-
Consulenza legale Q202027076 (Articolo 38 Legge fallimentare - Responsabilitą del curatore)
«Il fallimento della società comporta la nomina di un curatore, che ai sensi dell’art. 31 della L.F. è incaricato di gestire il patrimonio del fallito...»
-
Consulenza legale Q202027042 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«Per quanto riguarda il recesso dal contratto di lavoro autonomo , non essendoci un atto scritto che regoli la materia del recesso, sarebbe opportuno comunicare la propria...»
-
Consulenza legale Q202026998 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«La prima domanda a cui si chiede di rispondere è se è possibile indicare in un atto notarile di donazione il doppio valore, e precisamente quello reale (o...»
-
Quesito Q202026989 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«Buonasera,
riassumo brevemente i fatti:
- a fine maggio di quest'anno ho acquisito da una società immobiliare (SRL), attraverso un'operazione straordinaria di...»
-
Consulenza legale Q202026856 (Articolo 2872 Codice Civile - Modalitą della riduzione)
«La risposta è purtroppo negativa, per le considerazioni giuridiche che qui di seguito si vanno ad esporre.
La legittimità di una procedura esecutiva immobiliare...»
-
Consulenza legale Q202026808 (Articolo 119 Legge diritto autore - )
«Si cercherà di dare risposta alle singole domande per come sono state poste nel quesito.
Poiché col contratto “L’Autore conferisce...»
-
Quesito Q202026837 (Articolo 34 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in parziale difformitą dal permesso di costruire)
«Nel 1977 ho costruito un fabbricato di quattro piani con il semi interrato.
Sul lato est del fabbricato c'era un canale che , con la concessione ( all. 1, pag. 3) sono...»
-
Quesito Q202026808 (Articolo 119 Legge diritto autore - )
«Facendo seguito alla consulenza con codice Q202026376, sottopongo un ulteriore quesito per chiarire i contenuti di un contratto di edizione
- Poiché col contratto...»
-
Consulenza legale Q202026676 (Articolo 571 Codice proc. civile - Offerte d'acquisto)
«I comportamenti sia del debitore che del terzo, descritti nel quesito, laddove confermati, costituirebbero un illecito, anche se l'immobile risulta ora intestato ad una...»
-
Consulenza legale Q202026646 (Articolo 82 T.U.E.L. - Indennitą)
«L’art. 81 (rubricato “Aspettative”) del TUEL (Decreto Legislativo n. 267/2000) prevede che “ I sindaci, i presidenti delle province, i presidenti dei...»
-
Quesito Q202026646 (Articolo 82 T.U.E.L. - Indennitą)
«si chiede consulenza in merito alla corretta quantificazione dell'indennità del Sindaco di un paese con più di diecimila abitanti . Tale Sindaco svolge...»
-
Consulenza legale Q202026463 (Articolo 579 Codice proc. civile - Persone ammesse agli incanti)
«Purtroppo nel nostro caso siamo di fronte ad un accordo verbale, in quanto tale difficile da dimostrare in giudizio .
Certo, se la parte di fatture che non risulta pagata...»
-
Consulenza legale Q202026427 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«L’art. 493 del c.c. stabilisce che l' erede decade dal beneficio d'inventario se aliena o sottopone a pegno o ipoteca beni ereditari, o transige...»
-
Consulenza legale Q202026398 (Articolo 12 Disp. risc. imp. reddito - Formazione e contenuto dei ruoli)
«Della fattispecie descritta ci si è già occupati nella consulenza n. 25329. Si era valutato se fosse o meno inammissibile sollevare dinanzi al Giudice...»
-
Consulenza legale Q202026089 (Articolo 609 Codice proc. civile - Provvedimenti circa i mobili estranei all'esecuzione)
«La fattispecie che viene qui descritta trova espressa disciplina nel codice di procedura civile, ed in particolare agli artt. 605 e ss. c.p.c., dettati appunto in materia di...»
-
Consulenza legale Q202026201 (Articolo 1380 Codice Civile - Conflitto tra pił diritti personali di godimento)
«La recente giurisprudenza della Cassazione (si veda Sez. III, sent. n. 26912/2018) ha statuito, con riferimento alla locazione immobiliare (nella specie, proprio per uso non...»
-
Quesito Q202026281 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«Buongiorno,
parliamo di fidejussione bancaria richiesta dal conduttore in favore del locatore a garanzia del pagamento dei canoni e di altri danni al momento della riconsegna...»
-
Quesito Q202026206 (Articolo 110 Legge fallimentare - Procedimento di ripartizione)
«PREMESSA
una persona fisica ha costruito ex novo un capannone artigianale che, una volta terminato (1985), ha affittato ininterrottamente per 28 anni ad una srl commerciale,...»
-
Consulenza legale Q202026098 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Preliminarmente si evidenzia che i lavori di rifacimento del tetto e del terrazzo, se non effettuati ai fini dell’isolamento termico e con un’incidenza non inferiore...»
-
Consulenza legale Q202026071 (Articolo 8 Disciplina organica contratti di lavoro - Trasformazione del rapporto)
«L’accesso al rapporto di lavoro part time nell’ambito del CCNL Area Sanità è regolato dall’art. 110 “ Accesso al rapporto di lavoro con...»
-
Quesito Q202025964 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«Salve. Nell'ambito di una morosità locatizia (contratto non abitativo, io locatore) ho agito il 1/5/2020 una risoluzione contrattuale ex art. 1454 cc dopo aver fatto...»
-
Consulenza legale Q202025766 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«La normativa in materia di compartecipazione alla spese sanitaria per il ricovero in R.S.A. è di solito adottata dalle singole Regioni con apposita D.G.R. (delibera di...»
-
Quesito Q202025581 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
«Spett.le Brocardi srl, ho già chiesto altre volte consulenza per me; parlando con mie amiche mi hanno detto delle loro richieste, espresse mio tramite per la loro...»
-
Consulenza legale Q202025502 (Articolo 57 T.U.R. - Soggetti obbligati al pagamento)
«Purtroppo le parti in causa sono effettivamente obbligate in solido al pagamento dell’imposta di registro sulla sentenza, come si ricava dal disposto dell’art....»
-
Quesito Q202025535 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«ESPOSIZIONE DEI FATTI
Mio padre è deceduto il 14 marzo 2020 all'età di circa 97 anni. L'11 maggio seguente è deceduta anche mia madre...»
-
Consulenza legale Q202025422 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«L’operazione economica conclusa tra le parti è stata sostanzialmente un contratto di mutuo disciplinato dall’art. 1813 del codice civile secondo cui...»
-
Quesito Q202025360 (Articolo 2950 Codice Civile - Prescrizione del diritto del mediatore)
«Salve, ho firmato un preliminare d’acquisto davanti al notaio in data 03/04/19 con agenzia e costruttore presenti e trascritti nel contratto. All’interno vi è...»
-
Quesito Q202025332 (Articolo 1256 Codice Civile - Impossibilitą definitiva e impossibilitą temporanea)
«Buonasera,
mio figlio Gennaro, Maestro di Tennis, aveva, prima della pandemia, un contratto (del tipo a ritenuta d'acconto) con una società sportiva. Sia nel mese di...»
-
Consulenza legale Q202025146 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«La presente consulenza viene fornita, in assenza del contratto preliminare pur espressamente richiesto, esclusivamente sulla base della situazione indicata nel quesito e...»
-
Consulenza legale Q202025178 (Articolo 1 Disp. accert. imp. redditi - Dichiarazione dei soggetti passivi)
«Come indicato nelle relative istruzioni, la dichiarazione REDDITI Persone Fisiche 2019 per il periodo di imposta 2018, può essere presentata:
per via telematica,...»