-
Consulenza legale Q202230841 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Nel caso in esame, purtroppo, si ritiene che non possano ravvisarsi i presupposti per far valere l’ usucapione di quell’appartamento che si abita sin dal 1982....»
-
Consulenza legale Q202230813 (Articolo 194 Codice proc. civile - Attivitą del consulente)
«Il Codice di procedura civile si occupa della questione oggetto del quesito agli art. 194 c.p.c. e 90 disp. att. c.p.c., prevedendo che le parti debbano essere debitamente...»
-
Consulenza legale Q202230831 (Articolo 606 Codice Civile - Nullitą del testamento per difetto di forma)
«La risposta è negativa: non esiste alcuna norma del nostro ordinamento giuridico in forza della quale possa dirsi consentito redigere il testamento olografo in forma...»
-
Consulenza legale Q202230817 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«E’ molto frequente nella prassi quotidiana che un immobile sia in comproprietà tra due o più persone (per averlo acquistato pro quota oppure in...»
-
Quesito Q202230865 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
«Buongiorno, sono a chiedere una consulenza in materia di successione ereditaria. Un figlio entra come socio in una cooperativa edilizia, la quale prevede di acquistare un...»
-
Consulenza legale Q202230803 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«L’esame delle foto inviate a questa Redazione non sembra lasciare dubbi sul fatto che quell’incavo che si vede raffigurato nel muro di confine del vicino sia...»
-
Consulenza legale Q202230728 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Gentile cliente, occorre conoscere se vi siano stati periodi di sospensione durante il giudizio di primo grado , ad esempio legati a richieste di rinvio da parte del...»
-
Consulenza legale Q202230787 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
«La prima domanda a cui va data risposta è quella relativa alla corretta individuazione dei chiamati all’eredità a seguito della rinuncia dei figli della...»
-
Consulenza legale Q202230783 (Articolo 1417 Codice Civile - Prova della simulazione)
«Nell’esperienza pratica in effetti non è infrequente fare ricorso alla simulazione di un atto di compravendita al fine di eludere le previsioni in materia di...»
-
Consulenza legale Q202230694 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Prima di rispondere al quesito è opportuno svolgere una breve disamina riguardo il reato di calunnia.
Disciplinato dall’art. 368 c.p., trattasi di un reato di...»
-
Consulenza legale Q202230703 (Articolo 1001 Codice Civile - Obbligo di restituzione. Misura della diligenza)
«Con l’ entrata in vigore dell’attuale codice civile, avvenuta in data 21 aprile 1942, la disposizione contenuta all’art. 3 dell’atto notarile del 1878...»
-
Consulenza legale Q202230674 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«La sopraelevazione del muro comune è regolamentata dall’art. 885 c.c., il quale attribuisce a ciascun comproprietario la facoltà di alzare il muro...»
-
Quesito Q202230790 (Articolo 10 Codice proc. civile - Determinazione del valore)
«Nel commentario all’art. 10 cpc (Determinazione del valore), alla nota (2) si afferma: "Ai fini della determinazione del valore della domanda è necessario...»
-
Consulenza legale Q202230725 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«L’obbligo vaccinale di cui al D. L. 172/2021, stando alla lettera della legge e anche secondo l’interpretazione datane dal Ministero, non è previsto per il...»
-
Quesito Q202230775 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
«Spett.le Brocardi.
Sono a chiedere il seguente parere.
È contestabile la tardiva produzione di una prova documentale ex art. 234 c.p.p. da parte del P.M. presentata...»
-
Consulenza legale Q202230722 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
«Prima di trattare la vicenda nel merito, deve essere fatta una precisazione.
La presente richiesta di parere si innesta nell’ambito di ulteriori richieste aventi ad...»
-
Consulenza legale Q202230679 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«In casi come questo se si ha interesse a continuare ad avvalersi della servitù e soprattutto se non si alcuna intenzione di perderne il diritto, occorre senza alcun...»
-
Quesito Q202230727 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«OGGETTO: Installazione di pannelli fotovoltaici sul torrino condominiale – tipo di comunicazione da fare al condominio
Buongiorno.
Sono il proprietario di un attico di...»
-
Quesito Q202230725 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Buongiorno, descrivo i fatti: in data 15/11/2021 stipulo un “contratto di prestazione sportiva dilettantistica” con Sport e Salute per fare delle ore di ed. fisica...»
-
Consulenza legale Q202230636 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«Prima di approfondire le varie domande in cui si articola il quesito, vale la pena precisare che una delle caratteristiche principali della mediazione, che la distinguono...»
-
Quesito Q202230704 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Spett.le Studio Brocardi,
con la presente sono ad esporre un caso per domandare un parere tecnico relativo alle iniziative da intraprendere.
Sono proprietario di una palazzina...»
-
Consulenza legale Q202230659 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«La fattispecie concreta che qui viene descritta deve farsi rientrare a tutti gli effetti nel disposto di cui all’art. 936 c.c., rubricato “ Opere fatte da un terzo...»
-
Consulenza legale Q202230646 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
«Dalla lettura del testamento trasmesso a questa Redazione, se ne deduce che la volontà del testatore è stata senza alcun dubbio quella di costituire in favore...»
-
Consulenza legale Q202230652 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
«La giurisprudenza in maniera unanime ha chiarito che la disciplina prevista dall’art.1128 del c.c. si applica nel caso in cui vi sia il perimento totale o parziale...»
-
Quesito Q202230686 (Articolo 369 Codice proc. penale - Informazione di garanzia)
«Salve Avvocato,
Le scrivo in merito ad una consulenza legale da parte sua, in seguito ad un' avvenimento accaduto mercoledì 29 marzo 2022.
Ho ricevuto una...»
-
Consulenza legale Q202230660 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Il tetto, stante la sua destinazione a copertura della parte del fabbricato sottostante, deve considerarsi parte comune dell’ edificio , come ben specificato dal n.1)...»
-
Consulenza legale Q202230621 (Articolo 333 Codice Civile - Condotta del genitore pregiudizievole ai figli)
«Purtroppo, in regime di affidamento condiviso del figlio, qualora l’altro genitore non presta il consenso alla terapia è necessario rivolgersi al giudice tutelare...»
-
Consulenza legale Q202230624 (Articolo 12 Codice turismo - Strutture ricettive extralberghiere)
«Innanzitutto è doveroso precisare che le clausole del regolamento di condominio che vietano un determinato uso nelle singole unità immobiliari sono valide solo...»
-
Quesito Q202230652 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
«Nel condominio dove mio padre e mia sorella hanno ciascuno la proprietà di un immobile, per aderire all'opportunità del Superbonus 110% è stato proposto...»
-
Consulenza legale Q202230597 (Articolo 11 T.U. edilizia - Caratteristiche del permesso di costruire)
«Il fondamentale presupposto per poter ottenere un legittimo titolo abilitativo edilizio è che il soggetto che lo richiede possa vantare un titolo idoneo per eseguire...»