-
Consulenza legale Q201411501 (Articolo 1282 Codice Civile - Interessi nelle obbligazioni pecuniarie)
«Nel caso in esame, è stato disposto lo scioglimento della comunione ereditaria su un bene immobile, con attribuzione della quota di una degli eredi (la figlia nata fuori...»
-
Consulenza legale Q201411485 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Il quesito proposto implica un'indagine circa l'acquisto di bene immobile da parte di un solo coniuge, nel caso in cui il regime patrimoniale scelto sia quello della...»
-
Consulenza legale Q201411533 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Premesso che senza la disamina del contratto in esame e degli atti processuali, non è possibile dare una risposta risolutiva per il caso di specie, affrontiamo le diverse...»
-
Consulenza legale Q201411531 (Articolo 140 Codice proc. civile - Irreperibilitą o rifiuto di ricevere la copia)
«La decisione del giudice riportata nel quesito dice, in sostanza, che la notifica è stata ritenuta, sì, nulla , ma che tale nullità si considera sanata...»
-
Consulenza legale Q201411435 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nella vicenda descritta, la comune volontà di tutti i proprietari, 18 anni fa, ha dato vita ad un accordo relativo all'utilizzo della strada privata che serve tutte...»
-
Consulenza legale Q201411452 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«L' art. 1124 del c.c. stabilisce che le spese relative alla manutenzione e sostituzione delle scale va ripartita tra i condomini " per metà in ragione del...»
-
Quesito Q201411506 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«In un condominio composto di 7 unità immobiliari esiste una zona destinata a posti auto scoperti per sole 6 unità. Il rogito dei 6 condomini riporta i dati esatti...»
-
Quesito Q201411501 (Articolo 1282 Codice Civile - Interessi nelle obbligazioni pecuniarie)
«Chiedo cortesemente se potete rispondere a questo quesito.
In una sentenza di Divisione Giudiziale dell' Eredità i miei figli sono stati indicati eredi insieme ad...»
-
Quesito Q201411485 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Vorrei chiarimenti precisi a questo mio dubbio riguardante una casa che ho acquistato, con miei soldi proveniente da una vendita di un altro immobile che a sua volta ho comprato...»
-
Consulenza legale Q201411440 (Articolo 1282 Codice Civile - Interessi nelle obbligazioni pecuniarie)
«L' art. 373 del c.p.c. stabilisce che il ricorso per cassazione non sospende l'esecuzione della sentenza: solo su istanza di parte e solo qualora dall'esecuzione...»
-
Consulenza legale Q201411414 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilitą civile)
«Il tema delle conseguenze della cancellazione dal registro delle imprese di una società è stato chiarito recentemente dalle Sezioni Unite della Cassazione con la...»
-
Consulenza legale Q201411434 (Articolo 529 Codice Civile - Obblighi del curatore)
«Il curatore dell'eredità giacente è colui che viene incaricato della gestione del complesso dei beni ereditari, sino a che non intervenga una accettazione da...»
-
Consulenza legale Q201411423 (Articolo 140 Codice proc. civile - Irreperibilitą o rifiuto di ricevere la copia)
«La notificazione è un'attività volta a portare a conoscenza del destinatario alcuni atti giuridici, di cui gli viene recapitata copia conforme. Il codice di...»
-
Quesito Q201411440 (Articolo 1282 Codice Civile - Interessi nelle obbligazioni pecuniarie)
«Si possono applicare gli interessi legali dopo la sentenza di secondo grado, anche se è in corso un ricorso per cassazione da parte delle parti soccombenti e mia ?...»
-
Quesito Q201411423 (Articolo 140 Codice proc. civile - Irreperibilitą o rifiuto di ricevere la copia)
«sono in causa con una banca. nel 2005 ho lasciato l'appartamento in cui vivevo. oggi ricevo un atto giudiziario basato su una notifica fatta a mezzo raccomandata nel 2010...»
-
Consulenza legale Q201411401 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Nel quesito proposto ci si chiede (a) se il contratto di gestione patrimoniale sia stato validamente concluso e, in caso negativo, di quale tipo di invalidità si tratti;...»
-
Quesito Q201411401 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Un contratto di Gestione patrimoniale (GPM) sottoscritto - presso la Sede della Sim - solo dal cliente (privato-Consumatore) e quindi non consegnato contestualmente al cliente -...»
-
Consulenza legale Q201411365 (Articolo 250 Codice Civile - Riconoscimento)
«Se il de cuius , cioè il defunto che abbia lasciato un'eredità, aveva un figlio nato fuori dal matrimonio, ma che non è mai stato riconosciuto, tale...»
-
Consulenza legale Q201411396 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Ai sensi dell'art. 168 della cosiddetta "legge fallimentare" (R.D. 267/1942), dalla data della pubblicazione del ricorso nel registro delle imprese e fino al...»
-
Quesito Q201411396 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Nel contesto di una domanda giudiziale ex art.2932 cc trascritta relativa ad un preliminare di acquisto di immobile prima casa , ho richiesto anche danni per vizi e difetti ,...»
-
Consulenza legale Q201411352 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Quanto alla prima questione, si deve guardare all' art. 913 del c.c. , che stabilisce l'obbligo del proprietario del fondo inferiore a ricevere le acque che scolano...»
-
Consulenza legale Q201411355 (Articolo 1899 Codice Civile - Durata dell'assicurazione)
«La disdetta è lo strumento dato al contraente per sciogliere unilateralmente il rapporto contrattuale mediante il semplice esercizio del potere conferitogli, evitando...»
-
Quesito Q201411367 (Articolo 409 Codice proc. penale - Provvedimenti del giudice sulla richiesta di archiviazione)
«in caso di una mancata erogazione da parte di una amministrazione provinciale di un contributo specifico per la realizzazione di una piscina (di € 500.000 dal 31 gennaio...»
-
Quesito Q201411365 (Articolo 250 Codice Civile - Riconoscimento)
«Se un figlio naturale, non riconosciuto, compare a 20 anni dalla morte del padre e chiede la sua parte della eredità, c'è una prescrizione?»
-
Quesito Q201411355 (Articolo 1899 Codice Civile - Durata dell'assicurazione)
«Salve, sono un agente di assicurazioni e ho in portafoglio due polizze intestate alla stessa società una a copertura degli infortuni e l'altra a copertura incendio e...»
-
Quesito Q201411352 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«In un condominio formato da 8 ville e tre terreni disposti lungo una strada in terra battuta forma di " T ", quella rappresentata dal tratto verticale, lunga 200 mt. e...»
-
Consulenza legale Q201411315 (Articolo 44 Codice Civile - Trasferimento della residenza e del domicilio)
«Per beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per l'acquisto della cosiddetta "prima casa", che incidono sull'imposta di registro, sulle imposte...»
-
Consulenza legale Q201411333 (Articolo 1525 Codice Civile - Inadempimento del compratore)
«Ai sensi dell' art. 1525 del c.c. , il mancato pagamento di una sola rata, che non superi l'ottava parte del prezzo, non dà luogo alla risoluzione del contratto,...»
-
Quesito Q201411306 (Articolo 620 Codice Civile - Pubblicazione del testamento olografo)
«Gentili Signori, buongiorno. Mio zio è deceduto in data 15 settembre 2014. Esiste un testamento che lui scrisse tempo fa e che attualmente risulta in giacenza presso il...»
-
Consulenza legale Q201411302 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«La prescrizione quinquennale cui soggiace " in generale, tutto ciò che deve pagarsi periodicamente ad anno o in termini più brevi " ([[2948]], n. 4)...»