-
Consulenza legale Q201410006 (Articolo 2888 Codice Civile - Rifiuto di cancellazione)
«L’estinzione del debito, ai sensi dell’art. 2878 , n. 3, c.c., comporta anche l’estinzione della garanzia ipotecaria. La cancellazione dell'ipoteca...»
-
Consulenza legale Q20149918 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«Nella vicenda in esame emergono due problematiche principali:
1) la banca era tenuta ad avvisare il cointestatario del conto dei movimenti posti in essere da altro...»
-
Consulenza legale Q20149746 (Articolo 1492 Codice Civile - Effetti della garanzia)
«Il prezzo costituisce un elemento essenziale della compravendita e viene stabilito, di regola, in modo autonomo dalle parti del contratto.
Se dopo aver espresso liberamente il...»
-
Consulenza legale Q20149728 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«L'automobile è un bene mobile registrato ( art. 815 del c.c. ): poiché la legge prevede una specifica disciplina solo per la compravendita di beni immobili ( art....»
-
Consulenza legale Q20149667 (Articolo 2489 Codice Civile - Poteri, obblighi e responsabilitą dei liquidatori)
«Durante la fase di liquidazione, la società rimane in vita e non si produce alcuna conseguenza giuridica particolare in ordine ai rapporti giuridici in corso, come...»
-
Quesito Q20149667 (Articolo 2489 Codice Civile - Poteri, obblighi e responsabilitą dei liquidatori)
«Caso:
1.Una società è in liquidazione in seguito a provvedimento dell'autorità giudiziaria.
2.La società è proprietaria di un immobile...»
-
Consulenza legale Q20149536 (Articolo 1299 Codice Civile - Regresso tra condebitori)
«La solidarietà passiva consiste nella situazione in cui, in relazione ad una obbligazione, più debitori sono obbligati tutti per la medesima prestazione, in modo...»
-
Consulenza legale Q20149443 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Nel caso esposto si ravvisa la conclusione di un contratto di prestazione d'opera o di appalto, avente ad oggetto la fornitura ed installazione di una cucina. Non...»
-
Consulenza legale Q20149453 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Il certificato di agibilità viene rilasciato dal Comune nel cui territorio è ubicato l'immobile e ha la funzione di certificare la "sussistenza delle...»
-
Consulenza legale Q20149367 (Brocardo Facta concludentia)
«Ai sensi degli artt. 657 ss. c.p.c. il locatore può intimare al conduttore lo sfratto, con contestuale citazione per la convalida, sia prima che dopo la scadenza del...»
-
Consulenza legale Q20149402 (Articolo 1459 Codice Civile - Risoluzione nel contratto plurilaterale)
«L' art. 1459 del c.c. è dettato solo per l'ipotesi della risoluzione del contratto plurilaterale in caso di inadempimento di una delle parti, il quale non...»
-
Consulenza legale Q20139264 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«L' art. 2953 del c.c. prevede che tutti i diritti, anche quelli per cui è prevista un termine prescrizionale più breve, una volta avvenuto il passaggio in...»
-
Consulenza legale Q20139194 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Il quesito pone la problematica del "conflitto" tra preliminare relativo all'acquisto di un immobile e pignoramento.
Innanzitutto va distinta l'ipotesi in...»
-
Consulenza legale Q20139144 (Articolo 2933 Codice Civile - Esecuzione forzata degli obblighi di non fare)
«Il caso proposto vede un soggetto (Tizio) titolare di un vero e proprio diritto di credito ad una prestazione di fare , sulla base di una sentenza che si presume passata in...»
-
Consulenza legale Q20139145 (Articolo 538 Codice Civile - Riserva a favore degli ascendenti)
«L' art. 2122 del c.c. prevede che in caso di morte del prestatore di lavoro, le indennitą indicate dagli articoli 2118 (indennitą sostitutiva del preavviso) e 2120...»
-
Consulenza legale Q20139153 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«L’art. 4 del D. Lgs 122/2005 pone a carico del costruttore l’obbligo di stipula di una polizza assicurativa indennitaria decennale a beneficio dell’acquirente...»
-
Quesito Q20139091 (Articolo 108 Codice proc. civile - Estromissione del garantito)
«Gradirei sapere se è procedibile il ricorso immediato (ex art. 21 D. Lgs. 274/2000), ingiuria, al quale manca l'apposizione dell’identificazione del cliente-...»
-
Quesito Q20139042 (Articolo 287 Codice proc. civile - Casi di correzione)
«Dopo una prima istanza di correzione di errori materiali, essendomi accorto che la richiesta del legale comprende solo i denari riferiti al Decreto Ingiuntivo, tralasciando le...»
-
Consulenza legale Q20138714 (Brocardo Insinuatio apud acta)
«La transazione è il contratto con il quale le parti, facendosi reciproche concessioni, pongono fine a una lite già incominciata o prevengono una lite che...»
-
Consulenza legale Q20138701 (Articolo 474 Codice proc. civile - Titolo esecutivo)
«Ai sensi dell’ art. 282 del c.p.c. la sentenza di primo grado è provvisoriamente esecutiva tra le parti. Questo significa che l’efficacia esecutiva, ovvero...»
-
Quesito Q20138701 (Articolo 474 Codice proc. civile - Titolo esecutivo)
«Buongiorno, avrei una domanda circa la pronuncia di primo grado nella quale il giudice scrive: "dichiara la risoluzione per inadempimento del contratto di compravendita...»
-
Quesito Q20138640 (Articolo 49 Codice proc. civile - Ordinanza di regolamento di competenza)
«Il Tribunale, sezione lavoro, con ordinanza fuori udienza, ha sollevato conflitto di competenza e trasmesso il fascicolo alla Corte di Cassazione per il regolamento di...»
-
Consulenza legale Q20138263 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«L' art. 1748 del c.c. prevede che l'agente abbia diritto alla provvigione per ogni affare concluso per effetto del suo intervento.
Prima della riforma operata con...»
-
Consulenza legale Q20138150 (Articolo 653 Codice proc. civile - Rigetto o accoglimento parziale dell'opposizione)
«La risposta al quesito proposto richiede alcune precisazioni.
Quando il decreto ingiuntivo è formalmente revocato?
Lo è, espressamente, quando...»
-
Consulenza legale Q20138107 (Articolo 507 Codice Civile - Rilascio dei beni ai creditori e ai legatari)
«Il quesito proposto attiene al significato che va attribuito alla disposizione dell'art. 507 secondo la quale, eseguita la consegna, l'erede "resta esonerato da...»
-
Consulenza legale Q20137541 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Premesso che sarebbe opportuno leggere con attenzione il contratto di locazione, è possibile innanzitutto affermare che il caso di specie non appare disciplinato...»
-
Consulenza legale Q20127151 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«L' art. 2289 del c.c. è chiaro nello stabilire che gli eredi del socio defunto hanno diritto esclusivamente alla liquidazione della quota del de cuius : il termine...»
-
Consulenza legale Q20126916 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«La Corte di cassazione ha in più occasioni ribadito quanto stabilito con sentenza del 30 agosto 2002, n. 12707, ovvero che all’obbligo di restituire una somma di...»
-
Consulenza legale Q20126717 (Articolo 660 Codice proc. civile - Forma dell'intimazione)
«L'art.3 del D. Legis. 23/2011 stabilisce che per i contratti di locazione ad uso abitativo che non siano stati registrati entro i termini di legge o che indichino un importo...»
-
Consulenza legale Q20125375 (Articolo 806 Codice proc. civile - Controversie arbitrabili)
«Ai sensi dell' art. 1385 del c.c. se al momento della conclusione del contratto una parte dà all'altra, a titolo di caparra, una somma di danaro o una...»