-
Quesito Q20114456 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«qualora l'agenzia delle entrate intendesse revocare la vendita già posta in essere da parte del debitore deve informare l'acquirente di ciò?»
-
Quesito Q20114438 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«Ho notificato a mezzo plico raccomandato a un mio debitore la cessione del credito a terzi. E' valida la notifica effettuata a mezzo posta? Grazie della cortese attenzione....»
-
Consulenza legale Q20114346 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Le pigioni delle case, i fitti dei beni rustici ed ogni altro corrispettivo di locazioni si prescrivono in 5 anni. Ebbene, nel caso di specie, si è compiuta la...»
-
Consulenza legale Q20114347 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«A norma dell’ art. 1181 del c.c. che detta una regola in tema di adempimento parziale, “ il creditore può rifiutare un adempimento parziale anche se la...»
-
Quesito Q20114347 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«Buongiorno,
vorrei porVi una domanda.
Il debitore è obbligato a rimborsare la somma dovuta in una unica rata o è possibile attuare un piano di rientro...»
-
Consulenza legale Q20114288 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«A seguito dell'istanza di conversione, la procedura esecutiva rimane sospesa. Dalla legge non è prevista la facoltà di rinuncia da parte del debitore alla...»
-
Consulenza legale Q20114057 (Articolo 514 Codice proc. civile - Cose mobili assolutamente impignorabili)
«La disciplina dell’impignorabilità dei beni riguarda il pignoramento mobiliare presso il debitore. L’esclusione è relativa a cose che per il loro...»
-
Consulenza legale Q20114062 (Articolo 2957 Codice Civile - Decorrenza delle prescrizioni presuntive)
«La raccomandata che ha ricevuto prende il nome di sollecito di pagamento se all’interno della stessa il professionista intima il versamento del suo compenso. La...»
-
Consulenza legale Q20114001 (Articolo 10 Codice proc. civile - Determinazione del valore)
«Ai sensi dell’ art. 104 del c.p.c. , contro la stessa parte possono proporsi nel medesimo processo più domande anche non altrimenti connesse, salvo rispettare il...»
-
Consulenza legale Q20113875 (Articolo 282 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«La provvisoria esecutività di una sentenza di I grado significa che le statuizioni di condanna in essa contenute sono immediatamente esecutive ed il vincitore ,...»
-
Consulenza legale Q20112927 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«L'azione per revocare l’atto compiuto in frode si prescrive ex art. art. 2903 del c.c. , con il decorso di 5 anni dalla data del compimento dell’atto a titolo...»
-
Consulenza legale Q20113216 (Articolo 494 Codice proc. civile - Pagamento nelle mani dell'ufficiale giudiziario)
«Se il debitore si avvale della facoltà prevista dall' art. 494 del c.p.c. , cioè il versamento nelle mani dell'ufficiale giudiziario, legittimato ex lege...»
-
Quesito Q20113216 (Articolo 494 Codice proc. civile - Pagamento nelle mani dell'ufficiale giudiziario)
«Buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento.
Se io eseguo un pignoramento ed il debitore si avvale dell'art. 494 comma III cpc (versamento nelle mani dell'ufficiale...»
-
Consulenza legale Q20112832 (Articolo 1944 Codice Civile - Obbligazione del fideiussore)
«Dipende come è stato strutturato il contratto.
L’obbligazione del fideiussore non ha di regola carattere sussidiario, perché egli è obbligato in...»
-
Consulenza legale Q20112639 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Se il timore è quello che il fratello sia costretto ad accettare una eredità, con il rischio di esporsi a richieste di denaro da parte della ex moglie, va...»
-
Consulenza legale Q20112592 (Articolo 2919 Codice Civile - Effetto traslativo della vendita forzata)
«Sulla natura di atto a titolo derivativo della vendita forzata del bene, che è utile a trasmettere all’aggiudicatario lo stesso diritto vantato dal debitore...»
-
Consulenza legale Q20112531 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«L' art. 156 del c.c. , comma 5, stabilisce che la sentenza di separazione " costituisce titolo per l'iscrizione dell'ipoteca giudiziale ai sensi...»
-
Consulenza legale Q20112537 (Articolo 2809 Codice Civile - Specialitą e indivisibilitą dell'ipoteca)
«L'ipoteca è un diritto reale di garanzia che attribuisce al creditore il potere di espropriare il bene e di essere soddisfatto con preferenza sul prezzo ricavato....»
-
Consulenza legale Q20111965 (Articolo 1203 Codice Civile - Surrogazione legale)
«Il n. 1 dell' art. 1203 del c.c. stabilisce che è vi è surrogazione ad altro creditore nel caso in cui si effettui il pagamento del suo credito; il creditore...»
-
Consulenza legale Q20101258 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«La rinuncia all'eredità, in quanto potenzialmente lesiva degli interessi dei creditori del rinunciante, può essere da essi impugnata (è improprio...»
-
Consulenza legale Q2010248 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«La notifica al debitore ceduto della cessione del credito ex art. 1264 del c.c. ha l'unico effetto di renderla efficace nei suoi confronti: non è ammessa...»
-
Consulenza legale Q2010214 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«Dispone l' art. 548 del c.p.c. che se il terzo non compare all'udienza stabilita, il giudice, su istanza di parte, provvede all'istruzione della causa a norma del...»
-
Consulenza legale Q20101921 (Articolo 513 Codice proc. civile - Ricerca delle cose da pignorare)
«Uno dei principi fondamentali che reggono il nostro ordinamento è quello sancito dall' art. 2740 del c.c. : Il debitore risponde dell'adempimento delle...»
-
Quesito Q20101921 (Articolo 513 Codice proc. civile - Ricerca delle cose da pignorare)
«Se il debitore è un maggiorenne e non ha nulla di proprietà e non ha neanche un reddito, i beni dei genitori con i quali esso vive, possono essere presi in...»
-
Consulenza legale Q2010634 (Articolo 2950 Codice Civile - Prescrizione del diritto del mediatore)
«Secondo l’ art. 2950 del c.c. il diritto del mediatore al pagamento della provvigione si prescrive in un anno e ai fini interruttivi il debitore avrebbe dovuto essere...»
-
Consulenza legale Q20101742 (Articolo 2834 Codice Civile - Iscrizione dell'ipoteca legale dell'alienante e del condividente)
«Secondo l’ art. 2808 del c.c. l’ipoteca attribuisce al creditore il diritto di espropriare, anche in confronto del terzo acquirente, i beni vincolati a garanzia del...»
-
Consulenza legale Q20101771 (Articolo 2756 Codice Civile - Crediti per prestazioni e spese di conservazione e miglioramento)
«L' art. 2756 del c.c. prevede la possibilità per il creditore di vendere la cosa soggetta al privilegio “secondo le norme previste per la vendita del...»
-
Consulenza legale Q20101746 (Articolo 2883 Codice Civile - Capacitą per consentire la cancellazione)
«I commi da 8 sexies a 8 quatordicies dell'art. 13, L. n. 40/2007 di conversione del noto Decreto Bersani, prevedono un meccanismo di cancellazione automatica...»
-
Consulenza legale Q20101620 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«Nell’ipotesi in cui venga colpito da pignoramento l’intero saldo attivo ovvero una quota eccedente quella del debitore di un conto corrente cointestato, le...»
-
Consulenza legale Q20101371 (Articolo 492 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Il c.d. pignoramente “esattoriale”, che consegue al mancato pagamento di una cartella esattoriale entro 60 giorni dalla sua notifica, segue le regole generiche...»