-
Consulenza legale Q201820986 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Purtroppo la sussistenza di una valida motivazione per l’intervento di ristrutturazione e la sua trascrizione nel verbale d’assemblea condominiale con il quale...»
-
Quesito Q201821039 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Sono 1 dei 2 fratelli in vita e uno deceduto che ha lasciato 2 figli-nostra madre č deceduta nell'ott.2014 lasciando testamento. I beni immobili lasciati a noi tutti , di valore...»
-
Consulenza legale Q201820717 (Articolo 295 Codice proc. civile - Sospensione necessaria)
«Nella fattispecie in esame ci si chiede se possa essere sospesa, per pregiudizialità penale, un’ istanza di fallimento depositata in virtù di una...»
-
Consulenza legale Q201820765 (Articolo 21 Codice beni cult. e paesag. - Interventi soggetti ad autorizzazione)
«La normativa riguardante i vincoli sugli immobili di interesse storico artistico e paesaggistico ha trovato una sua razionalizzazione nel c.d. Codice dei Beni Culturali (D.Lgs...»
-
Consulenza legale Q201820922 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitā ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Rispondiamo ai singoli quesiti.
Quanto al primo, ovvero se è necessario dichiarare, come previsto da un bando per l’ammissione al concorso per assunzione a tempo...»
-
Consulenza legale Q201820984 (Articolo 56 Legge fallimentare - Compensazione in sede di fallimento)
«La compensazione tra crediti e debiti nei confronti del fallito è regolata dall’art. 56 della Legge Fallimentare (R.D. n. 267/1942), il quale afferma che essa...»
-
Consulenza legale Q201820891 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Prima di dare una risposta, è opportuno precisare che il quesito posto richiede conoscenze di diritto condominiale, che sono proprie della competenza di un giurista, sia...»
-
Consulenza legale Q201821018 (Articolo 979 Codice Civile - Durata)
«L’ usufrutto fa parte dei diritti reali su cosa altrui.
Tale istituto è disciplinato dagli articoli 978 e seguenti del codice civile e consiste nella...»
-
Quesito Q201821031 (Articolo 201 Codice proc. civile - Consulente tecnico di parte)
«Il CTP può nominare a sua volta un " ausiliario " al pari del CTU?
So che la norma prevede una numero uguale di consulenti ( di solito se i CTU nominati sono...»
-
Consulenza legale Q201820963 (Articolo 38 Costituzione - )
«La Costituzione all’art. 38 riconosce ai lavoratori il diritto di disporre di mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di infortunio , malattia ,...»
-
Quesito Q201821029 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitā delle deliberazioni)
«Buongiorno,
Chiedo gentilmente una consulenza in merito ad un’assemblea condominiale straordinaria che si terrà il giorno 23-03-2018.
Alcuni condomini hanno...»
-
Consulenza legale Q201820946 (Articolo 171 Legge diritto autore - )
«In tema di violazione del diritto d' autore, la piattaforma web Youtube contiene un proprio regolamento che disciplina l’intera materia; in particolare, secondo detto...»
-
Quesito Q201821026 (Articolo 178 Codice Civile - Beni destinati all'esercizio di impresa)
«Muore Tizio titolare del 10% delle quote di una società in nome collettivo.
La di lui moglie, Caia, è titolare del 24% delle quote della suddetta snc.
Tizio...»
-
Consulenza legale Q201820906 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Il quesito, almeno nella prima parte, attiene ai presupposti di natura soggettiva in ordine al diritto alla detrazione delle spese connesse agli interventi di recupero sugli...»
-
Quesito Q201821021 (Articolo 890 Codice Civile - Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi)
«Buongiorno, le scrivo per una consulenza in merito all’installazione ex-novo di una canna fumaria da parte dei miei nuovi vicini davanti alla finestra del mio appartamento...»
-
Consulenza legale Q201820943 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«L’art. 1108 c.c. è chiaro nell’affermare che occorre il consenso di tutti i compartecipanti alla comunione per la stipula di un contratto di locazione...»
-
Consulenza legale Q201820905 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«Tre sono gli aspetti che si richiedono di affrontare in questa situazione:
come poter ottenere la liberazione dell’immobile;
se è possibile far...»
-
Quesito Q201821014 (Articolo 29 quattuordecies Codice ambiente - Sanzioni)
«Buongiorno,
il mio vicino confinante, titolare di una azienda artigianale di istallazione antifurti e automazione, usa un deposito di 50 mq e il terreno circostante di circa 80...»
-
Quesito Q201821013 (Articolo 445 Codice proc. penale - Effetti dell'applicazione della pena su richiesta)
«Buongiorno , mio malgrado mi trovo in qualità di committente amministratore di srl realizzatrice di due tettoie (autolavaggio) su terreno condotto in comodato, a definire...»
-
Consulenza legale Q201820849 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«L’ art. 53 del d.lgs. n. 165 del 2001 disciplina la materia delle incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi secondo cui, in generale, i lavoratori dipendenti...»
-
Consulenza legale Q201820962 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«Il caso di specie impone un chiarimento preventivo sulle dinamiche processuali relative alle querele che sarebbero state presentate da Y.
Da quanto rappresentato sembra che...»
-
Consulenza legale Q201820903 (Articolo 675 Codice proc. civile - Termine d'efficacia del provvedimento)
«Secondo l’art. 675 c.p.c. il provvedimento che autorizza il sequestro perde efficacia, se non è eseguito entro il termine di trenta giorni dalla pronuncia.
Ai...»
-
Consulenza legale Q201820913 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Anche se non è scritto nel quesito, è intuibile dal testo del contratto che la disciplina applicabile a questa locazione (di tipo non abitativo) sia la legge n....»
-
Consulenza legale Q201820901 (Articolo 38 Legge fallimentare - Responsabilitā del curatore)
«L’art. 38 della Legge fallimentare prevede che il curatore debba adempiere ai doveri del proprio ufficio “con la diligenza richiesta dalla natura...»
-
Consulenza legale Q201820813 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitā)
«Purtroppo il caso di specie si caratterizza per il fatto di trovarci in presenza non di una donazione diretta del denaro, bensì di una donazione indiretta delle quote...»
-
Consulenza legale Q201820712 (Articolo 1742 Codice Civile - Nozione)
«Il Ministero del lavoro con risposta ad Interpello prot. n. 2524/2005 ha così stabilito:
“[…] l’esistenza di un contratto di agenzia ai sensi...»
-
Quesito Q201820986 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Mi riferisco alla vostra mail del 13-3-18, relativa alle domande aggiuntive da me poste, a chiarimento e completamento, della vostra consulenza,"Q201820666".
I punti...»
-
Quesito Q201820984 (Articolo 56 Legge fallimentare - Compensazione in sede di fallimento)
«Buonasera, vorrei sapere se il debito che insorge verso il fallimento a seguito dell'esercizio di un'azione di responsabilità, può essere compensato con il...»
-
Consulenza legale Q201820841 (Articolo 728 Codice Civile - Conguagli in danaro)
«La divisione dell’ eredità è la facoltà che la legge attribuisce a ciascun coerede di chiedere la cessazione della comunione ereditaria.
Ai...»
-
Consulenza legale Q201820926 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«La norma di riferimento in merito al pignoramento della pensione è l’art. 545 c.p.c. così come novellato dall’art. 13 del d.l. n. 83/2015 che ha...»