-
Quesito Q201719365 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno,
Brevemente vi ripropongo un quesito di natura bancaria.
La ditta Alfa di Tizia, ditta individuale nel campo della pelletteria dal 1967, ha cessato...»
-
Consulenza legale Q201719231 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
«Il quesito proposto si basa su una complessa vicenda giudiziaria di natura civile.
Innanzitutto, chi scrive ritiene che non possa configurarsi nei fatti narrati il delitto di...»
-
Consulenza legale Q201719036 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La risposta ai suoi quesiti presuppone, anzitutto, un attento esame di quanto disposto dal Regolamento di condominio , nonché dalla disciplina civilistica in materia di...»
-
Quesito Q201719306 (Articolo 2775 bis Codice Civile - Credito per mancata esecuzione di contratti preliminari)
«Salve,
schematicamente le riassumo la mia vicenda in modo possa darmi un parere Legale sulla vicenda , e eventuali consigli.
in qualità di promissario acquirente di...»
-
Quesito Q201719204 (Articolo 489 Codice Penale - Uso di atto falso)
«Mi riferisco al prossimo processo ai danni di Fabrice Dugerdil (Savoya - Francia ) che però potrebbe interessare anche l'Italia. Chiedo se esiste uguale legislazione...»
-
Consulenza legale Q201719123 (Articolo 833 Codice Civile - Atti d'emulazione)
«La fattispecie da lei descritta non rientra nell'ambito di applicabilità dell'art. 158 , comma 2, Codice della Strada, che, sanzionando l'ostruzione del...»
-
Quesito Q201719132 (Articolo 674 Codice Penale - Getto pericoloso di cose)
«Buongiorno, abito da meno di un anno in un condominio nel quale una Signora dell'ultimo piano (quinto) da parecchi anni, a detta dei vicini, ha posizionato all'interno...»
-
Consulenza legale Q201719093 (Articolo 862 Codice Civile - Consorzi di bonifica)
«La risposta alla prima domanda è negativa.
In relazione ad atti e provvedimenti della Pubblica Amministrazione in materia edilizia non esiste, infatti, la...»
-
Quesito Q201719111 (Articolo 225 Codice proc. civile - Decisione sulla querela)
«In data ........ avviene il decesso di mia mamma presso l’ospedale di ....
Immediatamente sorgono perplessità e sulle cure prestate e sulla...»
-
Consulenza legale Q201719048 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Due sono fondamentalmente gli interrogativi a cui si chiede risposta ad integrazione di quanto già chiarito nella precedente consulenza, e precisamente:
se le...»
-
Consulenza legale Q201718997 (Articolo 1478 Codice Civile - Vendita di cosa altrui)
«Un interessante punto di riferimento per la soluzione dei diversi dubbi sollevati con il caso in esame è la risoluzione del 25 febbraio 2009, n. 52/E dell’Agenzia...»
-
Quesito Q201719056 (Articolo 612 bis Codice Penale - Atti persecutori)
«Innanzitutto complimenti per il sito e i servizi erogati. Venendo al mio problema : ho in corso una querela per atti persecutori dopo aver lasciato una donna infedele. La cosa...»
-
Consulenza legale Q201719009 (Articolo 394 Codice Civile - Capacitā dell'emancipato)
«Per rispondere al quesito occorre innanzitutto partire dal disposto di cui all’art. 424 c.c., per effetto del quale si applicano alla curatela dell’ inabilitato...»
-
Consulenza legale Q201719023 (Articolo 373 Codice Penale - Falsa perizia o interpretazione)
«A mente dell’art. 373 del c.p. “il perito o l'interprete, che, nominato dall'Autorità giudiziaria, dà parere o interpretazioni mendaci, o...»
-
Quesito Q201719036 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Tizio – residente nella provincia ALFA - ha acquistato da Caio in data 14-06-2002 in una città di mare in provincia di BETA un appartamento mansardato di 60 metri...»
-
Quesito Q201719024 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Secondo il Vostro parere una comunicazione di impugnazione di contratto inviata a mezza raccomandata AR con indicati in modo inequivocabile tutti i dati del lavoratore ma priva...»
-
Consulenza legale Q201718973 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Il quesito attiene alla legittimazione ad agire con l’ azione di riduzione e reintegrazione della legittima del fratello pretermesso, che vorrebbe far valere i suoi...»
-
Quesito Q201718999 (Articolo 300 Codice proc. civile - Morte o perdita della capacitā della parte costituita o del contumace)
«Con procedimento monitorio viene richiesto al Tribunale di Salerno decreto ingiuntivo per il recupero di somme per canoni di locazione. Il procedimento viene instaurato con...»
-
Consulenza legale Q201718958 (Articolo 569 Codice proc. civile - Provvedimento per l'autorizzazione della vendita)
«A titolo di premessa va detto che, in linea generale, l’ esecuzione forzata può essere promossa solo ed esclusivamente sul bene dato in garanzia .
Vi sono...»
-
Consulenza legale Q201718853 (Articolo 92 Codice proc. civile - Condanna alle spese per singoli atti. Compensazione delle spese)
«Con la conclusione del procedimento, il Giudice provvede anche in ordine alla determinazione delle spese processuali , ponendole generalmente a carico della parte soccombente...»
-
Quesito Q201718979 (Articolo 52 T.U.P.I. - Disciplina delle mansioni)
«Salve, sono un professore universitario nel ruolo degli ordinari. Sono stato assunto dalla mia Università quale ordinario a seguito di valutazione comparativa....»
-
Quesito Q201718977 (Articolo 6 T.U. edilizia - Attivitā edilizia libera)
«Buongiorno.
vi chiedo questo parere in seguito ai contenuti della lettera ricevuta dai miei vicini.
" Dopo aver visionato il progetto per l'aumento...»
-
Quesito Q201718973 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Con riferimento alla vostra recente consulenza n. Q201718822 con la quale č stata fornita ampia ed esaustiva risposta al quesito da me avanzato, pongo al riguardo una nuova...»
-
Quesito Q201718951 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Buongiorno
Un artigiano in data 04/04/2017 presentava domanda d’iscrizione alla gestione INPS artigiani con efficacia retroattiva al 01/01/2011; dopo essere stata accolta...»
-
Quesito Q201718942 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«Sono il proprietario di un pozzo, posto all'interno e all'inizio di un cortile in comproprietà. Sul pozzo insisterebbe una servitù prediale a favore...»
-
Consulenza legale Q201718910 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Nel quesito si dice che non è chiaro se la parte esterna di cui si discute sia condominiale o pubblica o comunque che non è agevole ricostruire quale parte...»
-
Quesito Q201718928 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Sono proprietario di un piccolo superattico al 5 piano ( int. 11 ,h 2,56) diviso per una parte tra l’ appartamento di proprieta’( 58,5 MM) col il suo terrazzo a...»
-
Consulenza legale Q201718864 (Articolo 305 Codice ass. private - Attivitā abusivamente esercitata)
«A sommesso parere dello scrivente, il reato di cui all’art. 305 del D.lgs. 205/2009 non è procedibile a querela, bensì d’ufficio.
Il comma 5 del...»
-
Consulenza legale Q201718855 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Preliminarmente va chiarito che la facciata dell’edificio appartiene anche al proprietario dell’abitazione al pian terreno, in quanto parte comune a più...»
-
Consulenza legale Q201718803 (Articolo 2 Codice della Strada - Definizione e classificazione delle strade)
«La materia sulla quale si è chiamati ad esprimere un parere è stata in diverse occasioni oggetto di attenzione da parte della giurisprudenza, la quale sembra...»