-
Quesito Q201822332 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«buonasera,
Mia zia divorziata da anni e senza figli con età di 84 anni, vorrebbe nominarmi come erede universale, la stessa ha un'abitazione di proprietà.
La...»
-
Quesito Q201822276 (Articolo 6 Codice propr. industriale - Comunione)
«Spett.le Redazione,
come persona fisica sono titolare di un dominio web e relativo marchio d impresa,
Mi sto apprestando a cedere il 30% della proprietà di entrambi ed...»
-
Quesito Q201822221 (Articolo 393 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alle persone)
«Buongiorno disturbo per un fatto che mi sta accedendo, penso dell'incredibile, e volevo avere solo una piccola consulenza in merito. ...una signora ha lasciato ben 4 anni fa...»
-
Quesito Q201822192 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Buongiorno , vi scrivo per chiedere un parere riguardo la parcella di un avvocato . Nel 2016 ho dato in comodato di uso gratuito a mio fratello un appartamento per uso...»
-
Quesito Q201822191 (Articolo 468 Codice proc. penale - Citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici)
«Buongiorno sono (omissis) e vi scrivo da Bergamo per chiederle un consiglio su come meglio comportarmi (dato che per mè è la prima volta) a fronte di un decreto di...»
-
Quesito Q201822176 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«Buonasera
quesito: posso e come posso rientrare in possesso dell'1/4 di immobile, ed eventuali soldi/valori, di mia nonna morta dopo mia mamma ?
mia nonna,vedova,...»
-
Quesito Q201822157 (Articolo 572 Codice Penale - Maltrattamenti contro familiari o conviventi)
«Salve ho prove di minacce e ingiurie reiterate ricevute da un familiare. Quando mi sono reso conto di essere sotto minaccia per lo spavento e la paura ho avuto una...»
-
Quesito Q201822128 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Vittima emoderivati infetti, dopo l'iter necessario, sono arrivata al processo civile per indennizzo (l 210/92) per ottenere ulteriore indennizzo per doppia patologia (legge...»
-
Consulenza legale Q201822094 (Articolo 682 Codice Civile - Testamento posteriore)
«Il nostro ordinamento riconosce la libertà di revocare e/o modificare le disposizioni testamentarie fino al momento della morte .
A tal proposito, si parla infatti di...»
-
Quesito Q201822107 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
«Buongiorno,
sto acquistando una vespa da un privato rispondendo ad un annuncio pubblicato sul sito internet moto.it la consulenza che vi chiedo è: come posso cautelarmi...»
-
Quesito Q201822094 (Articolo 682 Codice Civile - Testamento posteriore)
«Mio padre, deceduto nel 2015 ha lasciato due testamenti olografi:
1) nel primo datato 1 settembre 2010, nomina eredi noi 4 figli in parti uguali, dei beni di proprietà...»
-
Consulenza legale Q201822013 (Articolo 316 ter Codice Penale - Indebita percezione di erogazioni pubbliche)
«La normativa di riferimento per poter rispondere alla sua domanda è il D.P.R. 28/12/2000 n° 445, G.U. 20/02/2001, ovvero, il cd. Testo Unico sulla documentazione...»
-
Quesito Q201822063 (Articolo 1592 Codice Civile - Miglioramenti)
«Buona sera, pongo quesito: nel 2001, prendo in locazione un appartamento, lo stesso abbisognava di numerosissime opere di ristrutturazione documentabili necessarie ed...»
-
Quesito Q201822054 (Articolo 622 Codice Penale - Rivelazione di segreto professionale)
«Salve. Cercherò di essere il più sintetico e chiaro possibile. All'incirca un mese fa, faccio una confessione ad una mia conoscente, chiamiamola L, e...»
-
Quesito Q201822011 (Articolo 165 Codice proc. civile - Costituzione dell'attore)
«Si fa riferimento al precedente quesito Q201821864 a cui è pervenuta risposta il 5/09/18 e del quale si chiede una integrazione.
In riferimento alla tardiva costituzione...»
-
Consulenza legale Q201821947 (Articolo 173 T.U.I.R. - Scissione di societą)
«Con la scissione una società assegna l’intero suo patrimonio a più società, preesistenti o di nuova costituzione (come nel caso di specie) e le...»
-
Quesito Q201821936 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Possiedo 2/3 di quote di una residenza composta da 3 appartamenti che ho ereditato alla morte del padre. Una sorella ha da subito attivato la divisione legittima per poi cedere...»
-
Quesito Q201821931 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Buongiorno, sono inquadrato come responsabile commerciale presso una società di informatica. Ho stipulato un regolare patto di non concorrenza (rispetta tutti i criteri...»
-
Consulenza legale Q201821893 (Articolo 807 Codice Civile - Effetti della revocazione)
«Dispone l’ art. 800 del c.c. che la donazione può essere revocata per ingratitudine o per sopravvenienza di figli, salvo che si tratti di donazione...»
-
Quesito Q201821893 (Articolo 807 Codice Civile - Effetti della revocazione)
«Salve,
Il 09.04.2015 è stata regolarmente registrata presso un notaio una donazione di somma di denaro a mio favore da una persona (la mia ex fidanzata, nessun...»
-
Quesito Q201821891 (Articolo 39 T.U. bancario - Ipoteche)
«Buongiorno. Nel 2015 ho acquistato appartamento di nuova costruzione da una cooperativa edilizia diventando socia della stessa. E’un complesso di 70 appartamenti di cui 35...»
-
Quesito Q201821872 (Articolo 620 Codice Civile - Pubblicazione del testamento olografo)
«Buongiorno,
siamo in presenza di due testamenti olografi, redatti dalla stessa persona (mia zia), uno datato Ottobre 2012 e l'ultimo datato Marzo 2018. Nel primo...»
-
Consulenza legale Q201821807 (Articolo 1835 Codice Civile - Libretto di deposito a risparmio)
«La decisione da parte dell’Istituto bancario di estinguere il libretto di deposito a risparmio non può addebitarsi ad una scelta discrezionale dello stesso istituto...»
-
Quesito Q201821810 (Articolo 2311 Codice Civile - Bilancio finale di liquidazione e piano di riparto)
«La mia domanda è questa:
ho ricevuto il bilancio finale di liquidazione di una società di persone (società ad accomandita semplice) e vorrei impugnare...»
-
Quesito Q201821807 (Articolo 1835 Codice Civile - Libretto di deposito a risparmio)
«Preg.mi Avvocati,
con la presente si domanda se ai sensi del D.Lgs 21/11/2007, n. 231 (modificato e integrato dal D.Lgs 25/09/2009, n. 151), l'Istituto Bancario possa...»
-
Quesito Q201821802 (Articolo 89 Codice Civile - Divieto temporaneo di nuove nozze)
«Buongiorno,
Io sono italiana residente all estero ( Scozia, Regno Unito) iscritta all Aire di Edimburgo dal 2001.
Il 18 maggio 2018 con divorzio consensuale rito abbreviato...»
-
Quesito Q201821801 (Articolo 198 Codice della Strada - Pił violazioni di norme che prevedono sanzioni amministrative pecuniarie)
«Salve,
ho ricevuto diverse multe per eccesso di velocità e ingresso area C di Milano con verbali della Polizia Locale che riportano la stessa data o comunque date...»
-
Quesito Q201821795 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Nel 2015 abbiamo acquistato una casa con la mia ex ragazza, la casa è stata intestata solo a lei, però il pagamento e stato effettuato in parte da mio fratello e...»
-
Quesito Q201821786 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Nel 2001 avevo la residenza nelle Marche ed ho ricevuto in prestito da un privato 20.000.000 di lire,all'interesse dell '8 %, che non no mai avuto la possibilità...»
-
Quesito Q201821779 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buongiorno, sono un'inquilina di un appartamento sito in (omissis) e pago regolarmente da 27 anni il canone di affitto, e sono nullatenente. Gestisco un bar con i miei...»