-
Quesito Q202129182 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Ho acquistato un terreno agricolo ove insiste, per l'accesso, una servitù di passaggio costituita con atto notarile nel 1995 dai vecchi proprietari. Tale...»
-
Consulenza legale Q202129118 (Articolo 26 T.U.I.R. - Imputazione dei redditi fondiari)
«In generale, in riferimento alla locazione di immobili ed all’imposizione dei canoni che ne derivano, occorre distinguere tra il caso in cui la locazione abbia ad...»
-
Quesito Q202129164 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Salve, abito da poco in un condominio di 4 livelli costituito da 2 scale. Ho chiesto l'autorizzazione all'assemblea per poter coibentare a mie spese attraverso dei...»
-
Quesito Q202129162 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Buongiorno,
sono proprietaria di un appartamento derivante da un frazionamento dell'ultimo piano di un palazzo. Nel mio appartamento originariamente c'era un abbaino...»
-
Consulenza legale Q202129090 (Articolo 677 Codice Civile - Mancanza di accrescimento)
«Per rispondere alle domande che vengono poste occorre innanzitutto dare una qualificazione giuridica alla volontà espressa dal de cuius nel suo testamento .
Stando a...»
-
Consulenza legale Q202129064 (Articolo 2385 Codice Civile - Cessazione degli amministratori)
«Ai sensi dell’ art. 2385 del c.c. , l' amministratore può rinunciare alla carica in qualsiasi momento dandone comunicazione scritta al consiglio di...»
-
Consulenza legale Q202129035 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«La situazione che si sottopone all’esame riguarda un problema in realtà molto diffuso nel trapasso del patrimonio dai genitori ai figli, in quanto richiede di...»
-
Consulenza legale Q202128852 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Esaminata la copiosa documentazione che ci è stata trasmessa, in risposta alle domande contenute nel quesito, si osserva quanto segue.
In primo luogo, per quanto...»
-
Quesito Q202129091 (Articolo 1577 Codice Civile - Necessitą di riparazioni)
«Buongiorno,
scrivo in merito ad una problematica legata all'immobile di cui sono il conduttore. In tale immobile l'aria condizionata, presente anche in camera (è...»
-
Quesito Q202129085 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Edificio tornato da due piani: al pian terreno un locale commerciale, al primo piano l'unità abitativa. Due distinti proprietari quindi presumo un condominio minimo....»
-
Consulenza legale Q202129053 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Esaminato il ricorso ex art. 702 bis c.p.c. che ci è stato trasmesso ed in risposta alle domande contenute nel quesito si osserva quanto segue.
Per quanto riguarda...»
-
Quesito Q202129053 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Gentilissimi, la mia richiesta è relativa a un tentativo di usucapione di un bene indiviso relativo a un piccolo immobile ancora intestato ai nostri avi di certamente...»
-
Quesito Q202129035 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Buongiorno. Ho due fratelli nati dal primo matrimonio di mia mamma. Io sono nato dal suo secondo matrimonio quindi con loro condivido solo la madre e non il padre. Per tutta la...»
-
Quesito Q202129015 (Articolo 1492 Codice Civile - Effetti della garanzia)
«Buongiorno,
ho acquistato una casa indipendente con rogito effettuato il 18/06/21.
Durante i lavori di ristrutturazione abbiamo riscontrato l'assenza dello scarico in...»
-
Quesito Q202128990 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno,
ho un abitazione in un condominio composto da tre scale. Per ogni singola scala, sui balconi affaccianti sul prospetto posteriore è posta una pensilina di...»
-
Consulenza legale Q202128947 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«L’articolo 5, L. n. 431/1998, ammette la stipula di contratti di locazione di natura transitoria anche di durata inferiore rispetto ai limit i previsti dalla suddetta...»
-
Consulenza legale Q202128913 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«La norma di riferimento per risolvere il presente quesito è costituita dall’art. 843 c.c., il quale, dopo aver stabilito che il proprietario deve permettere...»
-
Consulenza legale Q202128939 (Articolo 27 Disp. accert. imp. redditi - Ritenuta sui dividendi)
«Va preliminarmente evidenziato che, da quanto emerge dal quesito, gli utili da partecipazione si riferiscono a soggetto persona fisica che non agisce in titolarità...»
-
Consulenza legale Q202128909 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Il regolamento della multiproprietà inevitabilmente è antecedente alla riforma del condominio e le sue disposizioni in materia di delega in assemblea devono...»
-
Quesito Q202128934 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Buon giorno.
Vivo in un condominio di 12 condomini , in cui esiste un ascensore che va dal piano portico fino al sesto piano. Non è possibile modificarlo per arrivare al...»
-
Consulenza legale Q202128848 (Articolo 12 Codice propr. industriale - Novitą)
«Per quanto concerne la disciplina codicistica, l’art. 7 c.c. prevede che “ la persona alla quale si contesti l’uso del proprio nome o che possa risentire del...»
-
Consulenza legale Q202128872 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Il documento che si ha intenzione di sottoscrivere e sui cui possibili effetti si chiedono delucidazioni trova espresso riconoscimento giuridico all’art. 557 c.c....»
-
Quesito Q202128879 (Articolo 2305 Codice Civile - Creditore particolare del socio)
«Salve, questo il quesito :
Mia moglie e mia cognata anni fa hanno garantito un mutuo di una srl della quale facevano parte…purtroppo questa società è...»
-
Quesito Q202128867 (Articolo 1710 Codice Civile - Diligenza del mandatario)
«Spett.le Studio Legale Brocardi
Assieme a mia madre con cui sono in comunione dei beni ereditaria dopo la morte di mio padre avvenuta nel 2012, faccio parte di un complesso di...»
-
Quesito Q202128842 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno.
In assemblea condominiale, durante la quale avevo 3 deleghe da altri condomini, ho votato no per un punto all'ordine del giorno, voto per cui erano...»
-
Quesito Q202128795 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Buonasera ho bisogno di sapere a livello legale se il foglio da me firmato a seguito di una proposta di acquisto d'immobile presso una agenzia dove la commissione al 4%+IVA...»
-
Consulenza legale Q202128706 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Da un punto di vista del diritto civile, per procedere ai lavori è necessario ai sensi dell’art.1105 del c.c. convocare l’assemblea dei proprietari, inviando...»
-
Consulenza legale Q202128719 (Articolo 85 T.U.I.R. - Ricavi)
«Ai sensi dell’ art. 2249 del c.c. , le società semplici non sono ammesse all'esercizio di un'impresa commerciale.
Dal punto di vista giurisprudenziale,...»
-
Consulenza legale Q202128733 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
«Nella prassi notarile sovente capita che nel momento in cui il costruttore originario va a cedere le singole unità immobiliari ai futuri proprietari (i quali comporranno...»
-
Quesito Q202128765 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Buon giorno ,
in poche parole vi spiego il mio problema .
Nostro figlio in data 08 settembre 2007 decedeva a causa di una polmonite non curata contratta in una struttura...»