-
Consulenza legale Q202129625 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilità degli amministratori e controllo dei soci)
«Ai sensi dell' art. 2476 del c.c. , comma 1, in una s.r.l. "gli amministratori sono solidalmente responsabili verso la società dei danni derivanti...»
-
Consulenza legale Q202129567 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«In materia di diritto del mediatore alla provvigione , se da un punto di vista teorico è abbastanza facile affermare - come fa l’art. 1755 c.c. - che è...»
-
Consulenza legale Q202129584 (Articolo 1525 Codice Civile - Inadempimento del compratore)
«Per rispondere al presente quesito è necessaria un’attenta lettura del disposto dell’art. 1525 c.c., che per tale motivo riportiamo integralmente: “...»
-
Quesito Q202129664 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Sono il proprietario di un locale a piano terra appartenente ad un condominio. Sulla mia verticale insistono 4 appartamenti. la colonna montante della fogna che serve i 4...»
-
Consulenza legale Q202129587 (Articolo 50 Disp. risc. imp. reddito - Termine per l'inizio dell'esecuzione)
«La Sig.ra Caterina riceve dal nostro ordinamento tutela differenziata a seconda che si parli dei suoi beni immobili o dei suoi beni mobili.
Difatti la stessa, essendone...»
-
Consulenza legale Q202129593 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Il primo aspetto in relazione al quale vengono richiesti chiarimenti è quello relativo all’asserita natura reciproca delle servitù di cui si discute.
Detta...»
-
Quesito Q202129647 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«IL CASO
Un padre ha: 1. donato alla figlia la nuda proprietà di una casa di sua proprietà; 2. ha riservato “l’usufrutto generale per sé e dopo...»
-
Consulenza legale Q202129581 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Il balcone aggettante è una delle parti dell’edificio condominiale maggiormente controverse che ha causato negli anni diversi contenziosi e conseguentemente...»
-
Quesito Q202129599 (Articolo 112 Codice proc. amministrativo - Disposizioni generali sul giudizio di ottemperanza)
«Spett. Brocardi,
in relazione alla precedenti consulenze con codice di rif. Q2020127767
e Q202128065 desidererei porvi un'ulteriore quesito.
Oggetto: rito Fornero:...»
-
Quesito Q202129587 (Articolo 50 Disp. risc. imp. reddito - Termine per l'inizio dell'esecuzione)
«ANTEFATTI:
1- Luciano e Caterina hanno contratto matrimonio concordatario il 03.10.1970;
2- hanno optato per il regime della separazione patrimoniale nel 1985;
3- da sposati...»
-
Consulenza legale Q202129479 (Articolo 149 Codice proc. civile - Notificazione a mezzo del servizio postale)
«La legge n. 124 del 2017 ha liberalizzato il settore delle poste, servizio prima riservato al “servizio universale” cioè a Poste Italiane.
Dunque, prima...»
-
Quesito Q202129581 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«QUESITO A STUDIO BROCARDI
Il condominio di appartenenza è composto da 9 condòmini. La nostra facciata principale ha i balconi seriamente ammalorati dal 2018....»
-
Consulenza legale Q202129523 (Articolo 22 Codice proc. civile - Foro per le cause ereditarie)
«Quanto viene chiesto nel quesito trova esplicita risposta all’art. 22 c.p.c., norma che, proprio con riferimento alle cause ereditarie, fissa un criterio di competenza...»
-
Quesito Q202129567 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Buongiorno,
nel maggio 2020 mi sono rivolto ad un'agenzia immobiliare e le ho dato mandato IN ESCLUSIVA per un anno per vendere il mio immobile a 210.000 euro, prezzo...»
-
Consulenza legale Q202129514 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltà)
«Nel caso di specie sono possibili due vie.
Da un lato si potrebbe prevedere un patto di stabilità, ovvero una clausola, stipulata di solito in sede di assunzione, ma...»
-
Consulenza legale Q202129515 (Articolo 152 Codice Penale - Remissione della querela)
«Prima di tutto occorre specificare che, in ambito penale, non è il decreto penale di condanna a prescriversi ma il reato in relazione al quale lo stesso è stato...»
-
Consulenza legale Q202129486 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Il recesso di un socio da una società semplice è disciplinato dall’art. 2289 c.c., il quale prescrive che questi ha diritto ad una somma di danaro che...»
-
Consulenza legale Q202129472 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Per rispondere al quesito in esame, occorre in primo luogo focalizzare la nostra attenzione sull’ art. 9 del contratto sottoscritto con l’università.
Alla...»
-
Consulenza legale Q202129485 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«Prima di affrontare il tema della legittimità o meno nel caso di specie dell’esercizio di un’ azione di nullità del trust, occorre inquadrare bene la...»
-
Consulenza legale Q202129489 (Articolo 1273 Codice Civile - Accollo)
«L’art. 1273 del codice civile disciplina un particolare istituto denominato accollo.
Questo si ha quando il debitore ed un terzo convengono che questi assuma il debito...»
-
Quesito Q202129515 (Articolo 152 Codice Penale - Remissione della querela)
«Buon pomeriggio, volevo essere informata sulla possibilità di una prescrizione per un decreto penale di condanna art.635 cp (in relazione all'art.625 n7 cp)...»
-
Quesito Q202129500 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Faccio riferimento alla precedente consulenza Q201924038 (7 box garages sul tetto dei quali c'è uno stenditoio di uso comune; 4 box garages; costruzioni separate...»
-
Quesito Q202129494 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Buonasera, Espongo il mio quesito:
Siamo 5 cugini che hanno fatto causa e ottenuto l'annullamento del testamento di una nostra cugina.
Il Tribunale ci ha dato ragione ed...»
-
Quesito Q202129485 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«Buongiorno,
qui di seguito la mia domanda:
un creditore promuove un atto di citazione per dichiarare nullo un atto di trust istituito a fronte di un testamento olografo nel...»
-
Quesito Q202129484 (Articolo 9 Legge sul divorzio - )
«Buongiorno. Innanzitutto ringrazio per il Vs portale molto chiaro che mi aiuta sempre a capire bene tutti gli articoli di legge.
IL MIO QUESITO:
sono disoccupata da oltre 7...»
-
Consulenza legale Q202129437 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Il periodo riportato nel quesito, estrapolato dal commento all’art. 1669 c.c., riassume gli orientamenti giurisprudenziali in materia di ripartizione dell’ onere...»
-
Quesito Q202129467 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Sono proprietario di una villetta il cui muro di cinta è adiacente un terreno di proprietà del comune.
Nel 2019 il comune destina detto terreno ad attività...»
-
Consulenza legale Q202129430 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«L’ammissibilità di un patto di tale tipo può trovare fondamento sia nello stesso dettato legislativo che nella giurisprudenza di legittimità.
Sotto...»
-
Quesito Q202129432 (Articolo 2949 Codice Civile - Prescrizione in materia di società)
«Salve, avrei un quesito specifico sull'art 2949 del CC.
Le società semplici agricole composte da Imprenditori Agricoli Professionali ricadono nella condizione della...»
-
Consulenza legale Q202129403 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Prima di entrare nel merito del quesito è giusto precisare che giurisprudenza assolutamente costante ritiene che la normativa del condominio negli edifici trova...»