-
Quesito Q20138338 (Articolo 615 bis Codice Penale - Interferenze illecite nella vita privata)
«Al fine di documentare l'assoluta similitudine di vetustà tra la pavimentazione del lastrico solare di mio uso esclusivo e quella del lastrico solare...»
-
Quesito Q20138322 (Articolo 522 Codice Civile - Devoluzione nelle successioni legittime)
«Il de cuius è uno zio materno.Mio fratello ha rinunciato all' eredità a cui poteva accedere per rappresentazione di nostra madre premoriente.La sua parte va in...»
-
Consulenza legale Q20138263 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«L' art. 1748 del c.c. prevede che l'agente abbia diritto alla provvigione per ogni affare concluso per effetto del suo intervento.
Prima della riforma operata con...»
-
Quesito Q20138294 (Brocardo In manus tuas)
«Oggetto: chiarimenti sull'art. 1105 c.c.
!.- (2°comma): il comunista che da solo avesse la quota di maggioranza (735/1000) nei confronti degli altri tre partecipanti...»
-
Consulenza legale Q20138226 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Nella vicenda proposta vi è stato l'acquisto di un immobile da parte di un coniuge in regime di comunione dei beni, con denaro sia della comunione che proveniente da...»
-
Quesito Q20138263 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Nel corso di un mandato di agenzia, conclusosi il 31/12/2011, nell'ottobre del 2010 ho procurato alla mia ditta mandante un incontro con una grossa amministrazione comunale...»
-
Consulenza legale Q20138207 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Per rispondere al quesito è necessario fare chiarezza su alcuni istituti successori.
La collazione (artt. 737 ss. c.c.) consiste nell'apporto reale di un...»
-
Consulenza legale Q20138205 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Per rispondere al quesito proposto, si deve innanzitutto stabilire se l'adozione del c.d. "cappotto" termico costituisca una innovazione o una semplice opera di...»
-
Quesito Q20138226 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Buon giorno,
La casa dei miei genitori (sposati in comunione dei beni ) apparteneva fino al 2004 all’ INPDAP e mio padre era il titolare del contratto di locazione....»
-
Quesito Q20138207 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«In base ad una perizia due figli ricevono una donazione di Euro 1.000.000 ciascuno in immobili,dove non è menzionata nessuna dispensa dalla collazione,sempre in...»
-
Quesito Q20138205 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Egregi signori,
gradirei se possibile avere un vostro parere su questione di condominio.
Durante una assemblea straordinaria del 15 aprile è stato deciso il rifacimento...»
-
Consulenza legale Q20138150 (Articolo 653 Codice proc. civile - Rigetto o accoglimento parziale dell'opposizione)
«La risposta al quesito proposto richiede alcune precisazioni.
Quando il decreto ingiuntivo è formalmente revocato?
Lo è, espressamente, quando...»
-
Consulenza legale Q20138110 (Articolo 288 Codice proc. civile - Procedimento di correzione)
«Il procedimento di correzione delle sentenze (arrt. 287 - 288 c.p.c.) ha la funzione di ripristinare la corrispondenza tra quanto il provvedimento del giudice ha inteso...»
-
Consulenza legale Q20138107 (Articolo 507 Codice Civile - Rilascio dei beni ai creditori e ai legatari)
«Il quesito proposto attiene al significato che va attribuito alla disposizione dell'art. 507 secondo la quale, eseguita la consegna, l'erede "resta esonerato da...»
-
Quesito Q20138150 (Articolo 653 Codice proc. civile - Rigetto o accoglimento parziale dell'opposizione)
«Buongiorno,
vorrei porre una richiesta in relazione alla risposta della Vs. redazione al quesito n. 2413 (richiesto il 14 febbraio 2011) relativamente all' art. 653 c.p.c.....»
-
Consulenza legale Q20138072 (Articolo 1321 Codice Civile - Nozione)
«L' 1350 , primo comma, numero 11) c.c., prevede che gli atti di divisione di beni immobili e di altri diritti reali immobiliari debbano farsi per atto pubblico o per...»
-
Consulenza legale Q20138059 (Articolo 2528 Codice Civile - Procedura di ammissione e carattere aperto della societą)
«In merito al quesito proposto, è bene precisare innanzitutto che la “tassa di ammissione” non è un istituto specificatamente previsto dal codice...»
-
Quesito Q20138110 (Articolo 288 Codice proc. civile - Procedimento di correzione)
«La corte d'appello di Trieste ha emesso una sentenza con cui mi condanna commettendo un errore materiale (scrivendo delibera di condominio del "20.09.2006" invece...»
-
Quesito Q20138107 (Articolo 507 Codice Civile - Rilascio dei beni ai creditori e ai legatari)
«Quesito:
in relazione al rilascio dei beni a creditori ex 507 cc, in particolare al 5 comma (eseguita la consegna egli resta esonerato da ogni responsabilitą per i debiti...»
-
Consulenza legale Q20138077 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Secondo le regole dettate dal codice civile ( art. 76 del c.c. ) A2 e B sono parenti di sesto grado. Quindi, ai sensi dell' art. 572 del c.c. (e non per diritto di...»
-
Consulenza legale Q20138046 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La recente riforma del condominio (legge 11 dicembre 2012 n. 220) ha finalmente sciolto ogni dubbio circa l'equiparazione della disciplina delle scale condominiali contenuta...»
-
Consulenza legale Q20138023 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Ai sensi dell'art. 467 c.c., per "rappresentazione" i discendenti legittimi o naturali subentrano nel luogo e nel grado del loro ascendente, in tutti i casi in cui...»
-
Consulenza legale Q20137978 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Nel caso di specie, il proprietario del fondo a valle sembra reputarsi titolare di una c.d. servitù di scolo, che consiste nel diritto di assicurarsi il defluvio delle...»
-
Consulenza legale Q20138006 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Il condominio negli edifici è un tipo di comunione che si verifica quando in un edificio due o più soggetti sono ciascuno proprietario di una unità...»
-
Consulenza legale Q20138034 (Articolo 1219 Codice Civile - Costituzione in mora)
«Nel caso di specie, si consiglia di procedere con un'intimazione di pagamento in nome proprio o anche per il tramite dell'associazione sindacale nell'ipotesi in cui...»
-
Quesito Q20138046 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buon giorno. Abito al piano terra di un edificio di 4 piani. E' stata stabilita dall'assemblea condominiale una spesa straordinaria per una ristrutturazione e messa a...»
-
Quesito Q20138042 (Articolo 9 Codice proc. civile - Competenza del tribunale)
«Devo iniziare una causa inquadrabile sicuramente come Regolamento di Confini ma poichè la superficie in contestazione che sarebbe stata acquisita dal confinante...»
-
Quesito Q20138023 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Mia nonna muore lasciando eredi i due figli: mio zio e mia madre. Apparentemente la nonna non lascia nulla in ereditą ma dopo 5 anni mia madre si ammala e muore. In questa...»
-
Consulenza legale Q20137970 (Articolo 2814 Codice Civile - Ipoteca sull'usufrutto e sulla nuda proprietą)
«Ai sensi dell' art. 713 del c.c. i coeredi possono sempre domandare lo scioglimento della comunione ereditaria mediante divisione. In particolare, quando oggetto...»
-
Quesito Q20138006 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Ringrazio anticipatamente per la precisa risposta al quesito nr. 7708.
Torno a porvi un altro quesito di natura condominiale. Lo stabile dove vivo è composto da tre...»