-
Consulenza legale Q202334045 (Articolo 5 Legge equo canone - Inadempimento del conduttore)
«Va premesso che la clausola risolutiva espressa , prevista dall’ art. 1456 del c.c. , è quella pattuizione, contenuta in un contratto , con cui le parti...»
-
Quesito Q202334053 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«Salve e grazie in anticipo per il Vostro servizio e la Vostra disponibilità.
Il mio quesito riguarda l'attività svolta da due Agenti appartenenti ad un Corpo...»
-
Quesito Q202334045 (Articolo 5 Legge equo canone - Inadempimento del conduttore)
«Buongiorno, il conduttore del mio negozio è moroso da 3 mensilità.
Nel contratto vi è la seguente clausola dì risoluzione espressa:
“ART....»
-
Quesito Q202334038 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buonasera,
sono proprietaria di un appartamento in un condominio in zona turistica composto da 6 unità.
4 di queste unità vengono affittate a turisti da marzo a...»
-
Consulenza legale Q202333935 (Articolo 1595 Codice Civile - Rapporti tra il locatore e il subconduttore)
«Dopo un’attenta analisi della documentazione allegata, è possibile pervenire ad una soluzione del quesito nei termini che seguono.
Innanzitutto, per...»
-
Quesito Q202334029 (Articolo 1260 Codice Civile - Cedibilitą dei crediti)
«E' lecito cedere il credito derivante da un contratto di locazione di un immobile ad uso commerciale ad un familiare convivente al quale è demandato la gestione del...»
-
Consulenza legale Q202333994 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«L’ art. 2 della legge locazioni abitative prevede che i contratti di locazione ad uso abitativo abbiano una durata tassativa .
Il comma 3, rimandando all’art....»
-
Consulenza legale Q202333895 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Quanto accaduto, sebbene denoti un comportamento sgradevole della PM (probabilmente “aggravato” dalla lite verbale che è conseguita), non sembra denotare...»
-
Consulenza legale Q202333961 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«L’ingegnere è un lavoratore dipendente particolare; nella maggior parte dei casi svolge, in piena autonomia, atti prevalentemente professionali per i quali spesso...»
-
Consulenza legale Q202333910 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
«Da quanto ci è stato detto e come risulta anche dalla lettura del provvedimento comunale del 17 maggio 2012, in seguito alla presentazione di una richiesta di...»
-
Quesito Q202333976 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Buongiorno. Nel 2015 è fallita la mia SNC. Spossessato di tutto. Ho patteggiato bancarotta fraudolenta, pertanto non posso fare l'esdebitazione. Fallimento chiuso...»
-
Quesito Q202333975 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno,
Vi chiedo cortesemente, di farmi capire se posso considerare le tabelle millesimali allegate (COPIA 2) come deroganti ai criteri di legge oppure no. So bene che...»
-
Quesito Q202333954 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Salve, avrei un quesito riguardo la gestione delle spese condominiali per quanto riguarda il riscaldamento e in particolare la dispersione energetica.
Sono appena diventato...»
-
Consulenza legale Q202333908 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Per rispondere alla domanda che viene posta occorre prendere in considerazione il disposto di cui all’art. 782 c.c., relativo appunto alla forma della donazione, il quale...»
-
Consulenza legale Q202333889 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
«L’art. 11 della L. 392/1978 secondo il quale il deposito cauzionale per le locazioni ad uso abitativo non può superare le tre mensilità , si applica anche...»
-
Consulenza legale Q202333841 (Articolo 11 T.U. edilizia - Caratteristiche del permesso di costruire)
«Secondo quanto emerge dal quesito (e in disparte la questione delle destinazioni d’uso dell’immobile che non appare molto chiara ma che non sembra avere un peso...»
-
Consulenza legale Q202333851 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Si rileva innanzitutto come non sia chiara quale sia l’intenzione della parte che ha redatto l’art. 7 del contratto di locazione .
Le riparazioni ordinarie e di...»
-
Consulenza legale Q202333850 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«L’art. 32 della L. 392/1978 (Legge Equo Canone) stabilisce che il locatore possa richiedere espressamente al conduttore l’aggiornamento annuale del canone...»
-
Consulenza legale Q202333840 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Il caso in esame si caratterizza per la particolare modalità con cui la testatrice ha inteso disporre dei suoi beni, non essendosi limitata a designare i soggetti...»
-
Consulenza legale Q202333864 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«Ricollegandosi anche a quanto è già stato detto nella precedente consulenza, ammesso è non concesso che la signora Y possa vantare una qualche pretesa...»
-
Quesito Q202333895 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Sono proprietario di tre posti auto affiancati (A, B, C), con relativo passo carrabile della larghezza complessiva di 7,5 m non a raso, con cartello regolamentare affisso....»
-
Quesito Q202333889 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
«Relativamente ad un contratto di locazione ad uso non abitativo (6 + 6) vorrei sapere se esiste la possibilità per il locatore di incamerare a titolo di deposito...»
-
Consulenza legale Q202333828 (Articolo 1766 Codice Civile - Nozione)
«Per dare soluzione al quesito posto, è necessario prendere in esame la disciplina del contratto tipico di deposito, previsto e disciplinato dall’art. 1766 e...»
-
Consulenza legale Q202333789 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitł)
«Per rispondere al presente quesito è necessario analizzare brevemente le norme che riguardano l’estinzione della servitù .
L’art. 1067 c.c....»
-
Consulenza legale Q202333826 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Il quesito descrive un classico caso di scuola di conflitto nella gestione ed amministrazione della cosa comune, aggravato dal fatto che la comunione è composta da due...»
-
Consulenza legale Q202333811 (Articolo 1024 Codice Civile - Divieto di cessione)
«Quanto asserito dal notaio è certamente corretto, ma presenta pur sempre degli inconvenienti di cui adesso si tratterà.
Innanzitutto va confermata l’...»
-
Quesito Q202333875 (Articolo 29 Legge equo canone - Diniego di rinnovazione del contratto alla prima scadenza)
«In tema di diniego di rinnovazione alla prima scadenza del contratto di locazione di immobile urbano adibito ad uso non abitativo, può il locatore addurre esigenze di...»
-
Consulenza legale Q202333835 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il complesso di edifici da lei descritto parrebbe costituire in prima battuta un piccolo super condominio composto da due corpi di fabbrica distinti, i quali vanno a comporre...»
-
Quesito Q202333871 (Articolo 410 Codice proc. penale - Opposizione alla richiesta di archiviazione)
«Nel 2016 ho fatto ricorso al TAR per il rilascio di una concessione edilizia che autorizza la realizzazione di un edificio di urbanizzazione secondaria non previsto dal PRG in...»
-
Quesito Q202333864 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«rispetto al quesito Q202333544 già risposto avrei questa domanda:
Buongiorno, alla luce di quanto già sopra detto, l’amministratrice farà una...»