-
Quesito Q201924274 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«In data 07/04/2011 si sottoscriveva, in seguito a regolare delibera assembleare del 24/02/2011 (nella quale si accettava l’offerta da me formulata e di fatto si affidavano...»
-
Consulenza legale Q201924246 (Articolo 678 Codice proc. penale - Procedimento di sorveglianza)
«L’art. 47 ter dell’ordinamento penitenziario prevede che l’istanza volta ad ottenere le misure alternative alla detenzione sia proposta presso il Tribunale...»
-
Consulenza legale Q201924116 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Nel caso di designazione di un amministratore di sostegno, è il decreto di nomina che stabilisce, di volta in volta, quali categorie di atti il beneficiario può...»
-
Consulenza legale Q201924197 (Articolo 2054 Codice Civile - Circolazione di veicoli)
«Al fine di dirimere il presente quesito, va preliminarmente dato atto di quanto stabilito dalle Sezioni Unite della Corte di cassazione (sent. n. 8620/2015) in tema di auto...»
-
Consulenza legale Q201924218 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il caso che viene prospettato è solo uno di quei tanti casi in cui un soggetto si attiva per far cambiare la residenza a terze persone.
Un problema di questo tipo...»
-
Quesito Q201924246 (Articolo 678 Codice proc. penale - Procedimento di sorveglianza)
«Buongiorno! Sono un ergastolano al quale dall'anno 2008 è stata concessa la misura alternativa della detenzione domiciliare ai sensi dell'art. 47-ter comma 1 O.P....»
-
Quesito Q201924245 (Articolo 22 Codice proc. penale - Incompetenza dichiarata dal giudice per le indagini preliminari)
«Per il reato 615 ter comma 1e3, ipotizzato in Trapani, è stato individuato come tribunale di competenza Caltanissetta perché un magistrato era ritenuto persona...»
-
Consulenza legale Q201924127 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«La richiesta di consegna della documentazione condominiale . L’analisi del bilancio condominiale.
L’ amministratore di condominio è in prima battuta un...»
-
Consulenza legale Q201924183 (Articolo 182 Codice proc. civile - Difetto di rappresentanza o di autorizzazione)
«In materia di esecuzione immobiliare, il pignoramento successivo è disciplinato dall’art. 561 del c.p.c., il quale stabilisce che, se il conservatore dei...»
-
Consulenza legale Q201924184 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Il bando di concorso rappresenta la lex specialis delle procedure pubbliche destinate a sfociare in un rapporto contrattuale con la Pubblica Amministrazione , che...»
-
Consulenza legale Q201924209 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Le tabelle millesimali, disciplinate dagli artt. 68 e 69 disp.att. del c.c., hanno la funzione di esprimere in millesimi il valore di ciascuna unità immobiliare in...»
-
Consulenza legale Q201924196 (Articolo 491 Codice Penale - Falsitą in testamento olografo, cambiale o titoli di credito)
«Una premessa va preliminarmente fatta: poiché la zia è deceduta senza figli e coniuge (e si presume anche senza ascendenti, dato che non viene fatto alcun cenno ad...»
-
Consulenza legale Q201924169 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitą del mediatore)
«Il quesito è veramente corposo e ricco di diverse problematiche che si tenterà di analizzare punto per punto attraverso una scaletta, che si spera essere il...»
-
Consulenza legale Q201924134 (Articolo 1591 Codice Civile - Danni per ritardata restituzione)
«Va premesso che, ai sensi dell’art. 1591 del c.c., il conduttore in mora nella restituzione della cosa è tenuto a dare al locatore il corrispettivo convenuto...»
-
Consulenza legale Q201924166 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Il problema per il quale si chiedono principalmente dei chiarimenti sembra essere quello di come rientrare nel minor tempo possibile nel possesso , o quantomeno nel...»
-
Consulenza legale Q201924177 (Articolo 840 Codice Civile - Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo)
«Norma di indubbio interesse per la soluzione del caso in esame è l’art. 840 c.c.
La situazione che viene descritta richiede innanzitutto di affrontare il problema...»
-
Consulenza legale Q201924143 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«Se chi pone il quesito non lavora alle dipendenze della software house e non c’è un contratto scritto tra i due, rientriamo nella prestazione di lavoro...»
-
Consulenza legale Q201924118 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«La questione è purtroppo sempre quella del rischio revocatoria .
Che l’immobile sia di proprietà al 50% del socio accomandatario oppure al 100% qualsiasi...»
-
Consulenza legale Q201924144 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«In tema di accettazione della proposta di contratto, la norma di riferimento è quella di cui all'articolo 1326 c.c., ai sensi del quale il contratto è...»
-
Consulenza legale Q201924126 (Articolo 386 Codice Civile - Approvazione del conto)
«La disciplina dell’amministratore di sostegno, dettata dal codice civile agli artt. 404 e ss. c.c., ha una finalità ben precisa, ovvero quella di assistere nella...»
-
Consulenza legale Q201924059 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«La questione preliminare da risolvere nella presente vicenda è se la diversa qualificazione giuridica (contrattuale o extracontrattuale) della responsabilità per...»
-
Consulenza legale Q201924094 (Articolo 2556 Codice Civile - Imprese soggette a registrazione)
«Vanno tenuti distinti i due periodi: da una parte il 2013 (e quindi il periodo che va dal 1 di luglio al 31 dicembre 2013), dall’altra il periodo successivo che va dal 1...»
-
Consulenza legale Q201924105 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Certamente corretto è il riferimento che nel quesito viene fatto all’art. 913 c.c., norma che autorizza lo scolo delle acque dal fondo superiore a quello inferiore,...»
-
Consulenza legale Q201924120 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«L’ usucapione prevista dagli artt. 1158 e ss. del c.c. è un modo di acquisto della proprietà o di altro diritto reale su cosa altrui a titolo...»
-
Quesito Q201924134 (Articolo 1591 Codice Civile - Danni per ritardata restituzione)
«Ho ottenuto lo sfratto per morosità per inadempimento contrattuale di un immobile ad uso commerciale. Innanzi tutto chiedo se è possibile chiedere i danni per...»
-
Consulenza legale Q201924087 (Articolo 91 Codice comunic. elett. - Imprese attive esclusivamente sul mercato all'ingrosso)
«Al fine di dirimere il presente quesito, è necessario prendere le mosse dalla definizione di strada vicinale privata.
La strada vicinale privata, cd. via agraria...»
-
Consulenza legale Q201924065 (Articolo 1203 Codice Civile - Surrogazione legale)
«Il n. 4 dell’art. 1203 c.c. prevede espressamente la surrogazione legale a vantaggio dell’erede con beneficio di inventario che paga con denaro proprio i debiti...»
-
Consulenza legale Q201924051 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«La questione prospettata investe aspetti sia di diritto successorio che di diritto societario.
Sotto il profilo successorio le norme che vengono in rilievo sono gli artt. 459,...»
-
Consulenza legale Q201924076 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Il decoro architettonico seppur non espressamente definito dal nostro codice civile, rimane uno degli istituti più rilevanti del diritto condominiale e una delle cause...»
-
Consulenza legale Q201924068 (Articolo 2697 Codice Civile - Onere della prova)
«Nei nostri due precedenti pareri, come richiesto nei rispettivi quesiti, si è affrontato principalmente l’aspetto del comportamento doloso dell’assicurato ed...»