-
Consulenza legale Q201923507 (Articolo 883 Codice Civile - Abbattimento di edificio appoggiato al muro comune)
«La principale norma di riferimento in merito al quesito in oggetto è l’articolo 883 del codice civile che stabilisce che il proprietario che vuole atterrare un...»
-
Consulenza legale Q201923482 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«La situazione qui descritta trova espressa disciplina all’art. 887 c.c., dedicato proprio al caso di fondi a dislivello negli abitati.
Regola generale dettata dalla norma...»
-
Consulenza legale Q201923502 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«In base all’art. 2237 c.c. il cliente può recedere dal contratto, rimborsando al prestatore d'opera (in questo caso l’avvocato) le spese sostenute e...»
-
Consulenza legale Q201923454 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«In merito alla realizzazione della scala di collegamento si ritiene che possano trovare applicazione i principi espressi dalla giurisprudenza costante e dominante in merito...»
-
Consulenza legale Q201923446 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Prima di entrare nel merito della questione, è opportuno premettere che nel caso vi sia la necessità di promuovere una controversia che coinvolga l’intero...»
-
Consulenza legale Q201923448 (Articolo 880 Codice Civile - Presunzione di comunione del muro divisorio)
«Il quesito posto richiede di affrontare due diverse problematiche, che verranno esaminate separatamente.
Primo problema è quello di capire se il muro che divide le due...»
-
Consulenza legale Q201923447 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La porzione di marciapiede, bene che di per sé potrebbe considerarsi condominiale ai sensi dell’art. 1117 del c.c., in virtù di un titolo contrario (il...»
-
Consulenza legale Q201923420 (Articolo 1150 Codice Civile - Riparazioni, miglioramenti e addizioni)
«La questione dell’esistenza o meno di un diritto al rimborso in relazione alle spese sostenute da un coniuge per l’immobile adibito a casa familiare è stata...»
-
Quesito Q201923454 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buongiorno
ho acquistato un appartamento al primo piano che in questo momento non è collegato al giardino di nostra proprietà esclusiva, volendo realizzare una...»
-
Quesito Q201923448 (Articolo 880 Codice Civile - Presunzione di comunione del muro divisorio)
«Buonasera 5 anni fa ho acquistato una casa singola confinante con un'altra unità sempre singola, le due case molto anni addietro facevano capo ad un unico terreno, il...»
-
Consulenza legale Q201923417 (Articolo 1427 Codice Civile - Errore, violenza, e dolo)
«Ai sensi dell'articolo 1372 c.c., il contratto ha forza di legge tra le parti , e non può essere sciolto che per mutuo consenso o per cause ammesse dalla...»
-
Consulenza legale Q201923405 (Articolo 1150 Codice Civile - Riparazioni, miglioramenti e addizioni)
«Ai sensi dell’art. 1150 del c.c., il possessore, anche se di mala fede, ha diritto al rimborso delle spese fatte per le riparazioni straordinarie ; inoltre egli ha...»
-
Consulenza legale Q201923394 (Articolo 2598 Codice Civile - Atti di concorrenza sleale)
«In conseguenza della sentenza dichiarativa del fallimento , le azioni a tutela degli interessi della società fallita spettano al curatore fallimentare .
Nel nostro...»
-
Consulenza legale Q201923395 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«Il quesito posto attiene ad un caso, molto frequente nella pratica, di iscrizione ipotecaria su una quota di immobili in comproprietà con soggetti che non rivestono la...»
-
Quesito Q201923420 (Articolo 1150 Codice Civile - Riparazioni, miglioramenti e addizioni)
«Io e il mio ex marito abbiamo convissuto per 5 anni (2009 – 2014 in comunione di beni) insieme alle nostre due figlie nella casa coniugale di mia proprietà. La casa...»
-
Quesito Q201923412 (Articolo 71 bis Disp. att. cod. civile - )
«Durante l'ultima Assemblea Condominiale in qualità di delegato dalla mia compagna proprietaria dell'appartamento al 100%
sono stato eletto consigliere durante la...»
-
Consulenza legale Q201923363 (Articolo 1122 ter Codice Civile - Impianti di videosorveglianza sulle parti comuni)
«Per rispondere alla sua domanda pare opportuno premettere alcuni cenni alla normativa sull’uso delle telecamere in ambito condominiale.
Anzitutto è necessario...»
-
Consulenza legale Q201923323 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«La cointestazione di un conto, a prescindere dal regime patrimoniale scelto dai coniugi (comunione o separazione dei beni) fa presumere la comproprietà del saldo nella...»
-
Consulenza legale Q201923359 (Articolo 128 bis T.U. bancario - Risoluzione delle controversie)
«La materia è regolamentata dal Decreto legislativo, 01/09/1993 n. 385, cosiddetto “ Testo unico bancario ” e precisamente dal titolo VI rubricato...»
-
Quesito Q201923395 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«Richiesta per un giudizio preliminare
In dipendenza del decreto ingiuntivo per sentenza di condanna del Tribunale di ... omissis ... in data 19 novembre 2014, sono state...»
-
Consulenza legale Q201923332 (Articolo 43 Codice turismo - Riduzione del prezzo e risarcimento dei danni)
«Per rispondere al quesito è necessario distinguere tra il caso in cui l’agenzia di viaggi abbia venduto esclusivamente il biglietto aereo, ponendosi quindi come...»
-
Consulenza legale Q201923352 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«È opportuno primariamente precisare che chi scrive non è un tecnico edile, ma un legale e quindi non ha le competenze necessarie per giudicare la correttezza della...»
-
Consulenza legale Q201923258 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Ai sensi dell’art. 905 del c.c., non si possono aprire vedute dirette verso il fondo (chiuso o non chiuso), né sopra il tetto del vicino, se tra il fondo di...»
-
Quesito Q201923357 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Buongiorno,
con la mia compagna abbiamo iscritto nostra figlia presso un asilo nido privato in data 11 aprile 2019. L'iscrizione è stata fatta per il periodo...»
-
Consulenza legale Q201923298 (Articolo 8 Disp. risc. imp. reddito - Termini per il versamento diretto)
«Come in qualche modo evidenziato nel quesito, il dropshipping si caratterizza proprio per la presenza di tre soggetti:
un fornitore (c.d. dropshipper);
un...»
-
Consulenza legale Q201923288 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«In primo luogo va chiarito che la casa – essendo bene di cui il marito era titolare in via esclusiva prima del matrimonio – non rientra nella comunione legale dei...»
-
Consulenza legale Q201923308 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Prima di iniziare la trattazione è opportuno precisare che la stessa riguarderà i principi giuridici e giurisprudenziali sviluppatisi intorno all’art.1124...»
-
Quesito Q201923310 (Articolo 51 T.U.I.R. - Determinazione del reddito di lavoro dipendente)
«Buongiorno,
premetto che il quesito esula gli aspetti riguardanti la societa’ ma è rivolto esclusivamente
al trattamento tributario delle somme percepite dai...»
-
Quesito Q201923301 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Sono papà di una bambina di 5 anni, in regime in affido condiviso con la mia ex compagna; a seguito del provvedimento ho dovuto cedere in assegnazione alla madre la casa...»
-
Consulenza legale Q201923267 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Sulla base di quanto descritto nel quesito parrebbe di trovarsi di fronte ad una terrazza a livello che funge da copertura di alcune unità sottostanti. Così come...»