-
Quesito Q202127211 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Salve mi chiamo Dario, vi apprezzo molto e vi ringrazio in anticipo per il servizio che date, comincio esponendo i fatti:
nel 2017 mia sorella cita me e mia madre dinanzi il...»
-
Consulenza legale Q202127164 (Articolo 2778 Codice Civile - Ordine degli altri privilegi sui mobili)
«In primo luogo è necessario evidenziare come la procedura di fallimento non venga travolta dal decesso del soggetto deceduto, in quanto, ai sensi dell’art. 12...»
-
Quesito Q202127199 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Buongiorno,
sono proprietaria da 5 anni di un immobile ricevuto in parte tramite atto di donazione mentre l'altra parte tramite atto di cessione. Ora su questa casa ho un...»
-
Quesito Q202127197 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Dai miei genitori ho ereditato un appartamento con i miei fratelli ormai deceduti.
Successivamente alla morte di mio fratello, avvenuta circa dodici anni fa, i suoi due figli,...»
-
Consulenza legale Q202127124 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare e di uso dei mobili che la corredano, di cui all’art. 540 c.c. comma 2, non sorge in caso di comune...»
-
Consulenza legale Q202127149 (Articolo 677 Codice proc. penale - Competenza per territorio)
«Prima di rispondere al quesito, sembra opportuno effettuare una ricostruzione dei fatti, sulla base di quanto rappresentato.
Stando al racconto offerto, nel caso di specie...»
-
Consulenza legale Q202027110 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«La designazione di coloro che assumeranno la posizione di eredi testamentari quali beneficiari di una polizza vita di risparmio, fatta in modo così generico, comporta...»
-
Quesito Q202027124 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Buon giorno, vi scrivo in merito ad una questione che riguarda mia moglie.
A seguito della morte del padre e in assenza di testamento, non riuscendo per le vie bonarie a...»
-
Consulenza legale Q202027083 (Articolo 640 Codice Civile - Garanzia in caso di legato sottoposto a condizione sospensiva o a termine)
«La volontà che si ha intenzione di esprimere nel testamento che si andrà a redigere può trovare completa attuazione senza necessità di prevedere la...»
-
Consulenza legale Q202027078 (Articolo 943 Codice Civile - Laghi e stagni)
«La costituzione del diritto di superficie su un lago, purtroppo, non è giuridicamente realizzabile, in quanto l’acqua non può considerarsi possibile...»
-
Quesito Q202027117 (Articolo 134 T.U.L.P.S. - )
«Salve.
Mia moglie, sposata per un anno e con una convivenza precedente di un altro anno, è andata via di casa (aprile 2019) ed io, poi, non ho accettato alcun...»
-
Consulenza legale Q202027043 (Articolo 1840 Codice Civile - Apertura della cassetta)
«Ciò che si ritrova scritto nelle norme che regolano il servizio delle cassette di sicurezza predisposte dalla Banca, in realtà rispecchia fedelmente il testo...»
-
Consulenza legale Q202026998 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«La prima domanda a cui si chiede di rispondere è se è possibile indicare in un atto notarile di donazione il doppio valore, e precisamente quello reale (o...»
-
Quesito Q202027078 (Articolo 943 Codice Civile - Laghi e stagni)
«Buongiorno, voglio costruire un impianto fotovoltaico galleggiante sulla superficie di un lago di proprietà privata.
Per poterne utilizzare la superficie posso fare la...»
-
Quesito Q202027075 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«il signor Rossi ha sottoscritto un contratto di locazione di anni 9+6 con un operatore di telefonia mobile per la locazione di un terreno su cui è stato installato un...»
-
Quesito Q202027073 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Gentile consulente,
dopo il decesso dei nostri genitori mio fratello ed io saremo chiamati a svolgere le formalità connessa all'apertura di successione... divisione...»
-
Consulenza legale Q202026985 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«L’interpretazione che va data alla volontà espressa dalla testatrice nella scheda testamentaria fatta pervenire a questa Redazione non può che fondarsi su...»
-
Consulenza legale Q202027005 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
«La risposta al quesito è purtroppo negativa, per almeno due ordini di motivi.
In primo luogo, l’Ufficiale d’anagrafe ha il dovere di provvedere alla...»
-
Quesito Q202027043 (Articolo 1840 Codice Civile - Apertura della cassetta)
«Essendo unico erede ed unico cointestatario di n. 2 cassette di sicurezza presso la stessa banca, cassette entrambe cointestate tra me e mio padre, venuto a mancare a febbraio...»
-
Consulenza legale Q202026962 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«Per rispondere al presente quesito è necessario fare chiarezza su alcuni punti.
Innanzitutto, occorre spiegare qual è il rapporto tra l'emissione del...»
-
Quesito Q202026986 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«A seguito di un’asta, nel novembre del 2018, ero stato assegnatario di un immobile facente parte di un Condominio.
Nell’OdG di una assemblea straordinaria,...»
-
Quesito Q202026974 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Sono recente condomino (per acquisto all’asta) in uno stabile di due piani, adibito a piano terreno a depositi-magazzini e nei due piani soprastanti ad uffici: la mia...»
-
Consulenza legale Q202026881 (Articolo 618 Codice proc. civile - Provvedimenti del giudice dell'esecuzione)
«Per rispondere al presente quesito è necessario fare chiarezza.
L’art. 618 c.p.c. disciplina il procedimento successivo all’introduzione del giudizio di...»
-
Consulenza legale Q202026806 (Articolo 21 T.U. espropri - Procedimento di determinazione definitiva dell'indennitą di espropriazione)
«Anzitutto, va precisato che l’unico interlocutore della Autorità espropriante nell’ambito dei procedimenti ablatori è il proprietario del bene, al...»
-
Consulenza legale Q202026854 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Gli atti per i quali si teme che possa configurarsi un’ accettazione tacita di eredità sembrano sostanzialmente ricondursi ai seguenti:
la voltura...»
-
Consulenza legale Q202026895 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«I balconi aggettanti sono quella parte dell’edificio che sporgono dalla sua facciata e hanno la funzione principale di consentire il diritto di affaccio...»
-
Consulenza legale Q202026852 (Articolo 1477 Codice Civile - Consegna della cosa)
«Con riguardo alla possibilità di chiedere un posticipo della stipula del definitivo alla luce della situazione di pandemia, occorre tenere presente quanto previsto dal...»
-
Consulenza legale Q202026831 (Articolo 682 Codice Civile - Testamento posteriore)
«Il caso prospettato si ritiene che debba essere risolto facendo applicazione della disciplina che il codice civile detta in tema di revocazione delle disposizioni...»
-
Consulenza legale Q202026826 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Il caso in esame riguarda l’ipotesi in cui la devoluzione ereditaria, che si credeva regolata secondo le regole della successione legittima , si scopre in realtà...»
-
Consulenza legale Q202026827 (Articolo 105 Codice proc. civile - Intervento volontario)
«In risposta alla prima domanda si chiarisce che l’art. 268 c.p.c. fissa nella udienza di precisazione delle conclusioni il termine ultimo per l’intervento del...»