-
Quesito Q202027124 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Buon giorno, vi scrivo in merito ad una questione che riguarda mia moglie.
A seguito della morte del padre e in assenza di testamento, non riuscendo per le vie bonarie a...»
-
Quesito Q202027115 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«Sopraelevazione in edificio in condominio: legittimato passivo nell'azione per danni causati alle cose di proprietà esclusiva di singoli condomini è soltanto...»
-
Consulenza legale Q202026963 (Articolo 1750 Codice Civile - Durata del contratto o recesso)
«Giusta causa di recesso in tema di agenzia
L'istituto del recesso per giusta causa, previsto dall'art. 2119 , primo comma, cod. civ. in relazione al contratto di...»
-
Consulenza legale Q202027031 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Il comma 1-septies dell'articolo 16 del decreto legge n. 63 del 2013, inserito dall'articolo 46-quater del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con...»
-
Consulenza legale Q202027013 (Articolo 553 Codice proc. civile - Assegnazione e vendita di crediti)
«La giurisprudenza della Corte di Cassazione ha affermato in diverse occasioni che, in tema di espropriazione presso terzi, l' ordinanza di assegnazione al creditore del...»
-
Consulenza legale Q202026986 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Risposte ai punti 1), 2) e 3)
Si è già avuto modo in precedenza di manifestare forti perplessità sul modo di agire dell’ amministratore di condominio...»
-
Quesito Q202027011 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Mia figlia è proprietaria di un appartamento con terrazzo sito all'ultimo piano di un condominio in via Amba Aradam a Roma. Il terrazzo è delimitato da una...»
-
Consulenza legale Q202026942 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Per rispondere alle domande contenute nel quesito in esame, facciamo alcune preliminari osservazioni.
In primo luogo, sicuramente, il vicino proprietario...»
-
Quesito Q202026986 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«A seguito di un’asta, nel novembre del 2018, ero stato assegnatario di un immobile facente parte di un Condominio.
Nell’OdG di una assemblea straordinaria,...»
-
Consulenza legale Q202026922 (Articolo 32 Costituzione - )
«L’art. 13 della L. 30/03/2001, n. 125, tuttora vigente, detta “ disposizioni sulla pubblicità e sul consumo delle bevande alcoliche e in materia di sicurezza...»
-
Consulenza legale Q202026929 (Articolo 1273 Codice Civile - Accollo)
«L’ obbligazione assunta dalla società Alfa, avente ad oggetto il pagamento delle imposte e tasse relative alla proprietà dell’immobile oggetto di...»
-
Consulenza legale Q202026874 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Il primo dubbio che sorge leggendo il quesito è se colui o coloro che hanno chiesto l’ indennità di occupazione, abbiano già ottenuto un titolo di...»
-
Consulenza legale Q202026869 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«Per fornire risposta al presente quesito è necessario partire dall’analisi del testo dell’art. 38 L. 392/1978, che così prevede al primo comma:...»
-
Consulenza legale Q202026895 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«I balconi aggettanti sono quella parte dell’edificio che sporgono dalla sua facciata e hanno la funzione principale di consentire il diritto di affaccio...»
-
Consulenza legale Q202026859 (Articolo 2260 Codice Civile - Diritti e obblighi degli amministratori)
«Innanzitutto sarebbe necessario chiarire se si tratta di liquidazione volontaria o giudiziale; per come è posto il quesito, pare che la società sia stata posta...»
-
Consulenza legale Q202026331 (Articolo 192 Codice proc. civile - Astensione e ricusazione del consulente)
«Dal sistema del codice di procedura civile si evince che il consulente tecnico d’ufficio, in presenza di particolari situazioni, che potrebbero pregiudicare la sua...»
-
Consulenza legale Q202026831 (Articolo 682 Codice Civile - Testamento posteriore)
«Il caso prospettato si ritiene che debba essere risolto facendo applicazione della disciplina che il codice civile detta in tema di revocazione delle disposizioni...»
-
Consulenza legale Q202026799 (Articolo 2922 Codice Civile - Vizi della cosa. Lesione)
«Nella vendita forzata il potenziale acquirente gode di un importante vantaggio di carattere informativo, in quanto ha la possibilità di consultare con congruo anticipo...»
-
Quesito Q202026826 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Mia nonna è morta nel febbraio 2011 (all’apparenza senza testamento) lasciando due figli, mia mamma e mio zio, unici eredi legittimi. Al momento del decesso mia...»
-
Quesito Q202026817 (Articolo 2952 Codice Civile - Prescrizione in materia di assicurazione)
«Ad agosto 2020 ho avanzato richiesta di liquidazione di indennità, per un controvalore di poco inferiore ad € 10.000, a seguito di ricoveri ospedalieri effettuati...»
-
Consulenza legale Q202026731 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Con il termine fondo speciale il nostro codice civile fa riferimento a particolari contributi condominiali che vengono destinati dalla assemblea al raggiungimento di...»
-
Quesito Q202026753 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«Ho acquisito all’asta un immobile ad uso ufficio (A10), realizzato negli anni 50, abitabilità del 1955 (all. 1), che, dalla descrizione della perizia di stima,...»
-
Consulenza legale Q202026646 (Articolo 82 T.U.E.L. - Indennitą)
«L’art. 81 (rubricato “Aspettative”) del TUEL (Decreto Legislativo n. 267/2000) prevede che “ I sindaci, i presidenti delle province, i presidenti dei...»
-
Consulenza legale Q202026699 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Sulla base di quanto descritto siamo di fronte ad un supercondominio composto da due edifici i quali avevano in comune alcuni beni e servizi. La posizione del box auto appare...»
-
Consulenza legale Q202026629 (Articolo 41 Disciplina organica contratti di lavoro - Definizione)
«1) Durata massima dell’orario di lavoro.
L’art. 3 del D. Lgs. 66/2003, rubricato “ Orario normale di lavoro ”,prevede che “ L'orario...»
-
Quesito Q202026680 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Sono proprietario di un appartamento di un condominio costituito da tre fabbricati separati.
Ogni fabbricato ha la forma a T.
Vi è un regolamento di condominio...»
-
Consulenza legale Q202026606 (Articolo 195 Codice Civile - Prelevamento dei beni mobili)
«Esiste una norma specifica che regola la questione oggetto del presente quesito. Si tratta dell’art. 195 del c.c. (intitolato “ prelevamento dei beni mobili...»
-
Consulenza legale Q202026588 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Nella fattispecie descritta, al verificarsi della morte della moglie, in assenza di testamento , si apre la successione legittima , a seguito della quale soggetti chiamati...»
-
Quesito Q202026651 (Articolo 132 Codice del consumo - Diritti dei terzi)
«Buongiorno,
Da consumatore ho acquistato un tablet nuovo con batteria entrocontenuta, al settimo mese, nonostante avessi usato le opportune misure per salvaguardare la...»
-
Consulenza legale Q202026551 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Quanto riferito dal notaio , in ordine all’impossibilità giuridica di procedere a vendita o divisione dell’immobile caduto in successione , è...»