-
Quesito Q202128485 (Articolo 19 T.U.I.R. - Indennitą di fine rapporto)
«Buongiorno, vorrei un chiarimento in merito alla tassazione applicata sul TFR. Ho percepito il TFR nel 2016 dopo essermi licenziato dalla mia azienda, privata con più di...»
-
Consulenza legale Q202128418 (Articolo 142 Codice beni cult. e paesag. - Aree tutelate per legge)
«La cosiddetta Legge Galasso costituisce una delle pietre miliari all’interno dell’ordinamento italiano circa la tutela dei beni ambientali e paesaggistici, che ha...»
-
Consulenza legale Q202128425 (Articolo 84 Codice proc. penale - Costituzione del responsabile civile)
«Nel caso in esame né la parte civile ( rectius il suo difensore) né il Pubblico Ministero ex art. 77 co. IV c.p.p. (sebbene questa figura non venga...»
-
Consulenza legale Q202128411 (Articolo 23 Codice Civile - Annullamento e sospensione delle deliberazioni)
«In quanto Associazione Culturale, pare potersi affermare che l’ associazione a cui si fa riferimento possa qualificarsi come ente del terzo settore, svolgendo, in...»
-
Consulenza legale Q202128374 (Articolo 25 Legge proc. amministrativo - Modalitą di esercizio del diritto di accesso e ricorsi)
«Con riguardo ai profili inerenti alla riservatezza il Reg. UE 679/2016 stabilisce tra i suoi principi fondamentali di cui all’art. 5, co. I, lett. c), quello della c.d....»
-
Consulenza legale Q202128412 (Articolo 36 T.U.P.I. - Personale a tempo determinato o assunto con forme di lavoro flessibile)
«L’art. 20, c. 9, D. Lgs. 75/2017 (c.d. Decreto Madia) espressamente esclude i contratti di somministrazione dal novero dei rapporti flessibili oggetto di stabilizzazione...»
-
Consulenza legale Q202128414 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Prima di rispondere al quesito, vanno fatte alcune precisazioni in merito al reato di calunnia, previsto e punito dall’art. 368 del codice penale e quello di...»
-
Consulenza legale Q202128357 (Articolo 1398 Codice Civile - Rappresentanza senza potere)
«Nel quesito vi sono alcune considerazioni condivisibili ed altre meno. Sicuramente possiamo dire che il modus operandi adottato per iniziare l’iter per l’ottenimento...»
-
Consulenza legale Q202128349 (Articolo 20 Legge diritto autore - )
«Per rispondere in modo chiaro al quesito è opportuna una breve premessa sulla tutela prevista nell’ordinamento italiano in tema di diritto d’autore, in quanto...»
-
Consulenza legale Q202128381 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«La risposta al quesito non è univoca e necessita di una premessa.
Nell’ambito del diritto penale, prescindendo spesso e volentieri dagli elementi costitutivi...»
-
Consulenza legale Q202128382 (Articolo 1572 Codice Civile - Locazioni e anticipazioni eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«La normativa in materia di locazione (sia quella specifica di cui alla L.431/98, sia il codice civile) non dà un chiarimento in merito alla domanda formulata nel quesito....»
-
Quesito Q202128381 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«Buongiorno. Sono un medico titolare di incarico di lavoro a tempo indeterminato per 38 ore sett.li di servizio per l'emergenza sanitaria territoriale (in regime di...»
-
Consulenza legale Q202128319 (Articolo 344 Codice proc. civile - Intervento in appello)
«Dalla documentazione inviata a corredo del quesito emerge che la causa promossa dal soggetto A riguarda la retrocessione ex art. 47 T.U. Espropri di aree acquisite da un...»
-
Consulenza legale Q202128328 (Articolo 111 Codice Civile - Celebrazione per procura)
«Il matrimonio per procura è espressamente previsto dall’art. 111 c.c. Inizialmente concepito in relazione alla difficoltà di celebrare matrimoni in...»
-
Consulenza legale Q202128337 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Per rispondere adeguatamente al quesito, è necessario illustrare brevemente che cosa si intende per regolamento di condominio, e nello specifico che cosa si intende per...»
-
Consulenza legale Q202128356 (Articolo 530 Codice proc. penale - Sentenza di assoluzione)
«In casi come quello di specie, gli scenari ipotizzabili mutano a seconda del fatto che l’imputato abbia o meno rinunciato alla prescrizione .
Nel primo caso, il...»
-
Quesito Q202128357 (Articolo 1398 Codice Civile - Rappresentanza senza potere)
«Spett.le Redazione,
Oggetto: ECOBONUS
Si ricorda, che “l’ecobonus” è una legge che permette di usufruire un credito per lavori fatti con...»
-
Consulenza legale Q202128287 (Articolo 1578 Codice Civile - Vizi della cosa locata)
«L’art. 1578 del codice civile prevede che “ se al momento della consegna la cosa locata è affetta da vizi che ne diminuiscono in modo apprezzabile...»
-
Quesito Q202128328 (Articolo 111 Codice Civile - Celebrazione per procura)
«Buongiorno, in merito alla celebrazione per procura ex art.111 del codice civile, avendo avuto una relazione piuttosto importante e reciproca tra me ed una donna indiana dopo...»
-
Consulenza legale Q202128300 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«In risposta alla prima domanda contenuta nel quesito si osserva quanto segue.
La proposta d’acquisto è un atto che vincola soltanto il promissario acquirente...»
-
Consulenza legale Q202128266 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Il richiamo all'art. 907 c.c., fatto nel quesito, risulta corretto e pertinente.
Infatti tale norma stabilisce che, quando si è acquistato il diritto di avere...»
-
Consulenza legale Q202128305 (Articolo 410 bis Codice proc. penale - Nullitą del provvedimento di archiviazione)
«Purtroppo, l’ordinanza emessa dal Tribunale di Roma è corretta e non risulta contraddittoria.
Nel nostro ordinamento, vero è che l’opposizione alla...»
-
Consulenza legale Q202128293 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«La risposta è positiva, sebbene, in merito, vanno operate alcune precisazioni.
Innanzi tutto, nell’ambito delle registrazioni di conversazioni, occorre distinguere...»
-
Quesito Q202128305 (Articolo 410 bis Codice proc. penale - Nullitą del provvedimento di archiviazione)
«Spettabile Brocardi.it,
Dopo un incidente stradale (scontro tra due automobili) il sottoscritto ha presentato denuncia alla Procura di XXX per lesioni ex art. 590 cp. I...»
-
Consulenza legale Q202128252 (Articolo 9 bis T.U. edilizia - Documentazione amministrativa e stato legittimo degli immobili)
«Per rispondere al quesito è opportuno illustrare brevemente i concetti di “stato legittimo” di un immobile e di tolleranza costruttiva, che sono stati...»
-
Quesito Q202128283 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Buongiorno,
attualmente sono dipendente e mi occupo di vendere e consegnare alla clientela una ampia gamma di prodotti, specifico che sulle vendite mi viene riconosciuto un...»
-
Quesito Q202128274 (Articolo 2945 Codice Civile - Effetti e durata dell'interruzione)
«Buongiorno
nel 2007 Banca XX concede alla società YY un finanziamento e nello stesso periodo si fa rilasciare fideiussione omnibus con massimale stabilito da un...»
-
Consulenza legale Q202128211 (Articolo 833 Codice Civile - Atti d'emulazione)
«Purtroppo in prima battuta le argomentazioni utilizzate dalla controparte appaiono piuttosto solide e ben argomentate, e il quesito non offre elementi per ipotizzare una...»
-
Consulenza legale Q202128213 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Il 1°co. dell’art.1137 del c.c. detta un principio estremamente importante per la vita condominiale: le delibere adottate a norma di legge dalla assemblea sono...»
-
Consulenza legale Q202128169 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Il comma 9 bis dell’art. 119 del D.L. n. 34 del 19.05.2020 prevede che le decisioni per la realizzazione degli interventi agevolabili con il bonus 110%, possono essere...»