-
Consulenza legale Q202332640 (Articolo 623 Codice proc. penale - Annullamento con rinvio)
«Prima di rispondere al parere, va fatta una precisazione preliminare.
Nel processo di cui si discute, a giudicare dalla richiesta di parere sembra che le impugnazioni delle...»
-
Quesito Q202332658 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Buongiorno, sono un dipendente di una università assunto a giugno 2022 e ho superato il periodo di prova. Per esigenze familiari, ho mio padre con disabilità grave...»
-
Quesito Q202332654 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Spettabile redazione Buona Sera.
1 - Mia suocera vedova, ha fatto nel 2011 una donazione di 235.000 € per l’ acquisto di un Immobile alla Figlia Caia. Il costo...»
-
Consulenza legale Q202332557 (Articolo 12 Disp. att. cod. civile - )
«È principio consolidato in giurisprudenza che il bando costituisce la lex specialis del pubblico concorso , da interpretare in termini strettamente letterali, con la...»
-
Consulenza legale Q202332524 (Articolo 23 ter T.U. edilizia - Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
«Il quesito posto verte sulla necessità di prevedere una dotazione di parcheggi adeguata al cambio di destinazione d’uso di un immobile da ufficio a residenziale...»
-
Consulenza legale Q202332477 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Bisogna tenere presente che, secondo l'art. 337 sexies del c.c., “ il godimento della casa familiare è attribuito tenendo prioritariamente conto...»
-
Consulenza legale Q202332551 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Rispondiamo alle diverse domande poste nel quesito seguendo il medesimo ordine in cui sono state formulate.
Rispetto alla questione del pagamento delle rate di mutuo , nel...»
-
Consulenza legale Q202332576 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Le scale, come stabilito dall’ art. 1117 del c.c. , sono considerate bene di proprietà comune di tutti i condomini, salvo l’esistenza di un titolo...»
-
Consulenza legale Q202332536 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Delle diverse ricerche effettuate sembrerebbe che sia stata omessa quella volta ad accertare se vi è qualche soggetto, persona fisica o giuridica, che in tutti questi...»
-
Quesito Q202232619 (Articolo 374 Codice Penale - Frode processuale)
«In una procedura di esecuzione immobiliare l'espropriata ha approfittando di artifici passati di falsa rappresentazione catastale rispetto al reale stato dei luoghi, ha...»
-
Consulenza legale Q202232503 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
«Da un punto di vista civilistico, occorre distinguere nettamente l’istituto degli alimenti dall’ obbligazione di pagamento delle spese mediche addebitate...»
-
Consulenza legale Q202232597 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«La disciplina delle società di capitali non prevede un generale obbligo di non concorrenza in capo al socio uscente, così come invece previsto per la...»
-
Consulenza legale Q202232533 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«Le disposizioni fornite dalla legge 3 aprile 2001, n. 142, all’articolo 1, comma 3, prevedono che “ il socio lavoratore di cooperativa stabilisce con la propria...»
-
Consulenza legale Q202232516 (Articolo 674 Codice Civile - Accrescimento tra coeredi)
«Prima di illustrare le ragioni che conducono alla soluzione che verrà prospettata, si ritiene possa essere utile elaborare uno schema che, anche graficamente, possa...»
-
Consulenza legale Q202232448 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Occorre premettere, innanzitutto, che la mancanza di un atto formale non esclude l’esistenza di un contratto di comodato , il quale non richiede la forma scritta neppure...»
-
Consulenza legale Q202232502 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«In caso di inerzia da parte dell’amministratore di Condominio nella convocazione dell’assemblea richiesta dai condomini, questi hanno la possibilità di...»
-
Consulenza legale Q202232506 (Articolo 126 bis Codice della Strada - Patente a punti)
«Dall’analisi della giurisprudenza prevalente relativa all’art. 126 bis del Codice della strada (l’art. art. 128 del Codice della strada , invece, riguarda...»
-
Consulenza legale Q202232485 (Articolo 1602 Codice Civile - Effetti dell'opponibilitą della locazione al terzo acquirente)
«Si segnala in primo luogo che il quesito proposto non indica se l’immobile sia stato alienato ad un terzo in occasione della prima scadenza del contratto di locazione o...»
-
Consulenza legale Q202232436 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Per rispondere ai suoi quesiti occorrerà partire dalla disciplina generale in tema di distanze dettata dal Codice Civile applicabile anche se gli alberi, posti al confine...»
-
Consulenza legale Q202232441 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Anche in questo caso, purtroppo, valgono per gran parte le medesime considerazioni svolte in risposta al quesito 32429.
Il trasferimento del terreno in favore della cooperativa...»
-
Consulenza legale Q202232429 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Per rispondere a ciò che viene chiesto è indispensabile cercare preliminarmente di chiarire qual è la funzione e quali sono i presupposti della collazione...»
-
Quesito Q202232524 (Articolo 23 ter T.U. edilizia - Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
«Buongiorno
In una mansarda volendo cambiare destinazione d'uso di quello che era un ufficio a abitazione il comune mi chiede di assegnare a detta abitazione i posti auto...»
-
Consulenza legale Q202232452 (Articolo 493 ter Codice Penale - Indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai contanti)
«Il codice IBAN (International Bank Account Number) è una coordinata bancaria che ha lo scopo di identificare in maniera inequivocabile un conto corrente e il relativo...»
-
Consulenza legale Q202232432 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Il tetto di un edificio condominiale rientra tra i beni comuni come previsto dall’ art.1117 c.c., a meno che non risulti il contrario in modo chiaro ed univoco, dal...»
-
Consulenza legale Q202232434 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«La norma giuridica che nel caso in esame deve essere presa in considerazione è l’art. 907 c.c., secondo cui, quando si è acquistato il diritto di avere...»
-
Consulenza legale Q202232443 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il D.Lgs n.102 del 04.07.2014 ha tra i suoi obbiettivi principali quello di favorire il contenimento dei consumi energetici anche agevolando nei condomini o edifici...»
-
Quesito Q202232477 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Buonasera, mi sono sposato in comunione dei beni nel 1996 e separato dall'aprile 2018 con due figli minori (nel 2018 di anni 17 e 9) con assegno di 750 euro al mese (200 per...»
-
Consulenza legale Q202232415 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«L’art. 545 c.p.c. ammette il pignoramento del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) entro determinati limiti espressamente indicati.
Per stabilire quali siano questi...»
-
Consulenza legale Q202232386 (Articolo 70 T.U.I.R. - Redditi di natura fondiaria)
«Quadro normativo di riferimento
La comunione ereditaria è una particolare tipologia di comunione che si instaura a seguito della morte di una persona fisica ( de...»
-
Consulenza legale Q202232382 (Articolo 158 Codice Penale - Decorrenza del termine della prescrizione)
«Il reato continuato viene disciplinato al secondo comma dell’ art. 81 del c.p. , che recita: “ alla stessa pena soggiace chi con più azioni od omissioni,...»