-
Consulenza legale Q202334245 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Per rispondere al quesito è necessario, innanzitutto, leggere attentamente il testo della norma che ci interessa, vale a dire l’art. 3 della L. n. 431/1998,...»
-
Consulenza legale Q202333541 (Articolo 31 T.U. successioni e donazioni - Termine per la presentazione della dichiarazione)
«Alla morte di una persona ed in assenza di espressa volontà testamentaria, si apre la successione legittima , la quale risulta regolata nel nostro ordinamento dagli...»
-
Consulenza legale Q202333315 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
«La scelta tra contratto di comodato d’uso gratuito e contratto costitutivo del diritto d’uso di un immobile non può che farsi dipendere da ragioni...»
-
Consulenza legale Q202333097 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Dispone l’ art. 581 del c.c. , in tema di successione legittima e di concorso di coniuge e figli , che, quando con il coniuge concorre più di un figlio, il...»
-
Consulenza legale Q202333064 (Articolo 567 Codice Civile - Successione dei figli)
«L’esame del provvedimento in forza del quale è stata a suo tempo disposta l’ adozione avrebbe sicuramente consentito di rispondere in maniera più...»
-
Consulenza legale Q202333022 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«La prima domanda a cui si chiede di rispondere è quella se i figli di uno dei due coniugi possano vantare o meno ragioni ereditarie sui beni entrati a far parte del...»
-
Consulenza legale Q202332959 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«La soluzione a cui si fa riferimento nel quesito è senza alcun dubbio possibile e trova fondamento nel disposto di cui all’art. 1104 c.c.
In forza di tale norma,...»
-
Consulenza legale Q202332965 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«In tutti i casi in cui l’ereditando non abbia provveduto, in tutto o in parte, a disporre mediante testamento dei propri beni, è la legge stessa a dettare i...»
-
Consulenza legale Q202332679 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitą)
«L’art. 591 c.c. è abbastanza chiaro e tassativo in ordine alla determinazione dei casi di incapacità di disporre per testamento , stabilendo espressamente...»
-
Consulenza legale Q202232503 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
«Da un punto di vista civilistico, occorre distinguere nettamente l’istituto degli alimenti dall’ obbligazione di pagamento delle spese mediche addebitate...»
-
Consulenza legale Q202232475 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Norma a cui fare riferimento per rispondere al quesito è l’art. 572 c.c., rubricato “ Successione di altri parenti ”, il quale prevede proprio...»
-
Quesito Q202232434 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Buonasera,
sto ristrutturando una villetta bifamiliare, con muro adiacente ad un'altra identica, la mia villetta è a sud, quella adiacente a nord, con vista...»
-
Consulenza legale Q202232266 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«La questione sottoposta nel quesito riguarda una asserita mala gestione da parte dell’amministratore della comunione , che pare essere anche un compartecipe della...»
-
Consulenza legale Q202232258 (Articolo 5 T.U. immigrazione - Permesso di soggiorno)
«Poiché non è stato possibile visionare la documentazione citata nel quesito, si redige il seguente parere indicando genericamente le modalità di ingresso in...»
-
Consulenza legale Q202232164 (Articolo 21 T.U. successioni e donazioni - Condizioni di deducibilitą dei debiti)
«La situazione che qui si prospetta ricorre, in realtà, ogni qual volta si assiste all’ apertura della successione ereditaria di una persona, in quanto è...»
-
Quesito Q202232121 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitą)
«Buongiorno, pongo il seguente quesito in relazione ad un atto di citazione volto ad annullare un testamento pubblico.
Il de cuius era una Signora vedova che non aveva figli,...»
-
Consulenza legale Q202232000 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Purtroppo le regole del diritto civile non sempre trovano perfetta rispondenza nella disciplina fiscale.
L’art. 467 c.c. sancisce la regola secondo cui in tutti i casi in...»
-
Consulenza legale Q202231951 (Articolo 300 Codice Civile - Diritti e doveri dell'adottato)
«L’esame del problema che qui viene posto richiede di prendere in considerazione sinteticamente il susseguirsi delle leggi che nel tempo hanno disciplinato l’...»
-
Consulenza legale Q202231653 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Il testo citato nel quesito è quello contenuto all’ art. 570 del c.c. , rubricato “ Successione dei fratelli e delle sorelle ”, il quale va a sua volta...»
-
Consulenza legale Q202231635 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Norma applicabile per la soluzione del caso in esame è l’art. 572 c.c., rubricato “ Successione di altri parenti ”.
Detta norma prende in...»
-
Consulenza legale Q202231489 (Articolo 620 Codice Civile - Pubblicazione del testamento olografo)
«Da quanto viene riferito si intuisce che allo stato attuale è deceduto soltanto lo zio, marito della sorella della madre di chi pone il quesito, anche lei deceduta.
Per...»
-
Consulenza legale Q202231429 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Nel quesito non viene precisato se trattasi di successione legittima o testamentaria.
Supponendo trattarsi di un’ eredità apertasi per legge, vige quanto...»
-
Consulenza legale Q202231376 (Articolo 1 Legge unioni civ. e convivenze - )
«Purtroppo quanto dichiarato nell’atto notarile di compravendita corrisponde al vero e, del resto, non potrebbe essere diversamente.
Infatti, il notaio , quale...»
-
Quesito Q202231376 (Articolo 1 Legge unioni civ. e convivenze - )
«Gentile team, il padre di mio figlio ha venduto (unitamente alla sorella coerede) una casa alla compagna con la quale ha avuto una figlia prima della stipula dell’atto...»
-
Quesito Q202231278 (Articolo 624 Codice Civile - Violenza, dolo, errore)
«Gentilissimi, si chiede cortesemente consulenza per quanto sottoesposto:
con il decesso dei nostri genitori io e mio fratello abbiamo ereditato la loro casa. Mio fratello,...»
-
Consulenza legale Q202231020 (Articolo 1 Legge unioni civ. e convivenze - )
«L’art. 1 della Legge 20/05/2016, n. 76 (cosiddetta legge Cirinnà) ha introdotto nel nostro ordinamento la possibilità di ufficializzare l’unione tra...»
-
Consulenza legale Q202230975 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«La norma a cui si ritiene ci si intenda riferire è l’ art. 570 del c.c. , il quale, in realtà, ha poco a che fare con la situazione che nel quesito si...»
-
Consulenza legale Q202230866 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Occorre, innanzitutto, fare una breve premessa sulla distinzione tra la servitù (che è un diritto reale di godimento ) e il diritto personale di godimento...»
-
Consulenza legale Q202230783 (Articolo 1417 Codice Civile - Prova della simulazione)
«Nell’esperienza pratica in effetti non è infrequente fare ricorso alla simulazione di un atto di compravendita al fine di eludere le previsioni in materia di...»
-
Consulenza legale Q202230437 (Articolo 304 Codice Civile - Diritti di successione)
«L’ adozione di persona maggiorenne è proprio una delle soluzioni previste dall’ordinamento italiano per trasferire il patrimonio dell’ adottante in...»