-
Quesito Q202127883 (Articolo 1 T.U.R. - Oggetto dell'imposta)
«Buongiorno,
scrivo in merito ad una consulenza sul discorso "prima casa" legato ad una successione.
Una signora, attualmente nullatenente, è in procinto di...»
-
Consulenza legale Q202127790 (Articolo 151 Codice Civile - Separazione giudiziale)
«Rispondiamo alle numerose domande nello stesso ordine in cui sono state poste.
Iniziamo col dire che è sicuramente possibile, a seguito della divisione...»
-
Consulenza legale Q202127793 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«La giurisprudenza in maniera assolutamente pacifica e costante ci dice che il condominio è una situazione di fatto che si realizza nel momento in cui in un medesimo...»
-
Quesito Q202127793 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buonasera.
L'edificio in cui abito è composto da n. 2 unità immobiliari abitative (cat. A3) di mia proprietà e di un'altra in cat. C2 (sottotetto)...»
-
Quesito Q202127790 (Articolo 151 Codice Civile - Separazione giudiziale)
«Buongiorno
ho quesiti su separazione giudiziale in corso dal 2016. Concordo se occorre pagare di più per una consulenza completa alle mie domande - previo preventivo -...»
-
Consulenza legale Q202127707 (Articolo 244 Codice Civile - Termini dell'azione di disconoscimento)
«Purtroppo, non vi sono margini per derogare al disposto dell’art. 244 c.c., che contiene la disciplina dei termini per l’esercizio dell' azione di...»
-
Consulenza legale Q202127699 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Il caso che viene prospettato riguarda la morte di Romolo, a cui succedono per legge (non vi è testamento ) le sorelle Prima (Va.), Seconda (Le.) e Terza (Gi.).
Norma...»
-
Consulenza legale Q202127661 (Articolo 554 Codice Civile - Riduzione delle disposizioni testamentarie)
«Prima di dare risposta a ciò che viene specificatamente chiesto, si ritiene possa essere utile precisare che la disposizione testamentaria di cui si discute non è...»
-
Quesito Q202127735 (Articolo 959 Codice Civile - Diritti dell'enfiteuta)
«Due persone, marito e moglie, acquistano da un terzo, molti decenni fa, un terreno soggetto a livello con proprietà concedente, divenendo quindi titolari del livello. In...»
-
Quesito Q202127712 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Una Società s.r.l. Di proprietà di mia figlia e di mio genero vorrebbe acquistare un appartamento residenziale in un edificio in fase di ristrutturazione edilizia...»
-
Quesito Q202127707 (Articolo 244 Codice Civile - Termini dell'azione di disconoscimento)
«Buongiorno.
Ho scoperto da qualche mese che mio figlio, ormai 36enne, non è stato concepito da me, cioè è illegittimo.
Volevo sapere, ho la...»
-
Quesito Q202127684 (Articolo 770 Codice Civile - Donazione rimuneratoria)
«Mia sorella vedova e senza figli ha bisogno di cure, assistenza e compagnia. Lei vorrebbe fare atto di donazione in mio favore oppure atto di mantenimento della abitazione di...»
-
Consulenza legale Q202127628 (Articolo 10 Codice Civile - Abuso dell'immagine altrui)
«Il quesito prospettato merita di essere analizzato con ordine e rigore metodologico, riguardando molteplici discipline quali quella del codice civile, la normativa sul diritto...»
-
Quesito Q202127668 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Buongiorno,
Chiedo l'anonimato sul presente quesito nel rispetto della privacy.
Mio marito è morto all’inizio di quest'anno.
L'anno scorso è...»
-
Quesito Q202127661 (Articolo 554 Codice Civile - Riduzione delle disposizioni testamentarie)
«Mio padre é deceduto nel novembre 2010 ed ha redatto un testamento, pubblicato nel novembre 2011 quando é stata presentata la dichiarazione di successione, col...»
-
Consulenza legale Q202127598 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Una norma ben precisa del codice civile regola il caso in esame e si tratta dell’art. 469 c.c., il quale, dettato in tema di rappresentazione (ossia del diritto che...»
-
Consulenza legale Q202127622 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Come sicuramente sarà ben noto, il titolare di un conto corrente ha la possibilità di nominare un delegato ad operare sul conto stesso; il delegato, così...»
-
Quesito Q202127622 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Sono la compagna di Daniele defunto l'8 settembre 2020 (testamento in cui lascia a me tutti i suoi averi).
Nel certificato di sussistenza della banca alla data...»
-
Quesito Q202127620 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Egregio Avvocato, sono un pensionato di 82 anni cardiopatico che svolge la funzione di consigliere nel condominio. La contatto perché da diversi anni l'...»
-
Quesito Q202127598 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Il defunto non ha più la prima parentela viva, sono vivi solo i figli delle sorelle e dei fratelli del defunto.
Il defunto aveva 3 sorelle ed un fratello (tutti defunti)...»
-
Quesito Q202127554 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«Seguito della consulenza n. Q202127362
Grazie per la risposta.
Ho un altro quesito da sottoporvi, sempre relativamente alla questione.
Il mio dubbio nasce da questo....»
-
Quesito Q202127534 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
«Mio zio, vedovo senza figli, stipula una polizza vita con beneficiari dopo morte "eredi legittimi o testamentari" che, in assenza di testamento comprendeva me, mia...»
-
Consulenza legale Q202127465 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Come correttamente viene detto nel quesito, è soltanto dal 4 luglio 2006 che, per effetto di quanto disposto dall’art. 35 comma 22 d.l. 4 luglio 2006, n. 223...»
-
Quesito Q202127519 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Buonasera,
Vi espongo una situazione spiacevole nella quale mi sono imbattuto dopo l'acquisto del mio appartamento.
Si tratta di un attico al terzo piano di una...»
-
Consulenza legale Q202127436 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Prima di rispondere alle specifiche domande poste nel quesito è necessario fare una breve premessa riguardante i diritti ed obblighi reciproci che nascono, a favore ed a...»
-
Consulenza legale Q202127444 (Articolo 2646 Codice Civile - Trascrizione delle divisioni)
«L’art. 2646 c.c. dà la risposta a ciò che qui viene chiesto, disponendo espressamente che si devono rendere pubblici, con il mezzo della trascrizione , le...»
-
Quesito Q202127490 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Tizio nomina, con testamento olografo, il proprio fratello Caio erede universale mentre alla moglie Sempronia viene assegnato l’usufrutto in sostituzione di legittima di...»
-
Quesito Q202127487 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Salve,
lo scorso anno ho deciso di investire nell'acquisto di un appartamento con l'intenzione di affittarlo nel periodo estivo dopo aver ottemperato a tutte le norme...»
-
Quesito Q202127465 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Spett.le redazione di Brocardi, sono a porVi un quesito nell'ambito immobiliare e della successione.
Il soggetto in questione è titolare della nuda proprietà...»
-
Consulenza legale Q202127382 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Va premesso che anche gli accordi adottati in sede di separazione consensuale sono suscettibili di modifica, purché in presenza di “giustificati motivi”...»