-
Quesito Q20137978 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Spett. Redazione,
sono proprietario di una casa in montagna i cui terreni sono costeggiati da un piccolo canale che raccoglie le acque di scolo provenienti dai terreni a monte...»
-
Quesito Q20137791 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Vorrei dei chiarimenti rispetto all'art. 1669 del Codice Civile. Vi descrivo la situazione: Insieme alla mia famiglia genitori e due sorelle, abbiamo ristrutturato una...»
-
Consulenza legale Q20137677 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
«L' art. 2233 del c.c. sancisce che il compenso del professionista intellettuale, se non è convenuto dalle parti e non può essere determinato secondo le...»
-
Quesito Q20137643 (Articolo 553 Codice Civile - Riduzione delle porzioni degli eredi legittimi in concorso con legittimari)
«Mia madre, morta l'anno scorso, aveva una polizza vita a premio unico nella quale indicava con nome e cognome il sottoscritto come unico beneficiario. Oltre la polizza ha...»
-
Quesito Q20137578 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«Gentile redazione, in materia di comodato si applica il rito del lavoro, vorrei conoscere se nel caso di ricorso in cassazione nel termine lungo di 6 mesi dalla pubblicazione...»
-
Consulenza legale Q20127151 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«L' art. 2289 del c.c. è chiaro nello stabilire che gli eredi del socio defunto hanno diritto esclusivamente alla liquidazione della quota del de cuius : il termine...»
-
Quesito Q20127151 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Buongiorno,
in merito alla liquidazione agli eredi della quota di un socio defunto di una snc che si occupa di affittare immobili di proprietà, i due soci rimanenti ci...»
-
Consulenza legale Q20127139 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«L' art. 999 del c.c. disciplina l'ipotesi in cui le locazioni concluse dall'usufruttuario, in corso al tempo della cessazione dell'usufrutto, purché...»
-
Quesito Q20126916 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«La società immobiliare da cui ho acquistato casa è in liquidazione.
Ho un preliminare trascritto e ho pagato per intero l'importo richiesto.
La banca che ha...»
-
Consulenza legale Q20126900 (Articolo 599 Codice proc. civile - Pignoramento)
«L' art. 599 del c.p.c. disciplina il pignoramento di uno o più beni indivisi anche quando non tutti i comproprietari siano obbligati verso il creditore. L'avviso...»
-
Consulenza legale Q20126795 (Articolo 482 Codice Civile - Impugnazione per violenza o dolo)
«L'accettazione con beneficio d'inventario non è ostacolata dal fatto che l'erede sia nel possesso di beni ereditari, sempre che l'inventario sia stato...»
-
Quesito Q20125880 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«Buongiorno e complimenti alla redazione per l'ottimo lavoro che svolgete. Il mio dubbio riguarda l'ex art. 327 C.P.C., ossia nella forma precedente alla modifica...»
-
Consulenza legale Q20125787 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformitą e vizi dell'opera)
«I gravi difetti ed i vizi che rientrano nell'ambito di applicazione dell' art. 1669 del c.c. determinando una responsabilità decennale in capo...»
-
Quesito Q20125618 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Salve, Vi ringrazio per la disponibilità e gentilezza accordatami. Di seguito riporto la Vostra risposta e vorrei un chiarimento; c'è un vizio nel fatto che io...»
-
Quesito Q20125578 (Articolo 4 Legge sul divorzio - )
«La Sentenza di divorzio mi ha condannato a versare una somma a titolo di assegno divorzile.
La data apposta dall'Estensore in calce alla Sentenza è novembre 2011,...»
-
Consulenza legale Q20125515 (Articolo 678 Codice Civile - Accrescimento nel legato di usufrutto)
«Dalle informazioni fornite sembrerebbe che con l'atto di donazione l'intenzione dei disponenti sia stata quella di costituire il c.d. "cousufrutto", intendendo...»
-
Consulenza legale Q20125342 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Ai sensi dell' art. 1669 del c.c. se nel corso dei dieci anni dal compimento, l'opera, per vizio del suolo o per difetto di costruzione, rovina in tutto o in parte,...»
-
Quesito Q20125063 (Articolo 1079 Codice Civile - Accertamento della servitł e altri provvedimenti di tutela)
«Spett.le Redazione,
il quesito che voglio porre alla vostra attenzione è il seguente: una servitù di passaggio può estendersi fino al punto di annullare...»
-
Consulenza legale Q20124994 (Articolo 473 Codice Civile - Ereditą devolute a persone giuridiche o ad associazioni, fondazioni ed enti non riconosciuti)
«La persona giuridica deve accettare un'eredità con beneficio d'inventario - modalità che richiede la formalità solenne prevista dall' art. 484...»
-
Quesito Q20124896 (Articolo 547 Codice proc. civile - Dichiarazione del terzo)
«Gradirei sottoporvi la mia questione riguardante il recupero di un credito per una consulenza fiscale nei confronti di una Società in accomandita semplice. Ho redatto una...»
-
Quesito Q20124895 (Articolo 660 Codice proc. civile - Forma dell'intimazione)
«Chiedo gentilmente una delucidazione:
Il data 23/01/2012 ritiro una notifica di atto giudiziario all'Ufficio Postale. Contiene un Avviso di Notificazione di Atto, ART.660...»
-
Consulenza legale Q20114617 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«E' pacificamente ritenuto in giurisprudenza che la regola sancita dall'art. 999 c.c. prevalga sulla normativa speciale in tema di locazione (" Questa Corte, a...»
-
Consulenza legale Q20114609 (Articolo 230 bis Codice Civile - Impresa familiare)
«Chi desidera uscire dall’impresa chiederà la liquidazione della propria quota. La liquidazione deve avvenire in denaro, salvo che gli interessati non concordino una...»
-
Consulenza legale Q20114563 (Articolo 322 Codice proc. civile - Conciliazione in sede non contenziosa)
«Secondo il consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità la dazione di una somma, anche attraverso un’operazione di accreditamento su conto corrente...»
-
Quesito Q20114609 (Articolo 230 bis Codice Civile - Impresa familiare)
«Potrei avere informazioni riguardo la liquidazione di un figlio che ha lavorato come collaboratore ( 31% ) nell'impresa familiare del padre? Vi ringrazio e vi saluto»
-
Quesito Q20114539 (Articolo 143 Codice proc. civile - Notificazione a persona di residenza, dimora e domicilio sconosciuti)
«Chiedo delucidazioni per quanto riguarda la rinuncia all'usufrutto in tutte le sue forme,di un appartamento abitato dall'usufruttuario;
è obbligatorio...»
-
Quesito Q20114533 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Spett.le Redazione
da tempo sto cercando vanamente di recuperare un credito nei confronti di una persona. Sebbene formalmente risulti nullatenente questi, in realtà,...»
-
Consulenza legale Q20114515 (Articolo 630 Codice Civile - Disposizioni a favore dei poveri)
«Nel caso di specie, attraverso la disposizione testamentaria, il de cuius ha voluto creare un onere (detto anche modus) nei confronti degli eredi. Si tratta in questo caso di...»
-
Consulenza legale Q20114308 (Articolo 162 Codice Civile - Forma delle convenzioni matrimoniali)
«Ai sensi dell'art. 59 - bis Legge Notariato (introdotto dalla lettera f) del comma I dell'art. 1 Dlgs. 2 luglio 2010 n. 110) il notaio ha la facoltà di...»
-
Consulenza legale Q20114381 (Articolo 703 Codice Civile - Funzioni dell'esecutore testamentario)
«L’esecutore testamentario deve curare che siano esattamente eseguite le disposizioni di ultima volontà del defunto.
Nella fattispecie, sembra, inoltre che ci si...»