-
Consulenza legale Q201923446 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Prima di entrare nel merito della questione, è opportuno premettere che nel caso vi sia la necessità di promuovere una controversia che coinvolga l’intero...»
-
Consulenza legale Q201923445 (Articolo 616 Codice Penale - Violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza)
«La denuncia può essere presentata in due modi: (i) depositando un atto presso la Procura della Repubblica competente nel quale sia esposto il fatto che si ritiene...»
-
Consulenza legale Q201923447 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La porzione di marciapiede, bene che di per sé potrebbe considerarsi condominiale ai sensi dell’art. 1117 del c.c., in virtù di un titolo contrario (il...»
-
Consulenza legale Q201923420 (Articolo 1150 Codice Civile - Riparazioni, miglioramenti e addizioni)
«La questione dell’esistenza o meno di un diritto al rimborso in relazione alle spese sostenute da un coniuge per l’immobile adibito a casa familiare è stata...»
-
Consulenza legale Q201923400 (Articolo 709 Codice Civile - Conto della gestione)
«Gli obblighi principali al cui rispetto è tenuto l’ esecutore testamentario sono, oltre a quello principale e generale di curare l’esatta esecuzione delle...»
-
Quesito Q201923438 (Articolo 80 Legge equo canone - Uso diverso da quello pattuito)
«Buonasera,
Possiedo una società che si occupa di locazioni (sublocazioni di immobili) con finalità turistiche a V.
Gli immobili di cui dispone la società...»
-
Consulenza legale Q201923394 (Articolo 2598 Codice Civile - Atti di concorrenza sleale)
«In conseguenza della sentenza dichiarativa del fallimento , le azioni a tutela degli interessi della società fallita spettano al curatore fallimentare .
Nel nostro...»
-
Consulenza legale Q201923258 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Ai sensi dell’art. 905 del c.c., non si possono aprire vedute dirette verso il fondo (chiuso o non chiuso), né sopra il tetto del vicino, se tra il fondo di...»
-
Consulenza legale Q201923298 (Articolo 8 Disp. risc. imp. reddito - Termini per il versamento diretto)
«Come in qualche modo evidenziato nel quesito, il dropshipping si caratterizza proprio per la presenza di tre soggetti:
un fornitore (c.d. dropshipper);
un...»
-
Quesito Q201923339 (Articolo 1031 Codice Civile - Costituzione delle servitł)
«Buongiorno, sono il proprietario di una casa in collina. La casa è potenzialmente raggiungibile da due strade separate che si congiungono solo nel tratto finale in...»
-
Consulenza legale Q201923267 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Sulla base di quanto descritto nel quesito parrebbe di trovarsi di fronte ad una terrazza a livello che funge da copertura di alcune unità sottostanti. Così come...»
-
Consulenza legale Q201923234 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Il nostro rito civile disciplinato dal codice di procedura è caratterizzato da determinate preclusioni: in questo senso le parti del processo possono compiere certe...»
-
Consulenza legale Q201923231 (Articolo 1578 Codice Civile - Vizi della cosa locata)
«L’art. 1575 del c.c. indica tra le obbligazioni del locatore quella di mantenere la cosa locata in stato da servire all’uso convenuto.
Il successivo art....»
-
Consulenza legale Q201923229 (Articolo 88 Codice della Strada - Servizio di trasporto di cose per conto terzi)
«A norma dell’art. 31 della Legge n. 298/74 il trasporto di cose in conto proprio è il trasporto eseguito da persone fisiche ovvero da persone giuridiche , enti...»
-
Consulenza legale Q201923242 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«Per rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre in primo luogo tenere presente quanto previsto dall’art. 844 c.c. in merito ai rapporti di vicinato.
Secondo...»
-
Consulenza legale Q201923211 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Va innanzitutto precisato che in ordine agli obblighi sulle spese condominiali, ancora prima che alla legge o alla giurisprudenza, occorre avere riguardo al contratto di...»
-
Consulenza legale Q201923222 (Articolo 114 Codice del consumo - Responsabilitą del produttore)
«L’esame del contratto sottoscritto e delle condizioni generali che lo accompagnano inducono, purtroppo, a non dover concordare con quanto si vorrebbe pretendere.
La...»
-
Consulenza legale Q201923209 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Così come correttamente evidenziato nell’incipit della comunicazione, l’obbligo di fedeltà del prestatore di lavoro ha come fonte principale la norma...»
-
Consulenza legale Q201923202 (Articolo 72 Codice ass. private - Nozione di controllo)
«L'intermediario assicurativo, ancorché avente uno “stretto legame” con una società, non incorre in alcuna violazione del codice della...»
-
Consulenza legale Q201923212 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Le modalità di utilizzo di un’area di parcheggio la quale possiede una capienza inferiore rispetto ai numeri di abitanti dello stabile, è una delle...»
-
Quesito Q201923225 (Articolo 808 Codice proc. civile - Clausola compromissoria)
«Incarico di consulenza con clausola arbitrale sottoscritta dall’amministratore di una Società in nome collettivo.
Può il consulente chiedere...»
-
Consulenza legale Q201923186 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Da una rapida lettura del codice civile le figure del venditore e dell’ appaltatore sembrano assolutamente distinte. Il venditore è quel soggetto che, dietro il...»
-
Quesito Q201923209 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Buongiorno,
ricevo oggi la seguente comunicazione dalla azienda per cui lavoro:
"Oggetto: non disclosure Agreement - NDA
Durante lo svolgimento...»
-
Consulenza legale Q201923093 (Articolo 1717 Codice Civile - Sostituto del mandatario)
«La prima cosa che balza agli occhi leggendo la proposta contrattuale accettata è proprio l’oggetto di essa, risultante dalla seguente dicitura:
“ offerta...»
-
Consulenza legale Q201923174 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«La facoltà di sopraelevazione prevista dall’art.1127 del c.c. è prevista in capo al proprietario dell’ultimo piano dell’edificio o, in...»
-
Consulenza legale Q201923102 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Dai dati forniti nel quesito emerge che l’area sulla quale dovrebbe insistere il muro perimetrale - che è poi la delimitazione esterna dell’unico lotto...»
-
Consulenza legale Q201923144 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Dalla copiosa corrispondenza intercorsa con la lettrice, risulta che la stessa ha acquistato una unità abitativa in condominio , a favore della quale sussiste un diritto...»
-
Consulenza legale Q201923119 (Articolo 24 Costituzione - )
«Il brocardo utilizzato a chiusura del documento fatto pervenire enuncia un principio di estrema importanza, soprattutto in un’epoca come la nostra, in cui perversano...»
-
Consulenza legale Q201923086 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«L’istituto dell’ usucapione costituisce un modo di acquisto della proprietà a titolo originario in cui, a differenza degli acquisti a titolo derivativo,...»
-
Consulenza legale Q201923077 (Articolo 4 Codice privacy - Definizioni)
«Premesso che la domanda fa riferimento, in generale, ai siti di messaggistica anonima e non ad una piattaforma nello specifico, la risposta non potrà che essere...»