026026 (Articolo 316 bis Codice Civile - Concorso nel mantenimento)
«Buongiorno,
mi sono separata da poco e già mio marito non adempie a quanto previsto da decreto di separazione, non versando cioè il mantenimento dei 2 ragazzi...»
-
Quesito Q202026025 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Ho acquistato una casa della seconda metà dell'800 in Besana in Brianza, con all'interno una corticina, in cui insistono un pozzo in disuso, un pozzo perdente e...»
-
Consulenza legale Q202025981 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Le agevolazioni di cui si discute, in generale, sono disciplinate dall’art. 16 bis del TUIR.
In base alla citata norma, i contribuenti hanno diritto a detrarre,...»