-
Quesito Q202024927 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«Buongiorno gentile Avv.to?
Avrei bisogno di un consulto Su diritto famigliare.
Cerco di illustrarle la situazione.
Sono nata da una convivenza, entrambi i miei genitori...»
-
Consulenza legale Q202024876 (Articolo 441 Codice Civile - Concorso di obbligati)
«Il codice civile contiene alcune norme volte a determinare con precisione quali sono le persone obbligate a prestare gli alimenti qualora taluno versi in stato di bisogno,...»
-
Consulenza legale Q202024877 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
«L’ associazione in partecipazione è stata oggetto di numerosi interventi normativi intesi a reprimerne un utilizzo elusivo o, comunque, improprio.
Secondo il...»
-
Consulenza legale Q202024895 (Articolo 32 Codice terzo settore - Organizzazioni di volontariato)
«In materia di interpretazione delle norme, l’art. 12 delle Disposizioni sulla legge in generale (cosiddette preleggi), stabilisce che “ nell'applicare la legge...»
-
Consulenza legale Q202024913 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Premesso che per dare una risposta più esaustiva si dovrebbe avere maggior contezza dello stato dei luoghi, la risposta al quesito, pare essere negativa.
Ai sensi...»
-
Consulenza legale Q202024870 (Articolo 22 T.U. IVA - Commercio al minuto e attivitą assimilate)
«E’ evidente che il quesito fa riferimento al c.d. commercio elettronico indiretto che si caratterizza per il fatto che la transazione e il pagamento avvengono con lo...»
-
Consulenza legale Q202024891 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«La parte di regolamento condominiale che ci è stata data la possibilità di esaminare non lasci spazi a molti dubbi.
Le spese di tinteggiatura delle scale sono...»
-
Consulenza legale Q202024676 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
«Per dare risposta al quesito è necessario fare riferimento, innanzitutto, alle norme del codice civile che riguardano la garanzia per vizi nel contratto di...»
-
Quesito Q202024915 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Con riferimento alla consulenza Q201924478 e facendo seguito alla documentazione già inviata per la stessa, in data 2 Gennaio ultimo scorso la moglie del defunto mio...»
-
Consulenza legale Q202024901 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«L’animazione deve considerarsi un servizio comune condominiale, così come nei condomini “di città” possiamo avere il servizio di portierato o di...»
-
Quesito Q202024913 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Vi pongo la questione:
per raggiungere la mia abitazione esistono 2 strade, la prima tratto A, sul quale godo del diritto di passaggio e una seconda tratto B sulla quale non...»
-
Quesito Q202024912 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buongiorno, volevo un suo autorevole parere su come potermi muovere per annullare o, quantomeno, togliere il mio assenso ad una delibera condominiale in cui era necessaria...»
-
Consulenza legale Q202024862 (Articolo 635 Codice Penale - Danneggiamento)
«La risposta al quesito è particolarmente complessa.
In altre parole, ci si chiede se può configurare il reato di danneggiamento, previsto e punito...»
-
Quesito Q202024910 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
«Gent.Avvocati,
mi permetto sottrarvi una piccola fetta del vostro tempo per un VS.cortese parere/ consiglio.
Quale Ufficiale di Macchina della Marina Mercantile,...»
-
Consulenza legale Q202024859 (Articolo 112 Codice proc. amministrativo - Disposizioni generali sul giudizio di ottemperanza)
«La retroattività del giudicato amministrativo è unanimemente riconosciuta e le uniche eccezioni a tale principio generale operano in caso di sopravvenienza di...»
-
Quesito Q202024908 (Articolo 2320 Codice Civile - Soci accomandanti)
«“Buongiorno,
prima di sottoporvi il quesito, faccio una breve premessa per dare un’idea della situazione.
Io circa tre anni fa ho acquisito una quota di una sas...»
-
Quesito Q202024905 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Gent.mi,
confermando piena soddisfazione per le Vs. risposte per i quesiti posti in precedenza sono ancora qui a chiedere una Vostra consulenza per problemi di carattere...»
-
Quesito Q202024901 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Sono proprietario di un appartamento (3,57 mill.mi) che si trova in un ""complesso turistico residenziale"" ed ogni anno si dibatte sulla liceità...»
-
Consulenza legale Q202024840 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«L’art. 2028 c.c. disciplina la cosiddetta negotiorum gestio , cioè l’ attività negoziale svolta da un soggetto non dotato di un mandato espresso che...»
-
Quesito Q202024891 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«NEL REGOLAMENTO DI CONDOMINIO VI SONO DUE ARTICOLI CONTRASTANTI SU COME PAGARE. IL PRIMO ARTICOLO PREVEDE:
RIPARTIZIONI DELLE SPESE COMUNI - Con distinzione a "singolo...»
-
Quesito Q202024890 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Quesito: Proprietà del sottosuolo di un terrazzo ASSEGNATO dal regolamento condominiale a un appartamento del piano terra. Detto terrazzo è limitato, su un lato,...»
-
Consulenza legale Q202024871 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«L’art. 1803 del c.c. definisce il comodato come il contratto con cui una parte consegna all'altra una cosa mobile o immobile, affinché se ne serva per un...»
-
Consulenza legale Q202024854 (Articolo 38 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in base a permesso annullato)
«Al fine di rispondere al presente quesito, va ricordato, anzitutto, che con l’accoglimento dei ricorsi presentati dal confinante sono stati annullati il parere favorevole...»
-
Quesito Q202024887 (Articolo 343 Codice proc. civile - Modo e termine dell'appello incidentale)
«Spett.le Brocardi.it
PIGNORAMENTO MOBILIARE PRESSO TERZI (BANCA).
APPELLO DELL’AGENZIA ENTRATE - RISCOSSIONE CONTRO LA SENTENZA (OPPOSIZIONE ALL’ESECUZIONE)...»
-
Consulenza legale Q202024863 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«In tema di pignoramento di crediti, il nuovo testo dell’art. 545 del c.p.c. (introdotto con la riforma del 2015), oltre a prevedere - come già in precedenza -...»
-
Consulenza legale Q202024846 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Il primo momento che occorre prendere in esame nella vicenda successoria descritta è la morte del padre, che chiameremo Caio, avvenuta nell’anno 2006, e dalla quale...»
-
Consulenza legale Q202024867 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
«La normativa principale di riferimento relativa alle locazioni uso non abitativo è contenuta nella L.392/78 (la cosiddetta legge sull’equo canone).
In particolare,...»
-
Consulenza legale Q202024848 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«L’art. 1748 c.c. primo comma, come modificato da d. lgs. 15 febbraio 1999 n. 65, prevede che “ per tutti gli affari conclusi durante il contratto l’agente ha...»
-
Consulenza legale Q202024844 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Per il ricalcolo della pensione è possibile presentare istanza di ricostituzione della pensione in via amministrativa . La domanda di ricalcolo della pensione deve...»
-
Consulenza legale Q202024845 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
«La soluzione del quesito necessita il chiarimento di alcuni aspetti legati alla normativa in materia di trasferimento di azienda di cui all'art. 2112 c.c. e al regime...»