- 
  
    Consulenza legale Q202128682 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
  
«La società B e la società C, pur condividendo la compagine sociale (il titolare delle quote di B è socio unico della società C) rimangono comunque...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128710 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
  
«Nell’accettazione dell’eredità con  beneficio di inventario , il pagamento dei  debiti ereditari  può avvenire da parte dell’ erede  attraverso...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128710 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
  
«All'attenzione di chi spetta; 
 
PREMESSA: In seguito ad accettazione di eredità usufruendo del beneficio di inventario, mia madre (soggetto non interdetto, ne...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128619 (Articolo 748 Codice Civile - Miglioramenti, spese e deterioramenti)
  
«Ciò che viene chiesto trova esplicita risposta all’art. 748 c.c. 
Presupposto essenziale per l’applicazione di tale norma è ovviamente che si faccia...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128578 (Articolo 494 Codice Civile - Omissioni o infedeltą nell'inventario)
  
«Quando si accetta l’eredità con beneficio di inventario si acquista, a tutti gli effetti, la qualità di  erede , con la sola differenza, rispetto a colui che...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128315 (Articolo 495 Codice Civile - Pagamento dei creditori e legatari)
  
«Le domande poste attengono essenzialmente allo svolgimento della fase della liquidazione del patrimonio ereditario in caso di  accettazione  con beneficio di  inventario ....»
 
              - 
  
    Quesito Q202128315 (Articolo 495 Codice Civile - Pagamento dei creditori e legatari)
  
«buonasera, 
dopo la morte della madre, mia moglie insieme ai 5 fratelli e al padre hanno accettato l'eredità con beneficio di inventario non conoscendo una eventuale...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128020 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
  
«La risposta al quesito richiede di valutare le distinte questioni che emergono dai fatti esposti dal richiedente, che ha rilasciato una  fideiussione  personale in favore di un...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127966 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
  
«Analizziamo singolarmente i diversi aspetti della questione che vengono sottoposti all’attenzione. 
Il primo di essi riguarda le somme di denaro che il padre ha messo a...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127790 (Articolo 151 Codice Civile - Separazione giudiziale)
  
«Rispondiamo alle numerose domande nello stesso ordine in cui sono state poste. 
 
	Iniziamo col dire che è sicuramente possibile, a seguito della  divisione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127363 (Articolo 1012 Codice Civile - Usurpazioni durante l'usufrutto e azioni relative alle servitł)
  
«L’ azione  che va esercitata in questo caso è un’azione relativa a  diritti di natura reale , in quanto per mezzo di essa si dovrà far accertare in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127292 (Articolo 603 Codice proc. civile - Notificazione del titolo esecutivo e del precetto)
  
«Nel caso un cui un terzo costituisce  ipoteca  su beni propri a  garanzia  di un debito altrui, il  creditore  può espropriare il  bene  ipotecato nel momento in cui il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127206 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
  
«Ai sensi dell’ art. 2285 del c.c. , un socio può recedere da una  società di persone  nei casi previsti dal contratto sociale, per giusta causa,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127211 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
  
«La fattispecie che viene descritta può integrare, magari senza che le parti ne abbiano avuto consapevolezza, un’ipotesi di falsa vendita per  simulazione assoluta ,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127220 (Articolo 2495 Codice Civile - Cancellazione della societą)
  
«Le  società di capitali , quale è la  s.r.l.  di cui eravate soci, sono un soggetto giuridico  distinto ed autonomo  rispetto ai singoli soci. 
Gli effetti del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127199 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
  
«L’alienazione in sicurezza di un immobile, proveniente in tutto o in parte da  donazione , è possibile avvalendosi di una soluzione elaborata dalla prassi notarile...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202027078 (Articolo 943 Codice Civile - Laghi e stagni)
  
«La costituzione del  diritto di superficie  su un lago, purtroppo, non è giuridicamente realizzabile, in quanto l’acqua non può considerarsi possibile...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026748 (Articolo 2271 Codice Civile - Esclusione della compensazione)
  
«In linea generale, il patrimonio delle  società di persone  è insensibile alle vicende personali dei singoli soci. 
 
	A tal proposito, infatti, l'art.  2271...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026588 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
  
«Nella fattispecie descritta, al verificarsi della morte della moglie, in assenza di  testamento , si apre la  successione legittima , a seguito della quale soggetti  chiamati...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026392 (Articolo 31 D.I.P. - SPUBBLICATA (doppione) - Separazione personale e scioglimento del matrimonio)
  
«Nel fornire risposta al presente quesito occorre tenere presente che il  matrimonio  risulta celebrato all’estero; si rende, pertanto, necessario fare riferimento ai...»
 
              - 
  
    Quesito Q202026206 (Articolo 110 Legge fallimentare - Procedimento di ripartizione)
  
«PREMESSA 
una persona fisica ha costruito ex novo un capannone artigianale che, una volta terminato (1985), ha affittato ininterrottamente per 28 anni ad una srl commerciale,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026160 (Articolo 2911 Codice Civile - Beni gravati da pegno o ipoteca)
  
«Oggetto del contratto di  donazione  da parte del  de cuius  è stato un immobile sul quale, già al momento del trasferimento a titolo gratuito, gravava un’...»
 
              - 
  
    Quesito Q202026110 (Articolo 2923 Codice Civile - Locazioni)
  
«#154081 
possiedo 3 immobili non residenziali che saranno probabilmente pignorati dai creditori in 2-3 anni 
#154087 
ho lo scopo di controllare i 3 immobili 
1. quanto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026026 (Articolo 316 bis Codice Civile - Concorso nel mantenimento)
  
«La possibilità di agire nei confronti dei nonni per ottenere il concorso di questi ultimi nel  mantenimento  del minore è prevista dall’art.  316 bis  del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026019 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
  
«Va premesso che del tutto correttamente il condominio ha agito in giudizio nei confronti del  proprietario  dell’appartamento per il recupero delle spese condominiali non...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025907 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
  
«Per quanto riguarda il  conto corrente  cointestato, deve farsi riferimento, anche in caso di scioglimento della  comunione  legale tra coniugi, all’art.  1854  del c.c.,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025882 (Articolo 1260 Codice Civile - Cedibilitą dei crediti)
  
«La  cessione del credito  è disciplinata dagli artt.  1260  ss. c.c. 
 
	In particolare, ai sensi dell’art. 1260 c.c., il trasferimento del credito può...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025475 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
  
«Diverse sono le problematiche che si rende necessario affrontare. 
La prima di esse riguarda la sorte dei proventi dell’attività lavorativa svolta da uno solo dei...»
 
              - 
  
    Quesito Q202025513 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
  
«Buongiorno, 
Sto vendendo un immobile prima dei 5 anni dall'acquisto in comproprietà (io usufrutto) con mio figlio (nuda proprietà). 
L'immobile si trova a...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025329 (Articolo 57 Disp. risc. imp. reddito - Opposizione all'esecuzione o agli atti esecutivi)
  
«Si cercherà per prima cosa di tracciare per grandi linee la vicenda processuale, alla luce anche del contenuto degli atti fatti pervenire a questa Redazione, e ciò...»